Gli auricolari JBL Tour Pro 2 con display touch arriveranno in primavera

04 Gennaio 2023 12

Erano state annunciate ad agosto le JBL Tour Pro 2 e JBL Tour One M2 con la promessa che sarebbero state disponibili a gennaio 2023. Così non è stato, ma JBL al CES 2023 di Las Vegas è tornata sull'argomento per svelarne le caratteristiche al completo e quantificare il ritardo, che è minimo: arriveranno in primavera.


Le cuffie true wireless Tour Pro 2 sono senz'altro quelle che catturano gli sguardi in misura maggiore. Merito del case di ricarica, provvisto di un touchscreen LED da 1,45 pollici con cui regolare le impostazioni sull'ANC, la cancellazione attiva del rumore, gestire la riproduzione, ma anche le chiamate, i messaggi e le notifiche per controllare le quali, altrimenti, bisognerebbe tirar fuori lo smartphone. L'idea, evidente, dell'azienda è che estrarre dalla tasca un case di ricarica è comunque più comodo rispetto a uno smartphone da 6 o 7 pollici, quando si è in movimento.

Case "smart" a parte, le JBL Tour Pro 2 sono degli auricolari TWS in ear di fascia alta. Le caratteristiche:

  • driver dinamici da 10 mm con sound JBL Pro
  • esperienza d'ascolto personalizzabile con Personi-fi 2.0
  • audio spaziale JBL
  • 6 microfoni per la riduzione dei rumori in chiamata con VoiceAware
  • Bluetooth 5.3 LE
  • ANC e modalità trasparenza
  • autonomia: fino a 40 ore complessive di riproduzione, fino a 30 con ANC attiva (fino a 10 ore gli auricolari, fino a 30 il case).

Le JBL Tour One M2 sono invece delle cuffie over ear con True Adaptive ANC e driver JBL Pro. La tecnologia True Adaptive esegue una scansione continua dei rumori circostanti per adattare in tempo reale la soppressione attiva dei rumori. Interessante il fatto che tramite il riconoscimento vocale Smart Talk le Tour One M2 siano in grado di mettere automaticamente in pausa la riproduzione e attivare la modalità trasparenza quando capiscono che si sta parlando con qualcuno. Nel momento in cui la conversazione termina la riproduzione riparte.

Le caratteristiche di JBL Tour One M2:

  • driver dinamici da 40 mm con sound JBL Pro
  • esperienza d'ascolto personalizzabile con Personi-fi 2.0
  • 4 microfoni per la riduzione dei rumori in chiamata con VoiceAware
  • audio spaziale JBL
  • EQ dinamico low volume
  • Bluetooth 5.3 LE
  • ANC e modalità trasparenza
  • autonomia: fino a 50 ore in riproduzione, fino a 30 ore con ANC attiva
  • ricarica rapida: in 10 minuti si accumula energia a sufficienza per 5 ore di ascolto
  • peso: 268 grammi
DISPONIBILITÀ E PREZZI

Questi i prezzi, ammesso che tra l'annuncio di agosto e la disponibilità effettiva sul mercato, in primavera, nel frattempo i prezzi non siano lievitati:

  • JBL Tour Pro 2: 249 euro
  • JBL Tour One M2: 299 euro.

Colorazioni, per entrambe, nera e champagne.


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
berserksgangr

e lo rende dal gusto cinesone

Sagitt

Puó avere senso per la batteria e piccole info, ma sinceramenre arrivare ad avere le impostazioni… forse meglio gestire da smartwatch. Quwsto display aumenta costi e fragilità di un case protettivo.

zdnko

e ogni volta che metti la mano in tasca cambi le impostazioni per sbaglio

matteventu

Onestamente l'idea del display sul case di per sé è ottima, perché toglie la dipendenza dallo smartphone (e più nello specifico, da un'app Android/iOS) riguardo alle funzioni semi-avanzate degli auricolari.

Ovviamente c'è da dire che uno smartphone in generale avrà vita ben più lunga di quegli auricolari, ma in ottica generale mi pare un buon passo per allungare la durata del prodotto rendendolo indipendente da sistemi operativi ed app che non ci saranno per sempre.

matteventu

Idem.

Zoro

Onestamente display utile per tenere alla portata ogni informazione

T. P.

L'idea, evidente, dell'azienda è che estrarre dalla tasca un case di ricarica è comunque più comodo rispetto a uno smartphone da 6 o 7 pollici, quando si è in movimento.

ok ma se avete fatto 30, fate puro 31 con un dispositivo totalmente stand-alone

ADM90

State alla larga dai prodotti JBL. Audio auricolari pessimo

GianlucaA

Se hai uno smartwatch è abbastanza inutile. Trovo sinceramente + utili le gesture alla apple

E K

- se vado a correre o in palestra, senza case,
- in giro in cittá, case nella tasca interna della giacca per non rischiare di perderlo,

- a casa, case mollato dove mio figlio non lo raggiunge.

Sicuramente c'é chi necessita di averlo sempre a portata di mano, e quelle persone sceglieranno queste cuffie, molti altri preferiranno ridurre i consumi elettrici al minimo.

21cole

questo lo trovo piuttosto comodo in realtà

GianlucaA

Ormai i display touch non sanno più dove metterli

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero