
04 Gennaio 2023
C'è un mercato tech che a differenza di altri, di quasi tutti gli altri, sembra non soffrire le crisi scoppiate dalla guerra in Ucraina in poi. È il settore degli smartwatch, che gli analisti di Counterpoint nel Global Smartwatch Model Tracker ritraggono in piena salute: nel terzo trimestre del 2022 le spedizioni dalle fabbriche sono andate su del 30% rispetto allo stesso periodo del 2021.
La performance complessiva però è da contestualizzare, perché c'è chi ha fatto (molto) di più e chi invece meno. Le spedizioni verso l'India infatti sono cresciute del 171% rispetto all'anno precedente, e complici il periodo ricco di feste nella regione e la contemporanea flessione che invece ha riguardato Europa e Cina (gli effetti dei continui lockdown per arginare il Covid si fanno sentire, -28% rispetto al 2021), ma non gli USA (+21%), è diventato il mercato che assorbe più smartwatch al mondo.
E per dare la giusta dimensione a dei numeri che sulle prime possono apparire straordinari, quasi disconnessi dalla realtà, o almeno quella che viviamo noi da questo lato del mondo, c'è anche da considerare la tipologia dei prodotti più venduti. L'analista di Counterpoint Woojin Son spiega infatti:
Tra le diverse tipologie di smartwatch, i modelli economici con versioni relativamente più leggere dei sistemi operativi e prezzi più accessibili hanno avuto un ruolo chiave nella recente performance del mercato globale. Se da un lato le spedizioni di smartwatch HLOS (i più raffinati, con sistemi operativi strutturati e la possibilità di installare app, ndr) sono cresciute del 23% su base annua durante il terzo trimestre del 2022, le spedizioni di smartwatch economici sono più che raddoppiate su base annua, ottenendo una quota di mercato del 35%.
Il notevole aumento delle spedizioni di smartwatch economici dimostra che il mercato si sta spostando rapidamente verso segmenti più accessibili. Tuttavia, in termini di guadagni per i produttori, gli smartwatch HLOS travolgono i modelli economici grazie a un market size che è superiore di quasi 10 volte per via dei prezzi mediamente più elevati.
Recensione Ecovacs Deebot X1e OMNI: tanto potenziale ma occhio al prezzo!
Netflix, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video
NASA testa il motore a detonazione rotante: rivoluzionerà i viaggi nello spazio
Commenti
era sottointeso fenomeno
però è uno smart - watch...per tanti sono una versione migliorata degli orologi. E c'è a chi gli orologi piacciono rettangolari e a chi piacciono rotondi. Sfruttabilità dipende anche dall'app
io faccio un po' di fatica con le ditone...
Però è più uno sportwatch che uno smartwatch o ricordo male?
Cominciassero a tagliare i cornicioni al Pixel watch. Sarebbe un bel passo avanti…
Io preferisco la parte Smart e la batteria va sacrificata per averla. Apple Watch 7. L’anno prossimo l’Ultra se lo fanno nero
E chi se ne frega
Parla per te
Oggetti superflui
Il venu 2. L'ho preso perché mi sembrava il compromesso migliore tra batteria, estetica e funzionalità sportive
Certo, ovvio. Ma per alcubi è problema di serie a, per altri di serie z. Tutto ci dice che la maggioranza sia orientata sulla serie z... Che vuoi che ti dica, spero per te che qualcuno prima o poi ne faccia uno..
Si più o meno.. posso capirlo.. ma ad esempio se parliamo delle mod app per telegram e whatsapp con i tondi è decisamente meno fruibile. Perché difatti sono app portate pari pari che su schermo piccolo già fanno fatica, ma sul quadrato si difendono, sul tondo il posizionamento e taglio sui pulsanti agli angoli le rende veramente brutte e scomode..
Quello che mi dà un po' fastidio è quando si dice che non c'è differenza a livello di usabilità perché è solo negare l'evidenza.. poi posso capire che uno possa avere preferenza per una forma piuttosto che un altra.. ma l'oggettività del fatto che lo "smart" sul quadrato sia meglio è innegabile
che modello? io ho il firerunner45, già il fatto che debba collegarlo al pc per fargli scaricare gli aggiornamenti della posizione dei satelliti invece che con la sua app smartphone, me lo fa odiare. per il resto va bene
Non è quello. È che esteticamente a molti piacciono tondi ed avere un orologio che ti piace di più vale più di un paio fi swipe di meno a messaggio. Perché alla fine di questo stiamo parlando. Vengo da uno smartwatch quadrato, ora ho watch4, mai avuto reali problemi, fosse stato così, sarei passato ad apple.
No io sono l'unico scontento visto che non me lo fanno lo smartwatch rettangolare
contento tu contenti tutti
Vabè dopo questa veramente mi ritiro. Senza offesa eh veramente, ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Secondo me è tutta questione di non averlo mai provato
boh sinceramente non saprei che dirti io faccio tutto tranquillamente considera anche che uno smartwatch rettangolare a parità di polliciaggio e' molto piu piccolo di uno rotondo quindi hai meno spazio utilizzabile
Io non voglio offendere nessuno, però secondo me è un po' anche autoconvincimento.
Io non dico che tu non riesca a leggere e scrivere senza problemi. Ma che su uno schermo rettangolare sarebbe decisamente più comodo e godibile.. non so se sei nel gruppo telegram galaxy watch 5 & 4 italia... Ecco io ci sono e vedo messaggi di tutte le razze, per carità, sono ottimi smartwatch, ma ogni tanto qualcuno posta un confronto delle app come sono godibili su esempio Oppo watch o mi Watch (Cina) e la differenza perdonami ma è abissale...
io su galaxy watch 5 pro non ho nessun problema a leggere e scrivere messaggi magari prova schermi leggermente piu grandi
A parte qualche mod/app che ti permette di usare le app di messaggistica che su Watch rotondo sono godibili come un panino in un letamaio, tutte le cose che richiedono di leggere testo in generale sono molto più fruibili su schermi rettangolari. Soprattutto se così piccoli..
Provare per credere
cosa c'e' che non va in uno smartwatch rotondo? cosa non riesci a fare?
Non li uso.
Felicissimo del mio garmin. Già solo perché dura 10 giorni è nettamente meglio di tutta la concorrenza
Non riesco davvero a capire.
Perché? Ditemi davvero perché nessuno è in grado di fare un wear os rettangolare decente.
In realtà non ne esistono nemmeno di indecenti.. solo Oppo e Xiaomi ma roba vecchia e non più (o mai) supportata..
Io non capisco davvero come si riesca a usare in modo smart un orologio rotondo...
È assurdo. Mi sembra una presa in giro... Lo smartwatch che vende di più in assoluto e rettangolare e tutti gli altri li fanno rotondi...
Ma che nervosismo che mi viene yoy...