
25 Gennaio 2023
Samsung ha annunciato oggi un aggiornamento all'ecosistema SmartThings per chi possiede un Samsung Galaxy Watch di ultima o penultima generazione che consentirà di monitorare e controllare più prodotti smart di casa direttamente dal polso. L'aggiornamento amplierà il numero di dispositivi che possono essere controllati utilizzando SmartThings su Galaxy Watch, tra purificatori d'aria, termostati, tapparelle ma anche ovviamente TV, climatizzatori, luci, altoparlanti eccetera.
Gli smartwatch e i dispositivi indossabili stanno acquistando popolarità e il nuovo aggiornamento consente agli utenti di massimizzare la loro esperienza con la domotica - ha dichiarato Jaeyeon Jung, Executive Vice President e Head of SmartThings, Device Platform Center di Samsung Electronics. Siamo entusiasti di questo ponte fondamentale che rende l'esperienza smart più accessibile e pratica, aiutando i clienti Galaxy Watch a monitorare in ogni momento e da ogni luogo.
Grazie alle novità infatti, come sottolinea Jung, è possibile controllare le videocamere o i videocitofoni direttamente da Galaxy Watch, compresi i Ring di Amazon e i Nest di Google. Gli utenti Ring, spiega Samsung, possono anche avviare una conversazione vocale direttamente dal Watch, il che è utile per sentire chi suona alla porta e rispondere a distanza. Accedere ai controlli SmartThings è semplice, è sufficiente uno swipe verso destra sul quadrante del Watch.
L'aggiornamento con le novità è il numero 1.1.08, in rollout su Galaxy Watch 5 e Watch 5 Pro, e su Galaxy Watch 4 e Watch 4 Classic. Samsung ha affrontato recentemente il tema della casa connessa al CES 2023 di Las Vegas tra cui la nuova gamma Bespoke o l'hub domestico con tanto di pad integrato per la ricarica wireless.
Samsung Galaxy S23 Ultra test autonomia: live batteria fine 23:00
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra ufficiali: prezzi, caratteristiche e anteprima | VIDEO
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Commenti
La batteria è e sarà sempre una m***a su WearOS, e sui Pixel Watch è ancora peggio. Passato volentieri a Garmin Venu 2 Plus che fa, bene o male, le stesse cose
Se non si hanno specifiche e impellenti esigenze sono d’accordo.
Nel mio caso devo sempre avere con me un dispositivo per le emergenze e avere al collo un laccetto con uno smartphone è meno comodo.
I miglioramenti sulla durata della batteria che si possono fare via software sono limitati e tra l’altro per ridurre il consumo se il software è già ottimizzato dovrebbero ridurre le prestazioni e cioè animazioni ancora più lente (mai notati problemi in tal senso) e/o meno funzioni.
vero!
Sul telefono configura la lingua dell!assistente in inglese, installi e rimetto l'assistente in otaliano
Apposta di migliorare velocità di animazioni e durata batteria . Pensano samsung smart...
Da tipo un mese su Galaxy Watch 4 non funziona più l'assistente Google https://uploads.disquscdn.c...
C'è modo di utilizzare smart-things con Home Assistant?
Il Fenix 7 è letteralmente appena uscito, non avrà nuove versioni molto presto e i Garmin sono pensati proprio per le attività che specifichi molto più di qualunque altro smartwatch. ;)
Cheers
Sto cavolo non è certo la stessa cosa figlio mio, non fare il furbetto, alla fine TUTTI gli Ipad Mini hanno quel problema e visto che ero stato tra i primi a prenderlo quei commenti son stati utili eccome, mi contattò gente pure in privato per approfondire, ho fatto risparmiare soldini a tanti non ti preoccupare…. La prossima volta magari cercati un esempio più calzante…
Grazie! Paiono ottimi ma non avendo fretta prenderei un modello nuovo in uscita 2023...
Ti ricordi quando c'hai rotto il c**o per un mese perché avevi ordinato un iPad Mini che aveva il banding?
Ecco, la prossima volta copy-pasterò 'sto commento
Ridateci Telegram su Wear OS!!!
Sicuro? Qui:
https://www.91mobiles.com/hub/samsung-galaxy-s23-chipset-leaked/
dicono invece:
Earlier, there were rumours that the modified chipset would be produced
in Samsung's own foundry rather than TSMC, but that has been denied by the original source.
Ce ne faremo una ragione, sarà dura riuscire a dormire stanotte dopo questa notizia però…
Aiuto...
Idem col 4, ma caricandoll ogni sera mi trovo bene
Ho il 4 44 lte, ottimo!
Non poteva tenersela dentro per sempre
C'è già il Garmin Instinct 2S (40mm) volendo. O il Fenix 7S (42mm) se può interessarti la cartografia al polso. Entrambi anche in variante solar.
Grazie mille per aver condiviso con noi questa cosa
Io nonostante sia un fan tecnologia mi rifiuto di mettermi al polso uno smartwatch. Tempo fa ho provato a convincermi ma niente.
E sì che apprezzo molto orologi etc.
Inavvertibile al polso sembra di non averlo, bel display, vetro zaffiro, in LTE funzionamento perfetto, risposte con tastiera su WhatsApp anche da remoto, ottima qualità telefonica, buon volume del viva voce...
Se il watch 5 44mm avesse l'autonomia dei huawei sarebbe un gran bell'oggetto.
ot: non so se lo avete letto ma brutte notizie.
CONFIRMED: Samsung Galaxy S23 will run on overclocked Snapdragon 8Gen2 chipset
The folks over at 9To5Google claim to have seen a document that mentions the Galaxy S23’s chipset as ‘Snapdragon 8 Gen 2 Mobile Platform for Galaxy.’
It's the same SoC Qualcomm introduced in November, but with a fresh rebrand and a higher clock speed. The main Cortex X3 core will run at 3.36GHz, overclocked from 3.2GHz.
It'll also be built on Samsung's foundry 4nm process instead of TSMC's 4nm.
Note: for those who think Snapdragon 8Gen1 was also built on Samsung's Foundry 4nm process and the SoC underperformed, overheated, and drained battery quickly, failing to match the performance of its predecessor. It was scammed by Qualcomm.
Actually, it was built on a 5nm process which Qualcomm marketed as a newer 4nm.
During its fabrication, Samsung hasn't yet done with the 4nm production line. Because of the rush of the market, QTI ended up just marketing it as 4nm under the newer "Samsung 4nm Process Node" and Samsung got all the hate at Snapdragon 8+ Gen1 launch.
So, 8+ Gen1 was built on true 4nm process by TSMC, and the overclocked 8Gen2 will also be on true 4nm process by Samsung Foundry
c'è uno smartwatch di dimensioni contenute in uscita nel 2023 particolarmente valido lato trekking e fitness?grazie