
25 Gennaio 2023
Sul valore di Pixel Watch come smartwatch non ci sono molti dubbi, tuttavia sappiamo che non dispone di tutte le funzionalità per la salute presenti su alcuni tracker Fitbit di base. Una in particolare, ossia le notifiche di ritmo cardiaco Irregolare, che non sono ufficialmente supportate su Pixel Watch. Le cose potrebbero presto cambiare in maniera definitiva, infatti, nelle ultime ore la funzionalità sembra essere disponibile per alcuni utenti.
Come anticipato sopra, se da una parte Pixel Watch integra una completissima applicazione ECG che registra i segnali elettrici per 30 secondi e cerca segni di AFib (Fibrillazione Atriale) su richiesta, dall'altra non supporta le notifiche di irregolarità del battito, ossia quelle che funzionano anche mentre si è fermi o si dorme.
Eppure questi avvisi sono disponibili su Sense 2, Sense, Versa 4, Versa 3, Versa 2, Versa Lite, Charge 5, Charge 4, Charge 3, Luxe, Inspire 3 e Inspire 2, mentre la funzione non è esplicitamente elencata nei documenti di supporto relativi a Pixel Watch o nelle specifiche.
Scopriamo così che alcuni proprietari di Pixel Watch stanno iniziando a visualizzare una pagina chiamata "Notifiche di Ritmo Cardiaco Irregolare" nella scheda "Scopri" dell'app Fitbit. Per prima cosa, come dimostrano gli screen poco sopra, ci spiega la funzione, ma consente anche di "Visualizzare le notifiche" e ci indica l'ultima volta in cui i dati sono stati analizzati. Al momento non è chiaro se sia una sorta di test chiuso per pochi utenti o sia in fase di rilascio per tutti, come del resto affermano alcuni report. Non è nemmeno chiaro se la funzione sia stata abilitata intenzionalmente da Fitbit, o se un bug sia responsabile della sua comparsa anzitempo.
Non ci resta che attendere ulteriori evidenze sul suo arrivo, pertanto fateci sapere se anche voi avete notato la novità. In chiusura vi ricordiamo che qualche giorno fa Pixel Watch ha ricevuto un aggiornamento software minore, ma per maggiori dettagli vi rimandiamo alla lettura dell'articolo originale.
A quanto pare il sito 9to5Mac ha contattato Google per avere maggiori spiegazioni, la quale ha chiarito la situazione. Scopriamo così che le notifiche del ritmo cardiaco irregolare non saranno disponibili su Pixel Watch, poiché menù che vi abbiamo mostrato negli screen poco sopra rappresentano solamente una cronologia delle notifiche passate, da parte di dispositivi precedentemente connessi. Si spengono così le speranze di coloro che avrebbero voluto iniziare a ricevere le notifiche di ritmo cardiaco irregolare con Pixel Watch.
Aqara, la casa Smart semplice e ben fatta: cos'è e come funziona | Video
Google ha paura di ChatGPT: in arrivo due chatbot di ricerca e altri prodotti AI
PanzerGlass: abbiamo provato a spaccare il vetro di un iPhone | Video
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Commenti
Dietro paywall, magari (abbonamento Fitbit premium).
Non so. Non compro device di quel tipo. Non mi hanno mai convinto e soprattutto non ne vedo la reale utilità.
peccato per chi lo utilizza
Mi sa che per dare tali notifiche avrebbero dovuto certificare il tutto e per evitare eventuali cause hanno preferito soprassedere.
Anche come precisione dei valori misurati e stabilità del software I galaxy watch lasciano a desiderare Non so il Google Watch ma in genere mi sembra il fratello minore e acerbo dei Samsung.
A questo punto immagino la feature verrá introdotta nei Pixel Watch 2 in arrivo durante il 2023.
Introdurranno la funzionalità dove al primo problema chiama lui.
https://uploads.disquscdn.c...
Non vuoi sapere in anticipo se stai morendo?
Su queste cose Apple non si batte.
Come sospettavo.
Io preferirei non riceverle a prescindere
Ottimo, meglio monitorare di questi tempi...per come stanno andando le cose!
benone!
Una cosa non ho capito: perché non hanno messo funzioni che I galaxy watch hanno visto che a livello hardware e software sono simili.
Dovrebbero esserci pure sullo Huawei Watch D: con quel che costa e il tempo che c'han messo per avere le autorizzazioni per venderlo in Europa sarebbe il minimo :D
Costasse 99 ci penserei