Mobvoi lancia l'abbonamento VIP per i TicWatch: cosa offre e a che prezzo

22 Dicembre 2022 40

Movboi ha introdotto un nuovo abbonamento premium che sembra non aver entusiasmato i clienti, almeno quelli che hanno commentato l'annuncio su Twitter. Per espandere le funzionalità legate ai TicWatch l'azienda non aveva mai richiesto un pagamento, adesso lo fa per la prima volta. Ma non è tanto questa novità ad aver fatto arrabbiare qualcuno su Twitter, quanto il fatto che non c'è traccia dell'aggiornamento a Wear OS 3 che era stato promesso per fine anno.

Adesso il 2022 è agli sgoccioli, sul fronte dell'aggiornamento sembra non si stia muovendo nulla e piuttosto che un annuncio o per lo meno una nota sullo stato di avanzamento lavori per Wear OS 3, l'uscita ufficiale riguarda un progetto su funzionalità aggiuntive che sarà costato qualcosa in termini di risorse che potenzialmente - è la deduzione degli scontenti - sono state sottratte alla questione Wear OS 3.

ANALISI AVANZATE E BRANI CHE CONCILIANO IL SONNO

Aggiornamento a parte, la mossa di Mobvoi non è diversa da quella dei competitor. Anzi, l'abbonamento costa pure meno dei 8,99 euro al mese necessari per Fitbit Premium, ad esempio. Il pagamento richiesto per quelle che vengono definite funzionalità VIP per l'ecosistema Mobvoi è in Italia di circa 3 euro al mese (3,49 su iOS) o 30 euro all'anno (31,99 euro, sempre su iOS), prezzi che comunque cresceranno alla fine del periodo promozionale (31 dicembre). In cambio si ottengono:

  • 50 brani/colonne sonore che favoriscono il sonno (12 delle quali disponibili gratuitamente, anche cioè per coloro che non si abboneranno)
  • informazioni dettagliate, grazie all'intelligenza artificiale, sul riposo notturno, con promemoria sul sonno e consigli su ciascuna delle fasi che lo compongono
  • panoramiche settimanali e mensili sull'andamento del riposo, con frequenza massima e minima e livelli di SpO2 rilevati durante la notte.

Non c'è alcun potenziamento per le attività fisiche, il che dovrebbe spiegare il minor costo rispetto alla soluzione di Fitbit. Il pacchetto VIP di Mobvoi è in regalo per 6 mesi per chi possiede il nuovo TicWatch GTH 2, che tuttavia non è (ancora?) disponibile in Europa. Peccato.


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
21cole

allora valuta garmin venu
purtroppo con wear non si scampa

Umberto

Avevo considerato il TicWatch per la durata della batteria... Un giorno forse due del Watch 5 per me sono troppo pochi, non ho voglia di prendere un altro dispositivo da caricare ogni giorno

21cole

Samsung watch 5 per restare su Wear

FlowersPowerz

Son stato possessore del pro 3 e del pro 3 ultra, la differenza tra questo e il watch 4 classic è abissale. Perdi un autonomia ma guadagni in tutto il resto. Saluti.

giorgio085

Salvo avere uno smartphone samsung, con watch 4 ed il suo wear os customizzato non ci fai granchè.

giorgio085

Capisco la seccatura dell'aggiornamento tardivo, ma non è il caso di sparare minkiate.

RedGuns

Lo presi principalmente attirato dall'autonomia che il watch 4 non aveva e dal doppio display di cui uno sempre acceso. L'hardware è di tutto rispetto, è il software il problema

Umberto

Stavo meditando di prendere il TicWatch pro 3 ma penso che andrò su altro a questo punto... Se la filosofia aziendale è questa mi tengo alla larga.

FlowersPowerz

Ma anche il watch 4 è meglio di questa roba. Manco li sanno montare visto che se lo metti in acqua affoga, con tutto che è ipx e certificazioni varie.

loripod

Ma 150€? Ma da dove? Io ci spesi 99€ in preordine! Io ricordo di averci fatto almeno un paio di annetti poi iniziai ad avere problemi più di ricarica che di autonomia.

The Undertaker
The Undertaker
RedGuns

Dei veri e propri clown, mi pento ogni giorno di aver ordinato a Natale 2021 questo schifo e non aver aspettato l'uscita di Galaxy Watch 5 Pro.

Driver
Zødiac

Io lo pagai 150 euro in preordine perchè era effettivamente il migliore smartwatch wear OS in rapporto qualità/prezzo, anzi era proprio il più economico, però veramente anche leggendo svariate recensioni di altri modelli ho capito il perchè di tanti commenti negativi: in pratica ti dura un anno e poi ciao

loripod

Che ridere! Mi dispiace per tutti i poveri possessori delle ultime generazioni di Ticwatch con WearOS 2 che invece di vedersi aggiornare il proprio smartwatch alla versione 3 si vedono proporre abbonamenti fini a se stessi che servono a ben poco, tutto per chiudere ancora di più i dati in quella app loro da quattro soldi mal tradotta.

loripod

no dai un major l'hanno fatto (nougat ad oreo), diciamo che nonostante tutto da ex possessore lo reputo il prodotto meglio riuscito da loro, oggi a 99€ non riuscirebbero a replicare un Ticwatch Express come quello, nonostante tutti i difetti che aveva all'epoca.

giorgio085

Il mio ticwatch pro 3 attende wear os 3, non un abbonamento.

Zødiac

Mai più uno smartphone Mobvoi, avevo un Ticwatch E, dopo un anno batteria che durava mezza giornata e carica lentissima perchè i pin di ricarica erano rovinati, lo mando in assistenza, dopo 1 mese senza notizie me ne spediscono uno nuovo che dopo un anno ripresenta lo stesso identico problemi. Ah, major update praticamente mai visti, solo qualche bug fix.
Statene alla larga.

asd555

E allora Samsung non mi avrà mai lol.

Yui Hirasawa

Per i galaxy watch 4/5 serve l'applicazione di Samsung Galaxy Wear

Yui Hirasawa

Fa ridere che pensano a queste "funzionalità" e non ad aggiornare i propri device alla nuova versione di Wear Os

asd555

Si può usare con l'app WearOS o vuole l'app di Samsung?

E condivido, preferirei ovviamente anch'io i Samsung ma quel che fa Samsung è affar di samsung, ogni produttore dovrebbe stare in piedi da solo.

Santo

non hanno scusanti! io dovessi prendere un wear Os prenderei solo samsung, è l'unico che ha una politica seria di aggiornamenti e prezzi onesti.

Tomas

“ mobvoi..lovoi o non lovoi?”

Tomas

“ La prima è chiaramente omofoba e contro tutti i diritti civili”

Santo

evidentemente lo fanno col buon fine di pagare dei programmatori in modo che aggiornino quelle specie di smartwatch.
Che poi che senso hanno a quel prezzo quando ci sono quelli samsung

lol, questi non aggiornano gli smartwatch e vengono pure a mendicare abbonamenti...

Enrico Cristini

Pienamente d'accordo, diffidate da questo marchio

R4nd0mH3r0
Michael Polisini

Come si è detto più volte per Fitbit, lo ripeteremo anche nei riguardi di Mobvoi, basta non comprarli. Io ormai abituato ai due giorni di autonomia (lo so, pochi) del Galaxy Watch 4, non potrei più farne a meno

Bix

Del resto perché aggiornare a Wear OS 3 quando puoi introdurre a caso un abbonamento?

Juza

Stanno scherzando spero

Fedoshlimloise

Dico solo una cosa: vergogna, vergogna, vergogna.

Mister X

Mi piace di più la seconda perché ha lo sfondo blu

The Undertaker

A tutti anche a quelli a cui sto sui....
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

asd555

Non comprerò mai più uno smartwatch di 'sti pagliacci.

Nicola Corsi

wtf!?!

Android

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO