
Tecnologia 14 Ott
Il visore di realtà virtuale di Apple è sempre più vicino: secondo le fonti nella supply chain di DigiTimes, la produzione in massa dovrebbe iniziare a marzo 2023 presso le fabbriche di Pegatron, partner di lunga data della Mela. La presentazione ufficiale del dispositivo potrebbe avvenire il mese successivo.
La fonte sostiene che nelle fasi iniziali la produzione sarà molto limitata: per l'intero 2023 non si prevedono più di 700-800 mila unità. È una contrazione significativa rispetto ai circa 2,5 milioni di unità che si ipotizzavano in passato: a quanto pare la Mela punta a un prezzo decisamente elevato, e a rivolgersi solo alle imprese e agli sviluppatori. Una tattica se vogliamo analoga a quella scelta da Microsoft con il suo HoloLens. A quanto pare nemmeno i fornitori prevedono di guadagnare granché dalla produzione del dispositivo, ma accettano comunque l'incarico per essere ben posizionati con i prossimi prodotti della Mela nel settore.
Già in passato il noto analista di TF Securities Ming-Chi Kuo aveva previsto tempistiche più o meno analoghe per il visore: una presentazione a gennaio, con preordini dal secondo trimestre del 2023 e inizio spedizioni verso giugno, in concomitanza con la WWDC. Le due fonti sembrano sostanzialmente discordare solo sulla data di presentazione del dispositivo, ma a questo punto diventa più una questione commerciale che altro: all'atto pratico, il prodotto dovrebbe arrivare sul mercato nello stesso periodo.
Apple studia come entrare nella realtà virtuale da anni ormai. Tim Cook ha dichiarato pubblicamente più volte di ritenere che questo settore sia la "next big thing" dopo lo smartphone. Le indiscrezioni sul visore emerse fin qui parlano di un dispositivo estremamente avanzato dal punto di vista tecnologico, con display interni ad altissima risoluzione e un display esterno che dovrebbe proiettare il volto dell'utente in modo da garantire una maggior continuità con il mondo reale.
Commenti
Recente notizia: ho appena letto che la apple sta assumendo degli addetti ai lavori per lavorare a un suo metaverso
Bisogna fare una distinzione tra l'ar presentato da meta, che di fatto unisce modelli 3D allo stream di ciò che hai intorno, acquisito dalle varie videocamere e l'ar che proietta su lente o occhiale. Il primo approccio personalmente mi spaventa molto
il logo della mela in fronte spero le levino perchè da un senso di schiavitù asservimento disumano e ridicolo per ogni essere umano, comprese le pecore
3500€ minimo..
I gogle glass erano un giocattolo, quella non era certo realtà aumentata…
Diciamo che potrebbero fare come col Mac M1. Prezzo giusto per spingere il prodotto. Seconda iterazione con prezzo proibitivo.
Sì, ma c'è più spazio di manovra per fare roba elegante (vedi Google Glass).
Perché ti credi che roba solo per la realtà aumentata non sarà grossa? Pure il devi mettere processore e batteria…
Si ma sicuramente, 2000€ non mi sorprenderebbero
Ma sono grossi cone un'utilitaria.
Ti ho anticipato vero?
Ricorda che lui può credere di essere in qualsiasi luogo quando la indossa.
Se intendi che il satanismo sia una religione allora sì.
2,5k. E non è la sua risoluzione
Si ma ora c'è crisi.
Loro devono vendere e quindi si adatteranno a tutto pur di farlo.
Ah no. Stiamo parlando Apple.
Mi riferivo proprio a quello con Rutger Hauer.
L'altro non l'ho visto.
le due cose oramai possono andare tranquillamente di pari passo...tutti gli ultimi visori vr stanno implementando l'ar....
Mi vengono i brividi a pensare al prezzo…
è che nel visore sta guardando il telefono virtuale! :)
quello che vediamo è un riflesso condizionato! :)
In realtà sono due:
https://it.wikipedia.org/wiki/Freerunner_-_Corri_o_muori
https://it.wikipedia.org/wiki/Sotto_massima_sorveglianza
Perchè, posso usare un Apple Watch con un Android? Poi magari bastano un iPad o un Mac. Ma non nutrirei troppe speranze per l'apertura.
Vuoi far correre il sospetto che Apple sia una religione?
Mica è in aereo
Anche tu?
La VR è una nicchia, l'AR è il vero strumento di massa del futuro.
Fiuuuuuuuuuuuuu
Quindi in teoria posso far finta di guardare mail di lavoro e in realtà mi guardo un p0rn0?
Interessante.
E' nascosto sotto il maglione.
Non ci crederai ma anni fa ho visto un film molto simile.
Questa mi pare più la sindrome da copertina... da cupertino.
E' un prete.
Se zoomi si vede il logo Ray-Ban.
Io pensavo che quella fosse una benda per dormire.
Perchè dovete sempre pensare male?
Non vedo l'ora.
Allora costerà come un visore più un iPhone ultimo modello.
e se dovessi tagliarti con il coltello, grazie alla realtà aumentata, potresti vedere effetti speciali alla Quentin Tarantino, pensa che bello!
Esatto, dall'espressione sta vedendo un pornazzo mentre sul display ci sono le quotazioni della borsa al contrario.
credo avrà il processore integrato
Peccato che servirà sicuramente l'ultimissimo modello di iPhone che avrà quella mezza specifica in più per farlo funzionare bene.
Quella è davvero l'unica certezza
Come minimo funziona solo in abbinata con un iPhone
Per quei babbi che commentano "se ha il visore perché guarda il cell!?!?!". A parte il fotomontaggio fatto male, è già fattibile.
Sono applicazioni AR e non VR che puoi già fare con il quest pro e altri visori probabilmente
Ma, se ha il visore, azzo guarda il cellulare? Secondo me sono occhiali da sole by apple in collaborazione con dargen d'amico
Gli utenti si schiavizzano da soli e a loro spese per idolatrare il padron apple
Collare esplosivo. Appena prova a usare un Samsung... BUM! E via la testa.
Non è un collare, è una testa di Futurama:
https://uploads.disquscdn.c...
Credo che il tizio in foto abbia anche un altro accessorio: Il collare della Apple!! Ma che ha al collo?.