PlayStation VR2 sta partendo male: Sony dimezza le stime di vendita

31 Gennaio 2023 139

PlayStation VR2 non è partito bene: i preordini sono stati inferiori alle aspettative di Sony, che ha deciso di ridurre - addirittura dimezzare! - le proprie stime di vendita ufficiali. Da 2 milioni di unità entro la fine del trimestre di lancio (ovvero questo, visto che il il visore debutterà il 22 febbraio) si passa quindi a 1 solo milione, e una previsione di altri 1,5 milioni da aprile 2023 a marzo dell'anno prossimo. I partner e fornitori del dispositivo sono già stati avvisati, con il monito che le cifre potrebbero ancora cambiare (sia in male sia in peggio, naturalmente) a seconda della domanda.

Il tema è ormai in un certo senso ricorrente: la realtà virtuale non ha avuto la diffusione sperata tra i consumatori, un po' perché mancano contenuti sufficientemente allettanti. Il 2022 è stato negativo, ma secondo IDC quest'anno si tornerà a crescere, con 12,8 milioni di unità vendute per un +32% su base annua. Al momento Sony è un pesce molto piccolo nel settore: il suo PSVR di prima generazione, pensato per funzionare con la PS4, non è arrivato a ottenere nemmeno l'1% di quote di mercato. Al momento Meta (ex Facebook) domina in modo netto con ben l'85% circa di quote.

Sostanzialmente, per sfruttare PSVR2 serve una spesa complessiva di 1 migliaio di euro almeno: un minimo di 400€ (prezzo di listino del modello più economico, senza lettore ottico) per la PlayStation 5, l'unica console compatibile con il visore e 600€ per il visore vero e proprio. Naturalmente bisogna poi acquistare i giochi - Sony ha previsto un bundle iniziale a 50€ in più con Horizon: Call of the Mountains. Secondo le fonti interne di Bloomberg, a quanto pare i prezzi sono stati troppo alti, soprattutto in questa fase di difficoltà economiche diffuse, per generare interessi significativi da parte dei consumatori.

Recentemente il settore VR ha riportato diverse brutte notizie. Meta ha deciso di incrementare i prezzi di Quest 2 e le vendite sono crollate, causando licenziamenti nella divisione hardware. Microsoft ha a sua volta ridotto la magnitudine della sua iniziativa HoloLens. Lato software, ci si trova nella classica situazione di "cane che si morde la coda": i consumatori non comprano perché non ci sono abbastanza contenuti, e gli sviluppatori non creano nuovi contenuti perché non c'è garanzia di guadagno. Tuttavia, l'opinione più diffusa rimane che l'era della VR arriverà, prima o poi; semplicemente la tecnologia non è ancora evoluta a sufficienza.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 666 euro.

139

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Babi
This is karma

Se non aprono a PC e altre piattaforme, per la spesa spropositata, non potrà che rimanere inchiodata a quel mesto 1%.

ITALI-LORI-MONTI

Tutte le tecnologie hanno aumentato di prezzo.... Anche l'x box!

PG

Sarà come essere all'interno dell'auto. I giochi di guida sono tra quelli che rendono di più in VR.
Anche Gran Turismo Sport supportava la VR, ma solo con le prove a tempo. Era incredibile la sensazione di essere proprio lì, avvicinare la testa per osservare meglio il tachimetro, voltarsi per guardare dietro...

Superdio

...commenti senza senso.

Meandmyself

Non mi ricordo nulla…ogni giorno cancello la memoria e riscrivo…

Superdio

ciao, hai aggiornamenti sulla lista dei modelli che ti ho chiesto sopra?

AlphAtomix

C'è l'ho ma proprio non mi piace come gioco.

AlphAtomix

Io quelli che escono non li reputo giochi che devo avere assolutamente

Il problema è il costo: l'unica che l'aveva (aimé) azzeccata era Meta, con un costo di accesso basso pari a 349€ per la versione base e stand alone.

