
13 Gennaio 2023
24 Gennaio 2023 5
Garmin ha annunciato l'app ECG per Venu 2 Plus che consente di tener traccia del ritmo cardiaco e di individuare tempestivamente gli eventuali sintomi di fibrillazione atriale. L'elettrocardiogramma può essere eseguito in 30 secondi, poi se ne può visualizzare l'esito dallo schermo dello smartwatch o, più comodamente, dallo smartphone attraverso l'app Garmin Connect. L'app ECG è approvata dalla Food and Drug Administration (FDA), "braccio" del dipartimento della salute americano che si occupa di regolamentare i prodotti alimentari e farmaceutici.
Durante la registrazione di un ECG, l'app utilizza i sensori di Venu 2 Plus per captare e analizzare gli impulsi elettrici che regolano il battito cardiaco, così da rilevare i sintomi di fibrillazione. Attraverso l'app per smartphone Garmin Connect si ha la cronologia degli ECG eseguiti nel tempo e la possibilità di condensarli in un report da far vedere a un medico per capire se è il caso di approfondire con degli strumenti medici, professionali.
Siamo lieti di offrire ai clienti uno strumento rivoluzionario come questo - ha dichiarato Dan Bartel di Garmin. Durante le prime fasi dell'insorgenza della fibrillazione atriale spesso i sintomi sono poco frequenti, il che complica la diagnosi clinica. Con la nuova app ECG i clienti Venu 2 Plus possono effettuare comodamente un ECG in qualsiasi momento e, se vogliono, creare un report dei risultati da condividere poi con il proprio medico.
La nuova app di Garmin per il momento non è disponibile fuori dagli Stati Uniti, dove invece si può utilizzare a condizione che Garmin Connect sia aggiornata alla versione più recente, la 4.62, allo stesso modo del sistema dello smartwatch (firmware 11.21). Probabile che prima di vederla in Europa Garmin debba ottenere il lasciapassare dei regolatori locali. Non dovrebbe essere un problema vista l'approvazione dell'FDA, ma potrebbe richiedere del tempo. Vi terremo informati. Garmin Venu 2 Plus invece è disponibile all'acquisto da tempo: lo abbiamo provato un anno fa di questi tempi.
Recensione TV Sony OLED A95K: il mix perfetto di QD-OLED ed elettronica al top!
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Poste Italiane, offerta luce e gas da metà febbraio. Prezzo fisso per due anni
Aqara, la casa Smart semplice e ben fatta: cos'è e come funziona | Video
Commenti
Ho già un Vivoactive 4, il Venu 2 Plus l'avrei preso per la parte smart più avanzata visto che è il primo Garmin a gestire anche le chiamate telefoniche
Speriamo che venga aggiunto anche ai nuovi Garmin come il Forerunner 255
L'avevo preso in considerazione per avere uno smartwatch che grosso modo andasse tanto su iOS quanto su Android, ma il prezzo ad un anno di distanza mi pare ancora francamente eccessivo, e comunque essendo appena tornato ad Android gli ho preferito dieci volte Galaxy Watch 5 LTE a 260 euro su Amazon
"Attenzione: o stai male oppure hai visto i nuovi rumor sul Visore Apple"