
13 Gennaio 2023
Dal lancio di Gen 6 "classico" avvenuto circa un anno fa, nei mesi Fossil ne ha vestito la base tecnica di diverse varianti con altrettanti focus. L'ultima ad arrivare è la Gen 6 Wellness Edition per la quale l'azienda promette "parametri per il monitoraggio di salute e benessere più avanzati". La presentazione della nuova edizione focalizzata sul benessere coincide - immaginiamo non a caso - con una novità non secondaria, cioè l'arrivo di Wear OS in versione 3 che il nuovo smartwatch possiede di serie. Nessuna informazione sui tempi di rilascio per i Gen 6 già venduti.
I punti cardine del progetto di partenza dunque non cambiano: piattaforma Snapdragon Wear 4100+, ricarica rapida e Bluetooth 5.0 LE caratterizzano anche la Wellness Edition, solo che qui arrivano funzionalità più votate al monitoraggio di salute e benessere e un design essenziale. Wear OS 3 porta con sé un'interfaccia utente aggiornata, un nuovo sistema di navigazione e un aumento qualitativo e prestazionale dei parametri relativi al benessere.
Tra le funzionalità l'azienda cita:
oltre alle altre funzionalità a tema benessere che si trovano nel Gen 6 classico, come la rilevazione della saturazione dell'ossigeno nel sangue, della frequenza cardiaca h24 e del sonno. Questi e gli altri parametri relativi al benessere vengono "spediti" all'app Fossil Smartwatches che a giugno ha ricevuto un'accurata ristrutturazione.
Fossil Gen 6 Wellness Edition sarà disponibile in tre modelli con una cassa da 44 mm con placcature ionica nera, acciaio color argento e acciaio color oro rosa. Questa declinazione di Gen 6 possiede un quadrante esclusivo - Wellness Gauge - che si aggiunge agli altri già disponibili.
Fossil Gen 6 Wellness Edition sarà disponibile a partire da lunedì 17 ottobre sul sito ufficiale e in alcuni punti vendita Fossil a 299 euro di listino. I cinturini in silicone venduti tra gli accessori costano 25 euro ciascuno.
Commenti
Il mio Gen 6 l'hanno aggiornato da wear os 2 a wear os 3 anche se è una ciofeca perché la batteria finisce in 12-15 ore al posto di 24 come prima su wear os 2, quindi non è vero che non aggiornano... Ce l'ho da 10 mesi e ho ricevuto 2 o 3 update di wear os 2, da 2.28 mi pare a 2.35 e poi a 2.37 mi pare adesso non ricordo bene le versioni esatte... E poi il 17 ottobre ho ricevuto wear os 3 con Android 11 e patch di sicurezza al primo novembre 2022... Quindi più aggiornato di così... L'unica pecca di Fossil è che mettono batterie piccole e di scarsa qualità, per il resto anche il software è spartano, non è certo sofisticazione Samsung con la sua io o come Apple però funge... Peccato quei 300mAh di batteria di scarsa qualità. Ci volevano almeno un 450mAh come minimo
Ellamadonna, mi sa che di questo passo WearOS finirà nel cimitero google a far compagnia a stadia.
L'hanno fatto su gen 6 normale ma è una chiavica perché la batteria dura la metà di prima
Google stavolta si è messa a 90.
Samsung le ha dato praticamente parte dell'os, tutta la sua utenza, ed il processore.
Scommetto che o andava cosi o nel cimitero di gole ora ci sarebbe un'altra lapide, quella di WearOS
Si l'avevo letto ma ora hanno appena annunciato un Fossil con wearOs3 e ci sono i rumor da qualche meae di in imminente TicWatch Pro 4 con WearOs3 quindi hanno rotto i maroni, aggiornassero i modelli attuali.
Da quello che si è capito (dai fatti), Samsung aveva l'esclusiva su Wear3.0 tant'è che tutti gli altri avevano annunciato l'aggiornamento per un futuro non meglio precisato.
Che poi aggiornino o no è un altro discorso. Di certo, almeno per me, da ora non hanno più senso i vari Mobvoi o Fossil.
Meglio un Pixel Watch che ci certo funziona e verrà supportato come si deve
quindi sarebbero i modelli dell'anno scorso con un'altra cassa. Come se ora decidessi di sostituire il case del mio desktop lasciando invariate le componenti interne. La Fossil è una delle poche che fa smartwatch con uno stile classico, mi piacerebbe avere la possibilità di sostituire la parte hardware del dispositivo nel tempo, in modo da avere un orologio che mi piace esteticamente e sempre aggiornato.
Non si hanno più notizie di mobvoi da un bel po’… chi sa se è ancora viva come azienda… comunque dubito che aggiorneranno i prodotti…
lo facessero, pure mobvoi
In teoria portano aggiornare tutti i modelli che montano la piattaforma 4100
il green washing è l'ultima trovata delle aziende per farsi pubblicità. Dai mi sembra ovvio
Insistono con quel cag@so bordo nero enorme....
azz! :(
Non acquistate mai uno smartwatch fossil. Non li aggiornano. Stiamo andando verso un futuro pieno zeppo di tecnologia e ancora non prendono in considerazione la questione aggiornamenti obbligatori. Idem anche su infotaiment macchine, smartwatch, telefoni ecc... Rompono tanto per lo spreco e l' obsolescenza e poi se ne fregano...
25€ un cinturino originale in silicone, sono quasi regalati guardando la concorrenza…
ha wearOS quindi 24 ore di autonomia medie
autonomia ?