Babi

Com’è??
È proprio figo?
Ne sarei interessato visto che gioco praticamente solo a quello…

Babi

A me non l’hanno chiesto

Stallion
Gatsu

Il primo visore è reso compatibile con PC grazie al lavoro di un programmatore che ci si è sbattuto per quasi due anni di retro engineering... Lo stesso programmatore ha dichiarato che per il secondo visore sarà quasi impossibile data la crittografia del segnale e per il più complesso sistema del secondo rispetto al primo (il vr1 era una specie di schermo con sensori di movimento, questo no...).
Ergo, se Sony non si decide a fare un programma ufficiale, non ci sarà possibilità...

Ansem The Seeker Of Lossless

Sony ha confermato che la notizia è falsa. Non c'è stato nessun taglio alla produzione.
Questo tipo non azzecca un rumor che sia uno nemmeno su switch e xbox

Gatsu

E soprattutto se hanno la lungimiranza necessaria a rendere compatibile col PC sto benedetto visore... Se producessero un software per Windows, ne venderebbero il doppio, non fosse altro per il bacino di utenza decisamente più alto, ma anche per la doppia compatibilità... Io uso entrambe le piattaforme e a quel punto lo comprerei ad occhi chiusi (svendendo l'oculus)

Andredory

Onestamente non è che creda molto a Sony in questa situazione, un po’ come quando disse che l’aumento del prezzo di PS5 era dovuto dall’inflazione quando avevano limato sul dissipatore per farlo più economico, la concorrenza non solo non ha ritoccato i prezzi ma si trovava pure in offerta e PS5 si trovava e si trova tutt’oggi spesso in bundle (ufficiali, non quelli sfusi del venditore) con il gioco in alcuni casi pure in digitale.
Potrebbe essere benissimo una mossa per contenere i danni “all’immagine” del prodotto, questa notizia infatti scoraggerebbe l’acquisto del Vr…
Quello che è scritto nell’articolo infatti è estremamente credibile e non sono di certo cose campate per aria.

Walter

io mi baso su quanto scritto nell' articolo

ITALI-LORI-MONTI

La notizia e' stata sementita da Sony...... Solo pagliacci!

robin994

lo so. Da ancora soddisfazioni , ma non grazie a Sony... ora son passato a steam deck , ancora meglio

comatrix

Ecchime ^_^

PG

PS Vita ottima console. La uso tuttora dopo 11 anni dall’acquisto.

PG

Gran Turismo 7 giocabile tutto in VR fin da subito, vale già il costo del visore.

comatrix

A mano no, con la tastiera ^^

Pistacchio
Meandmyself

Perché non se lo caca nessuno!!

Davide M.

Ne hanno venduti pochi dove.
Non è ancora uscito.
In italia la vr non va, neanche doppiano i titoli per noi, questo perché siamo un popolo abitudinario e ottuso; completa il quadro un potere dacquisto mediamente ridicolo.
Nel resto del mondo la situazione è assai diversa.

Giulk since 71' Reload

Guarda ho avuto un oculus rift S e l'ho venduto, proprio non fà per me ma non per questo ritengo la vr o il prodotto non valido anzi, ma il punto è che quanti la pensano come me? mi sa un bel pò, cioè alla fine sono anche prodotti validi ma per dire, io per giocare preferisco il monitor del pc, il visore a me stanca e lo trovo "macchinoso"

Davide M.

E questo cosa importa? Come se giocare lo stesso titolo in vr fosse la stessa cosa.
Non c'è un solo motivo per preferire la versione flat di un gioco che permette la fruizione sia 2d che vr

Davide M.

Scusa, fammi capire perché dovresti sperarlo.
Solo perché una cosa non ti interessa (in verità rosichi come una bestia), vuoi negarlo a tutti gli altri interessati.
Questo non ti inquadra molto bene come individuo.

AlphAtomix

600€ li spendo anche se ci fossero 4-5 giochi da panico, ma senza giochi o con versioni stupide dei giochi "normali" anche no.

m4xt3r

Purtroppo siamo una nicchia. Purtroppo non c'è grande fermento, i giochi sono limitati, il supporto limitato, lo sviluppo limitato. Purtroppo molti non sanno cosa si perdono, perché l'esperienza in VR (a mio modo di vedere) è di quelle che valgono il costo della candela. Per quanto mi riguarda, val la pena essere parte di questa nicchia e divertirsi e me la meno poco con congetture sul futuro o sulle potenzialità, godendomi il presente.

Ansem The Seeker Of Lossless

Una persona che magari non ha un pc da 1500€?

O magari qualcuno che non vuole spendere 1000€ di Vr per prenderne uno equivalent su pc?

Ansem The Seeker Of Lossless

Il giornalista in questione ha più volte scritto articoli errati su Sony.

Ansem The Seeker Of Lossless

Ed infatti era sempre lui a scriverlo :D

Dadinho

Anche il PSVR 1 ha avuto un avvio lento poi è stato il visore più venduto.
Il visore per me vale già il prezzo del biglietto, con GT7, inutile confrontare un accessorio con una console. E comunque psvita vendette piuttosto bene, ad oggi è la miglior console da retrogaming.

efremis

Spero e credo che la situazione migliorerà e che il prezzo dovrà abbassarsi.
Da uno che ha fatto preordine con Horizon.

robin994

coff coff ps vita coff coff , nonostante il successo della psp , la vita ebbe altrettanto una partenza lenta, ma sony se ne sbatte' le pelotas, il visore rischia la stessa fine

Walter

wow, non avete di meglio da fare?
Si poteva capire che ci sta che ne abbiano venduto pochi non si è vista pubblicità...

deepdark

Mandalo tu, che di fenomeni come te è pieno. Bloomberg ha già sbagliato più di una volta, lol.

m4xt3r

Mamma mia, con questo commento ti sei elevato ad un livello di ragionamento celebrale che ti deve essere costato la giornata in mal di testa e nausea, da tanto sforzo tutto concentrato in un solo momento. Detto per inciso io non soffro di sickness, se non in sporadiche situazioni, per la maggioranza dovute ad un frame rate non prettamente adeguato, quindi a dei setup grafici troppo spinti su un hardware non all'altezza. L'ho sempre trovato un aspetto da non sottovalutare e per fortuna anche gli sviluppatori sono stati e sono del mio stesso avviso. Sono stati introdotti interessanti soluzioni a tal riguardo, che spesso riducono o annullano il senso di nausea in chi gioca o offrono delle soluzioni volte a ridurre eventuali disagi. Detto questo uno non può avere la certezza di non soffrirne, prima di provare il prodotto. Questo di sicuro per il consumatore non è un aspetto incoraggiante e va considerato.

roby

Ma non e' per il prezzo ma per i contenuti scadenti, poi ci sta poca pubblicita', nessun stand nei negozi per provarla nessun incentivo

Coolguy

Manda il cv a bloomer,fenomeno!

Coolguy

Il bundle psv base e' 449€ non 400!
Ma chi assennato vuoi che butti 600€ per un visore che a fine gen dovra' essere riposto,visto che non e' compatibile col pc? Stessa fine del primo psvr?

Giulk since 71' Reload

Mah, io credo che il problema della VR sia che interessa a una nicchia di persone e giocatori

Giulk since 71' Reload

Tutto giusto, tranne il fatto che il problema è proprio che la VR interessa a una nicchia di giocatori, la questione è tutta li

Ansem The Seeker Of Lossless

Ma infatti per me è un prezzo giusto visto il prodotto. Rimane che 600€ sono tanti. Penso lo comprerò più avanti con calma.

deepdark

Se vuoi entrare nel mondo vr, il prezzo è quello. Non è che gli altri facciano regali.

deepdark

Lascia perdere, l'ennesimo personaggio che apre la bocca ma che non capisce una sega.

deepdark

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea