
25 Gennaio 2023
L'avvistamento di ottobre non mentiva e nel corso delle ultime ore l'applicazione di Google Maps è sbarcata sui Fitbit Sense 2 e Versa 4. Come potete constatare dalle immagini proposte poco sotto, ora l'app Fitbit integra una nuova sezione dedicata a Google Maps, dalla quale è possibile effettuare il download dell'app sul vostro Fitbit compatibile e gestirne alcune impostazioni.
Google ci avvisa del fatto che i dati di Google Maps non vengono mai conservati sui dispositivi Fitbit, segnale del fatto che l'app non viene eseguita nativamente sull'indossabile, ma necessita dello smartphone connesso per ottenere tutte le informazioni necessarie al suo funzionamento. Oltre a ciò, le impostazioni attuali consentono di avviare automaticamente la navigazione sull'orologio quando questa viene fatta partire dallo smartphone.
Purtroppo non è possibile provare queste funzionalità al momento, visto che è necessario un aggiornamento dell'app Fitbit che non è ancora stato rilasciato. Provando ad avviare Maps dall'indossabile, infatti, viene restituito un errore di connessione che ci invita ad aggiornare l'applicazione, ma questo non è ancora possibile farlo al momento, quindi bisognerà attendere il rilascio che ci aspettiamo nei prossimi giorni.
In ogni caso potete portarvi avanti scaricando Google Maps su Sense 2 e Versa 4, in modo da essere pronti a utilizzare il navigatore non appena sarà disponibile la prossima versione dell'app Fitbit.
Commenti
Assistant c'era sul Versa 3 e manca sul Versa 4...
Ecco, queste sono cose che difficilmente riesco a comprendere. Per i brani mp3 precaricabili ci metterei una pietra sopra, almeno a me interessa poco la questione, ma l'assistente vocale, per uno smartwatch, è importante, per non dire fondamentale. E te lo dice uno che sullo smartphone lo utilizzerà sì e no tre-quattro volte l'anno.
Buon Natale.
Si guarda sulle funzionalità è una delusione manca Assistant e la possibilità di scaricare brani sul dispositivo per lasciare il cell a casa quando si fa sport.
Da quando è arrivato Google wallet hanno ridestato il mio interesse, ma vorrei capire se posso gestire bene le telefonate come dal mio Watch 4
Ho lanciato Maps dal Sense 2 e non mi dà nessun errore di connessione e tantomeno mi chiede di aggiornare l'app Fitbit. Dice solamente "Viaggio corrente: Nessuna navigazione", allora ho provato a lanciare Maps dal telefono e avrebbe dovuto avviarsi in automatico dall'indossabile, invece stesso risultato: "Nessuna navigazione". Semplicemente fanno le cose senza testarle e quindi non funziona.
Google Wallet è arrivato un mese fa, e oggi mi ha fatto installare Maps, se mettono anche la possibilità di ascoltare musica senza cellulare e Google assistant, non lo mando indietro, altrimenti a febbraio sloggia.
Il mio Sense 2 preso ad inizio settembre è finito nel cassetto. Misurazione spo2 ballerina, si disconnette senza motivo, cinturino indecente che mi faceva allergia, conta passi poco preciso (mi contava passi anche solo battendo la mano), in alcune funzioni è addirittura peggiorato rispetto alla versione precedente (gestione risposte notifiche e chiamate), quelle poche app da installare funzionano male.
le app terze
In giro avevo letto che al Versa 4 manca qualcosa rispetto al versa 3. Qualcuno è a conoscenza ?
mi manca M_90