Google Home si aggiorna su Wear OS, navigazione migliorata e altre novità

19 Dicembre 2022 0

Google sta introducendo alcune migliorie per la sua applicazione Google Home su smartwatch Wear OS, rivedendo ciò che dal precedente aggiornamento di ottobre non funzionava così bene o andava in qualche modo corretto. C'è da dire che, in generale, l'app Google Home è diventata sempre più disordinata nel corso degli anni poiché non solo è cresciuta nelle funzionalità, ma sono aumentati anche i dispositivi compatibili e di conseguenza l'interfaccia è diventata sempre più inadeguata.

Un primo passo nella giusta direzione è stato effettuato con la nuova versione ridisegnata, rivista e corretta, arrivata poco meno di due mesi fa e che introduceva anche miglioramenti sostanziali per la versione Wear OS 3. A seguito dei feedback raccolti in questo lasso di tempo, Google ha lavorato a un aggiornamento per l'app Google Home Wear OS che va a migliorare non solo le prestazioni, ma introduce nel contempo una navigazione maggiormente semplificata. Un assaggio delle novità ce lo fornisce Google dal suo account Twitter, dove ha condiviso un'animazione della nuova app.

Attualmente in fase di test, l'aggiornamento introduce una visualizzazione più chiara, a elenco, che semplifica l'accesso e il controllo dei propri dispositivi per coloro che dispongono di reti domestiche intelligenti di minori dimensioni, ad esempio per appartamenti o monolocali. In questo modo è più semplice vedere direttamente lo stato di un dispositivo connesso e controllarlo senza dover navigare attraverso l'app fino al gruppo di dispositivi della stanza in cui si trova. In effetti, la visualizzazione a elenco si attiverà automaticamente nel caso in cui i nostri dispositivi domotici siano 10 o meno in totale.

Date le dimensioni ridotte del display sugli smartwatch, modifiche di questo tenore sono sempre molto apprezzate dagli utenti a aiutano sicuramente a migliorare l'esperienza d'uso complessiva.

Oltre alla nuova visualizzazione non mancano ovviamente miglioramenti alle prestazioni che dovrebbero rendere più veloce il controllo dei propri dispositivi domotici. Questi miglioramenti verranno implementati per i membri del programma Home Public Preview nei prossimi giorni, mentre non si hanno notizie sul possibile arrivo in forma pubblica, che quasi certamente non avverrà prima del nuovo anno.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023