
Apple 03 Nov
Nelle ultime ore l'analista Jeff Pu non ha parlato solamente delle possibili novità degli iPhone 15, ma ha affrontato anche i temi Apple Watch e AirPods anche se con un orizzonte più ampio. Quest'anno - è il sottinteso - non arriveranno novità sconvolgenti, nel 2024 invece un Apple Watch dovrebbe ottenere un display micro LED mentre la gamma AirPods dovrebbe arricchirsi di una variante più economica.
Secondo Pu, nel 2024 debutterà un Apple Watch con display da 2,1 pollici di diagonale di tipo micro LED, invece che OLED. L'analista non ha indicato su quale modello arriverà, ma a meno che Apple non ne presenti uno nuovo è associare la voce sullo schermo micro LED alla variante Ultra, che quindi diventerebbe ancor più grande (oggi ha un display da 1,92 pollici). Rispetto all'OLED e al classico LCD, il micro LED assicura:
Per quanto riguarda le AirPods economiche (relativamente alla gamma Apple, chiaro) Pu non ha condiviso dettagli. Ha detto che arriveranno, senza fornire informazioni sulle possibili funzionalità o caratteristiche tecniche. Apple ha già delle AirPods economiche, ma piuttosto che presentare un modello nuovo ha scelto di tagliare il prezzo alle AirPods di seconda generazione nel momento in cui sono arrivate quelle di terza: 159 euro di listino le prime, almeno 209 euro per le seconde.
Arriverà dunque un terzo modello sui 100 euro di listino oppure quando sarà il momento delle AirPods di quarta generazione quelle di terza e di seconda lasceranno il mercato per far spazio alle nuove AirPods economiche?
Commenti
Siete tutti taccagni..muovete l’economia piuttosto..
da un punto di vista costruttivo sono solidissimi, peccato difettano di precisione
vero, ma il mercato dei wearable non è in competizione con l'alta orologeria, al limite con Casio e Citizen (e nemmeno tutti)
Boh... Io possiedo anche degli Omega, degli IWC e alcuni Seiko d'annata, e ti posso assicurare che qualitativamente Rolex non si discute. Comunque il discorso era relativo all'Apple Watch, che si tratta letteralmente di soldi 'a perdere', mentre un qualsiasi orologio di marca si rivaluta nel tempo, e neanche di poco.
In effetti Longines era più nel budget :)
(anche se pure i Rolex ormai hanno prezzi assurdi, soprattutto se uno pensa alla loro meccanica di poca precisione)
Vero. La concorrenza è anni luce dietro. Pixel Watch è un ottimo dispositivo, ma non ci siamo né lato software né lato hardware in quanto a precisione del prodotto.
Io sono ottimista. “Konka” ci ha provato 2 anni fa con un microLED da 2” con una risoluzione poco inferiore a quella di un AW da 1.78”. Nel 2024, con 4 anni di ulteriore sviluppo, ho fiducia che si raggiungerà un risultato quantomeno pari all’attuale risoluzione (che fa da punto di partenza).
iGotchi
meglio apple watch, dato che rolex è uno dei peggiori marchi al mondo e piace principalmente ai tam4arri.
girard-perregaux, iwc, audemars piguet, eberhard, jaeger (ecc) ok, ma rolex no.
ma cosa dici???
basta che ci un "non" in mezzo...
ahahaah
Vero, con funzionalità che il 99% di chi lo ha comprato non userà mai tra l'altro. 1000 euro di accessorio, boh. Riesco a malapena a giustificare 500€ per quello normale...
wow ogni versione, auguri per lo stipendione
A me non servirebbe a niente per cui mi limito a dare un giudizio solamente estetico: mi piace veramente tanto proprio perchè è molto "grosso" da G-Shock (come dici giustamente tu).
209€ e 1029€ per avere rispettivamente cuffiette e telefono di serie B...
Chapeau, Apple, che altro dire? Bravi loro
Senza senso tra l’altro. Pur potendomelo permettere, non lo comprerei mai. Design da g-shock, enorme e op per la quasi totalità della gente, ma si sa, con i prodotti Apple, l’importante è far vedere di avere il più costoso, poco importa non utilizzarlo né saperlo utilizzare.
Se c’è un prodotto, assieme agli iPad, in cui per me Apple non ha rivali questo è l’Apple Watch, li ho presi tutti a ogni versione…anche se lo confesso…facendo solo calcio come sport se dovessi realisticamente dire se posso farne a meno…si posso farne a meno…solo che mi piacciono troppo.
Un display microled da 2.1", con la tecnologia che abbiamo oggi, avrà la risoluzione del tamagotchi (32x16).
Tutti a piangere per il prezzo alto ma poi ai polsi in rete, in TV e in giro ho visto solo AW Ultra
Apple e la parola "economico" non possono stare nella stessa frase