
01 Marzo 2023
Skagen Falster Gen 6 veniva annunciato (quasi esattamente) un anno fa, e in sede di presentazione si era sottolineato che sarebbe stato aggiornato a Wear OS 3. I tempi sono stati lunghi, ma come si suol dire in questi casi "meglio tardi che mai": lo smartwatch ha infatti finalmente ricevuto l'atteso update all'ultima iterazione del sistema operativo di Google per dispositivi indossabili.
Dunque lo smartwatch può ora contare su tutte le novità introdotte dall'OS progettato dall'azienda di Mountain View in stretta collaborazione con Samsung. Inizialmente reso disponibile solo sugli indossabili del produttore sud coreano, il sistema operativo si è via via diffuso sul mercato. A dire il vero, ad oggi i modelli compatibili non sono moltissimi: a parte l'ovvio Pixel Watch, citiamo i Fossil Gen 6 cui si aggiunge ora lo Skagen Falster Gen 6 (Skagen è un marchio di Fossil, ndr).
Il dispositivo ha ora Alexa, Spotify, Wellness e Cardiogram pre-installate, l'interfaccia è quella stock ma manca Google Assistant, che per ora pare essere un'esclusiva per Pixel Watch e Galaxy Watch 4 e Galaxy Watch 5.
Per verificare la presenza dell'aggiornamento, vi invitiamo ad accedere al menu Impostazioni dello smartwatch e a cliccare su Aggiornamenti del sistema. Una volta aggiornato, Skagen Falster Gen 6 risulterà ripristinato: per collegarlo nuovamente al proprio smartphone è necessario scaricare l'app Skagen Smartwatches (dunque non l'app Wear OS).
Recensione Lenovo Smart Paper: Il Tablet E-INK con Android ci ha convinto | Video
The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci
MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video
Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo
Commenti
Infatti io adesso uso un galaxy watch 44 mm, mi garantisce una durata batteria buona con wear os sotto la scocca. Aspettando ovviamente il pixel watch 2 con batteria migliore
Idem con patate... Mai più Fossil! È solo una casa di moda e non sa niente di software. Io ho preso il mio Gen 6 tutto in acciaio per l'eleganza e la robustezza e infatti dopo un anno è immacolato, nemmeno un graffio neanche al vetro che non ho mai protetto con nessuna pellicola o cover ma il software è proprio stock senza nulla e l'app companion per wear os 3 fa pietà per i pochi dettagli e impostazioni... Per finire con la batteria da 300 mah che non aiuta per nulla. Io almeno con Wear os 2 ci facevo 26-28 ore con AOD anche attivo, ora con wear os 3 con le stesse impostazioni (anzi ho abbassato anche di una tacca la luminosità automatica) se faccio 20 ore è un miracolo ....
Il mio gen 6 aggiornato a wear os 3 è inutilizzabile, a parte le personalizzazioni che fanno pena la batteria con sensori attivi arriva a malapena alle 16:00
Che smarwatch hai? uno skagen... ah...
Almeno hanno aggiornato a differenza di altri...
ahahahah
Ma vuoi mettere? Questo ha pure Wellness: quando ti serve una sauna al polso...
Uno smartwatch del 1910.
chissà la gioia dei pochi che lo hanno comprato!!!