HoloLens all'esercito USA, stop del Congresso a nuovi acquisti

13 Gennaio 2023 8

Stop a nuovi dispositivi HoloLens per l'esercito statunitense: lo ha stabilito il Congresso, che così blocca (almeno temporaneamente) l'acquisto di ulteriori 6.900 unità a fronte di una spesa di circa 400 milioni di dollari. Stando a quanto riportato da Bloomberg, saranno solo 40 i milioni di dollari messi a disposizione delle forze armate da dedicare al miglioramento degli indossabili Microsoft già in uso, rei di aver causato "menomazioni fisiche che influenzano le missioni".

Il contratto tra l'esercito USA e l'azienda di Redmond è datato 2018 e prevede la fornitura di visori IVAS (Integrated Visual Augmentation System) basati su Microsoft HoloLens da utilizzare per addestramenti e scontri armati fornendo ai militari informazioni in tempo reale (anche notturne e termiche) e in realtà aumentata provenienti da sensori e sistemi avanzati di navigazione. In 10 anni sarebbero dovuti essere 120.000 i dispositivi acquistati per una spesa complessiva di 22 miliardi di dollari.


IN ARRIVO LA VERSIONE IVAS 1.2

La versione 1.2 prevede un nuovo form factor ed un "display a comparsa con contrappeso distribuito per una migliore interfaccia utente e comfort", oltre ad un rinnovato software integrato "per una maggiore affidabilità ed una minore richiesta di energia". Un migliaio di soldati ha sino ad oggi fornito una serie di feedback a seguito di 100.000 ore di test con IVAS 1.0 e 1.1 (oltre alle capacità di caccia di base della versione 1.0 è dotato anche di un sensore per migliorare l'identificazione di un bersaglio in condizioni di scarsa illuminazione).

Il passaggio alla versione aggiornata costerà all'esercito americano 125 milioni di dollari da versare a Microsoft, cui si aggiungono ora i 40 milioni appena approvati dal Congresso.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Astrum

Essendo visori di realtà aumentata generano luce che si notte è visibile dal nemico.

T. P.

sò militari a loro glie piacciono li armi! :)

MatitaNera

appunto, nemmeno per quella li usano...

T. P.

ah questa non è produttività?

Jotaro

Si sono accorti che non ci vedono un caz....

MatitaNera

Guarda un po'... Per fortuna che era per la produttività...

Sergios

si son dimenticati, mi sa che usano hololens pure loro :D

saetta

"menomazioni fisiche che influenzano la missione" tra cui mal di testa, affaticamento degli occhi e nausea "

scriviamolo pero.....

Tecnologia

ChatGPT bloccato in Italia? Vi spieghiamo come continuare a utilizzarlo

Articolo

Perseverance inizia la nuova campagna scientifica, primo campione raccolto!

Android

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Alta definizione

Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”