Xiaomi Watch S2 ufficiale: la nuova generazione arriva in due taglie

12 Dicembre 2022 18

Xiaomi Watch S2 è ufficiale in Cina: la società l'ha presentato insieme alla sua nuova famiglia di smartphone top di gamma. Lo smartwatch è un chiaro successore del Watch S1, lanciato circa 9 mesi fa: stile e forme sono pensati per ricordare gli orologi tradizionali, e i materiali sono prestigiosi - vetro in zaffiro, cassa in acciaio e cinturino in pelle o silicone. A differenza di quanto è successo l'anno scorso, non è stata lanciata una variante Active, e non sappiamo se arriverà in futuro; tuttavia, questa volta ci sono due diametri della cassa, ovvero 42 e 46 mm. Di seguito le specifiche tecniche:

  • Display: rotondo, tecnologia AMOLED, touch, risoluzione 466 x 466 pixel, supporto Always-On.
    • 42 mm: 1,32", densità di 353 pixel per pollice
    • 46 mm: 1,43", densità di 326 pixel per pollice
  • Cassa: acciaio
  • Cinturino: silicone o pelle
  • Rivestimento quadrante: vetro o zaffiro (solo con cinturino in pelle)
  • Sensori:
    • battito cardiaco
    • ossigeno nel sangue (SpO2)
    • capacitivo per rilevare se è indossato
    • luminosità
    • geomagnetico
    • accelerometro
    • giroscopio
    • pressione dell'aria
    • bioimpedenza (misura composizione corporea, metabolismo basale e molto altro)
  • Tracking:
    • oltre 100 tipi di attività sportiva
    • sonno
    • fitness
  • Batteria:
    • 42 mm: 305 mAh, autonomia dichiarata fino a 7 giorni con uso moderato
    • 46 mm: 500 mAh, autonomia dichiarata fino a 7 giorni con uso moderato
  • Resistenza all'acqua: fino a 50 m di profondità
  • Altoparlante e microfono per chiamate (via Bluetooth) e assistente vocale XiaoAI
  • Connettività: Bluetooth 5.2, GPS, GLONASS, Galileo, Beidou, NFC
  • Sistema operativo: MIUI for Watch
  • Pairing: dispositivi con iOS 12.0 o più recenti, dispositivi con Android 6.0 o più recenti
  • Colori
    • 42 mm: nero e oro
    • 46 mm: nero e argento

Il dispositivo è già disponibile all'acquisto in Cina. Per il momento non abbiamo informazioni relative ad altri mercati. I prezzi sono come segue:

  • 42 mm, cinturino in silicone: 999 renminbi (pari a circa 136€)
  • 46 mm, cinturino in silicone: 1.099 renminbi (pari a circa 149€)
  • 42 mm, cinturino in pelle: 1.199 renminbi (pari a circa 163€)
  • 46 mm, cinturino in pelle: 1.299 renminbi (pari a circa 177€)

18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
randal

OK, grazie

AMD

No quella era mi fit

Sono 3 app

Zepp

Zepp life

Mi fitness

vegeta nexus 5X

Si si è di amazfit che a sua volta sono di Xiaomi(compreso zepp che è il nome dell'app per gli smartwatch amazfit). Però adesso ce ne sono 2. Una è zepp normale per gli amazfit e l'altra è zepp Life(ex mi fitness) per le smartband(che assurdamente vedeva il Watch S1 come tale pur essendo uno smartwatch). Boh io il primo modello ho provato ad associarlo all'app Zepp normale,ma nada de nada. Solo con zepp Life sono riuscito ad accoppiarlo.

E in se non andava nemmeno male in generale. Solo che le notifiche una volta che ci tappavi sopra per leggerla e poi tornavi indietro veniva cancellata.

vegeta nexus 5X

Dovrebbe aver cambiato nome in zepp Life adesso. Infatti il primo Watch S1 lo vedeva come una Smartband. Comunque si prima era conosciuta come mi fitness.

Giacomo

Di solito solo chi ha wear os può avere accesso completo alle notifiche

Rex

Ma zepp non è di Amazfit?

randal

Ma a livello di risposte a messaggi si sa qualcosa? Pre impostate? Non può rispondere? Risponde a tutte le app?
Grazie

AMD

Mi fitness

vegeta nexus 5X

Perché in genere gli huami funzionano bene anche su iOS e la batteria dura più di 10 giorni

vegeta nexus 5X

Ma sempre con quella app ciofeca di zepp Life oppure finalmente lo hanno implementato in zepp normale? E le notifiche le avranno sistemate(nell'originale quando leggevi una notifica sul Watch poi si cancellava quando tornavi indietro)?

Paolo Giulio

Non vedo come uno che sia disposto a spendere 1000 e passa euro per un device così specifico con un suo ecosistema che comprende anche i watches possa pensare di abbinarci un watch di una marca diversa e con un sistema operativo completamente agli antipodi...

Andhaka

Tutto molto bello... e il software lo hanno sistemato? Perchè senza quello a supporto non ha importanza cose ci infilano in questi cosi.

Cheers

AndreDNA

Costa un quarto

sailand

Compatibilità con iOS… mi chiedo chi possedendo un iPhone preferisca comprarsi uno xiaomi invece di un Apple.

Il corpo di Cristo in CH2O

no, quella è la quantità che hanno prodotto, due teglie di smartwatch.

Matteo Calori

Per il 46 mm avevo letto da più parti che l'autonomia, dichiarata, era sui 12 GG.....

mister x

https://media0.giphy.com/me...

asd555

Avevo letto "in due tEglie".

https://uploads.disquscdn.c...

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office

Articolo

Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Tecnologia

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10