Suunto 9 Peak Pro ufficiale: il nuovo sportwatch top di gamma

11 Ottobre 2022 16

Suunto 9 Peak Pro è ufficiale: si tratta del nuovo top di gamma del produttore di sportwatch finlandese, che si colloca un gradino sopra al precedente 9 Peak lanciato nel 2021. Le novità sono svariate: in particolare si evidenziano un processore più veloce e una batteria più capiente, che garantisce un'autonomia di oltre una settimana con tracking GPS e fitness attivi. A livello estetico le differenze con i precedenti modelli sono invece meno marcate: l'orologio è 100% Suunto, con il suo look minimal e pulitissimo ma immediatamente riconoscibile. Rimangono invariati anche il sensore di battito cardiaco SpO2.

Più nel dettaglio, la nuova batteria promette:

  • Fino a 300 ore di tracking GPS in modalità Tour
  • Fino a 70 ore di tracking GPS in modalità Endurance
  • Fino a 40 ore di tracking GPS in modalità Performance
  • Fino a 21 giorni di autonomia senza GPS attivo (ma con fitness tracking attivo)

Suunto ha aggiornato l'interfaccia grafica dell'orologio usando più elementi di colore bianco, per una maggior visibilità durante l'allenamento e in generale una migliore immediatezza d'uso. Sempre lato software, si segnala che ora l'app Suunto ufficiale è disponibile per iPad e tablet Android; da questa è possibile creare percorsi e tracciati da seguire a piedi o in bici, per esempio.

Suunto ha puntato molto sulla sostenibilità con il suo nuovo orologio: 9 Peak Pro è prodotto direttamente in Finlandia e solo con energia proveniente da fonti rinnovabili. Inoltre, l'intero ciclo produttivo dell'orologio è carbon neutral grazie all'acquisto di VCU (Verified Carbon Units). La società dice che durante il suo ciclo di vita completo, Suunto 9 Peak Pro genera solo 7,5 kg di anidride carbonica, pari a un viaggio di 44 km di un'auto a combustibile fossile. Qualche specifica tecnica in più:

  • Display da 1,2"
  • Spessore di 10,8 mm
  • Peso di 55 g (variante in titanio) o 64 g (variante in acciaio)
  • Certificato MIL-STD-810H
  • Ricarica della batteria completa in 1 ora; fino a 10 ore di allenamento con soli 10 minuti
  • Resistente all'acqua e OK per le immersioni fino a 100 m
  • Quadrante ricoperto in vetro zaffiro
  • 97 modalità sportive
PREZZI E DISPONIBILITÀ

Suunto 9 Peak Pro è disponibile al preordine da oggi; le consegne e le vendite nei negozi fisici/online inizieranno il 25 ottobre. I prezzi sono come segue:

  • Cassa in acciaio inox: da 499€
  • Cassa in titanio grado 5: da 629€

16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Leonardo Cozza

Perché?

asd555

Sì ci sta, ma comunque parliamo di uso attivo, altrimenti sono entrambi dei fermacarte da polso.

greatteacher

Ehm, si.
Piuttosto tu leggi quello che ti pare, questo ti può durare 1 settimana con GPS attivo, visto che ha varie impostazioni di tracking.
L'ultra con gps disattivo col cavolo che ti dura 20 giorni, te lo sogni proprio

Alex

Ma se fa 36 ore di uso normale, non fa 36 ore in gps l'aw ultra

Haeretik

Garmin ha lavorato decisamente meglio da questo punto di vista (ed anche da altri)... Se la giocano con Polar.

Researchspace

Più o meno come gli altri competitor

Sistox v2

C'è un po' di schermo tra quelle cornici

Pixel Fold

ma quando mai ahahaha

Garmin sta avanti ancora su tutti

asd555

Ma che dici? AHAH!

Tommers0050

apple watch sotto gps si e no fa 5 ore

Fandandi

Dai non esagerare, sara' al massimo un 47-48%...

stegerva

Up to 12 hours outdoor workout with GPS*

FactCheckoIlDisagio

Rapporto schermo/cornici del 50%?

asd555

Ehm, hai letto tutto l'articolo?

A 'na certa dice:
- "Fino a 40 ore di tracking GPS in modalità Performance"

Che sono più o meno le ore di Apple Watch Ultra sotto GPS...

greatteacher

Altro che watch ultra con 2 ridicoli giorni di autonomia, al doppio del prezzo

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo