Nothing Ear (2): immagini e principali differenze con la generazione precedente

31 Gennaio 2023 14

Nothing Ear (2) andranno presto a sostituire la prima generazione di auricolari TWS, il cui debutto risale all'estate 2021. Le primissime immagini del dispositivo risalgono allo scorso ottobre, successivamente sono emersi in rete ulteriori dettagli che ne hanno certificato l'imminente debutto. Ora il leaker OnLeaks ci permette di dare uno sguardo più approfondito al prodotto grazie ad alcune inedite immagini.



Quello che appare ormai certo è che Nothing Ear (2) arriveranno ben prima di Phone (2) che, secondo quanto rivelato dal CEO Carl Pei, sarà svelato entro la fine di quest'anno. Da ciò che si vede emerge subito come le novità estetiche rispetto alla versione precedente siano marginali: resta il design trasparente - vera firma del brand - e vengono spostati alcuni elementi, tra cui il microfono per la cancellazione del rumore.

Le differenze tra Nothing Ear (1) e Nothing Ear (2).

I maggiori cambiamenti riguardano più che altro le funzionalità. Gli auricolari TWS di seconda generazione sono dotati di Personalized ANC, tramite cui l'utente avrà la libertà di settare il livello della cancellazione del rumore a suo piacere. Sono altresì presenti una modalità trasparenza, la possibilità di connettere contemporaneamente due diversi dispositivi e di passare facilmente e rapidamente da uno all'altro. Con Ear (1) il nuovo modello condividerà la presenza dell'equalizzatore avanzato e della funzione Find Earbuds.

Nell'attesa del debutto, restano decisamente valide anche le Ear (stick). A seguire il link per l'eventuale acquisto e la nostra recensione.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Ormai va un po' di moda, le Ear 1 fanno il loro onesto lavoro per la cifra che costano, non avranno cancellazione del rumore e modalità trasparenza eccezionali, ma se si prende in considerazione anche design, ricarica wireless, impermeabilità agli schizzi, qualità del suono... Credo che nessuno offra così tanto in quella fascia di prezzo.
Poi se cambiando 2 c4zzate raddoppiano il prezzo o alzano quello delle 1 così dal niente è chiaro che il discorso cambia. Io le ho pagate 80€ e sono soddisfatto, 150€ non ce li avrei spesi, su quella fascia trovi di meglio

Andrea900

Il livello di soppressione del rumore è disponibile anche su Ear (1), tramite l'app Nothing X.
Penso che gli attuali possessori della prima generazione possono saltare la prossima.

Jack749

Non capisco tutto questo hate per questo brand. Ho comprato l'anno scorso le Nothing Ear (1) e le uso tutt'ora come mie cuffie principali per chiamate, meeting al lavoro, ecc. Le ho usate anche sull'aereo e la cancellazione del rumore funzionava molto bene. Ok, magari il prezzo e' un po' alto ma la qualita' c'e' e pure il design mi piace molto, hanno anche la ricarica wireless e la batteria dura tanto anche dopo un anno di utilizzo.

gianni polini

Nothing = Adidash

Emiliano Frangella

Batteria, durata, driver ecc ecc non cambiano??

T. P.

chissà quante ne venderanno...

Dante May Cry

Ahahahahahah

Dante May Cry

Appunto.

77fabio

Si almeno fino alla prossima marca farsa creata appositamente per acchiappare f3ss1. Sempre Oppo c'è dietro. A questa a one plus ecc ecc. Vedremo la prossima.

Franz 451

e vivo e vegeto, ne sto usando proprio adesso https://uploads.disquscdn.c...

italba

"Nothing ear" non mi sembra un nome molto azzeccato...

77fabio

Comprerò sicuramente questa cinesata con i miei nothing-euro.

Dante's Pick

Ma Nothing è ancora in giro?

misano

credo che le differenze tra (1) e (2) siano talmente marginali che chi ha già acquistato le (1) non sentirà il bisogno di comprarle... così come chi non le ha acquistate !

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Articolo

Indurre l'ibernazione con gli ultrasuoni? I primi studi sono promettenti

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video