
03 Marzo 2023
Pixel Watch si aggiorna a distanza di poco più di un mese dal rilascio della prima patch OTA avvenuto inizio dicembre e risolve alcuni bug presenti nella versione software precedente. L'update è già in distribuzione e riguarda tutti gli esemplari dello smartwatch di Google dotati di sistema operativo Wear OS 3.5. L'azienda di Mountain View specifica che il rollout proseguirà fino alla prossima settimana.
La nuova versione del software è la RWD9.220429.073.
Innanzitutto il consiglio è quello di verificare sul Pixel Watch la disponibilità dell'aggiornamento, ricordando che è necessario
Per procedere all'aggiornamento basta fare uno swipe verso il basso sul display di Pixel Watch e selezionare Impostazioni > Sistema > Aggiornamento di sistema. Contestualmente è bene
All'interno dell'aggiornamento di gennaio 2023 sono incluse correzioni di bug e le più recenti patch di sicurezza. In particolare si segnala:
Risolto il problema con i quadranti di terze parti che si spegnevano dopo 15 minuti con always on display (AOD) abilitato.
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office
Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
È un giocattolino per polsi da ragazzina e batteria peggiore addirittura de mio Gen 6... E ce ne vuole... LOL
Nel primo mese con la promo una valanga
O con un amico all'estero oppure su Vinted e subito, ne trovi a palate e a prezzi onesti
Si esatto, sono coscente che avere tutte le funzioni e notifiche attive drena molto la batteria che con le odierne tecnologie fatica a garantire 24 ore complete senza arrivarci agli sgoccioli e sarei favorevole ad usare 2 dispositivi 1 per il giorno e uno per la notte da trovare sempre carichi. Ovviamente dovrebbero ben integrarsi e non essere univoci ma utilizzati in tandem. Non ci vedrei niente di male sinceramente. 150 euro all’uno fanno 300 euro in totale ancora meno di un apple watch.
A me piace e mi trovo benissimo, devono completare il software e implementare alcuni sensori ma arriveranno, Fitbit è carino, quanto alla batteria poteva essere meglio ma personalmente mi dura anche tre giorni usandolo 12 ore senza particolari rinunce tranne l'always on, di notte non lo uso non mi serve e comunque si carica molto veloce. Secondo me sono partito bene perché avevo già tutte le notifiche meno importanti in silenzioso e quelle non passano sul Watch, scelta azzeccata perché se le metti silenziose vuol dire che non ti interessa vederle subito ma puoi guardarle con calma sul telefono. Credo che non avere 10mila notifiche migliori un casino la batteria.
Si Amazon si trova, io l'ho preso li
Notizie molto interessanti ma a me rimane il solito problema. Come posso comprare questo orologio se sullo store ufficiale non lo trovo? Voi conoscete un via alternativa?
ma quando mai
beh ma è anche il loro unico orologio...
almeno inteso come pixel!
Samsung è molto virtuosa con aggiornamenti e patch sugli smartphone ma sugli smartwatch mi pare lo sia meno.
Ma ne hanno venduti?
da possessore di uno smartwatch che non arriva a 24 ore di carica ti dirò... una smartband per fare sport ed uno smartwatch esteticamente accattivante per la sera. problema risolto alla radice.. alla fine anche chi possiede più orologi analogici è abituato a questa cosa.. mica usano il rolex per andare in palestra
Come fare...?
Non mi è chiara una cosa, ma è in vendita nel mercato italiano?
Leggo sempre news a riguardo ma non c'è n'è traccia, nemmeno sullo store Google.
io lo ho e mi fa 24 ore
povero loser, intanto è quello che si aggiorna di più . rosica
Aggiornano lo smartwatch meno tenuto in considerazione al mondo.
In pratica vorresti deliberatamente adeguarti alle mancanze del dispositivo invece di averne un dispositivo adatto alle tue esigenze.
Se fosse possibile averne due da sostituire tra giorno e notte sinceramente lo farei anche, il problema è che fitbit non consente la gestione contemporanea di doppio dispositivo e bisognerebbe sempre riloggarsi. Io me li prenderei anche due galaxy watch magari in offerta a 150 euro all’uno per averlo sempre carico ma dovrebbero rendere la gestione del fitness contemporanea, oranessun produttore lo prevede
È ancora necessario comprarne due per coprire la giornata o gli aggiornamenti hanno fatto miracoli ?