
11 Aprile 2023
Pare che HTC sia in procinto di presentare un nuovo visore di realtà virtuale; e pare che la sua caratteristica chiave sarà... Una dieta dimagrante. Con lo slogan "Go small or go home", è chiaro che il produttore taiwanese è intenzionato a lanciare un dispositivo compatto e leggero; e guarda caso la nota stampa stessa osserva che è passato ormai un anno dal lancio di Vive Flow, il primo visore con caratteristiche fisiche del tutto analoghe. Quindi, Vive Flow 2 confermato? Assolutamente no, ma diciamo: molto probabile. Anche perché, a ben vedere l'immagine del teaser, è facile riconoscere le linee stile Aviator del Flow originale.
Go small or go home. pic.twitter.com/PUqqKn4V5E
— HTC VIVE (@htcvive) October 6, 2022
Potremmo dire che HTC Vive Flow è simile, a livello dimensionale, a un paio di occhiali; ma forse siamo un po' troppo generosi - diciamo che è a metà strada tra occhiali e maschere subacquee, dai. Il suo obiettivo è avvicinare alla realtà virtuale quegli utenti che trovano i visori "tradizionali" di fascia alta, come il Vive Focus 3 della stessa HTC, troppo ingombranti e fastidiosi, senza rinunciare però alla comodità di un prodotto stand-alone, cioè che integra tutto l'hardware necessario per funzionare, ed è quindi completamente indipendente da dispositivi di elaborazione esterni come uno smartphone o un computer. Per ora il successo della società è stato moderato, nella migliore delle valutazioni: il Vive Flow ha accesso a poche app e la stabilità non è delle migliori. E gli ingombri sono ancora piuttosto importanti.
Per contesto, vale la pena ricordare che siamo nel pieno della "stagione dei visori VR": ByteDance ha recentemente presentato il Pico 4, e tra pochi giorni Meta dovrebbe fare eco con il Quest Pro. Non abbiamo tempistiche precise invece sull'uscita di questo nuovo visore HTC.
Commenti
nome in codice: the fly
Sembrava la svolta, così dicevano loro
leap motion...è ancora disperso in qualche scatolone delle cianfrusaglie tech.....
I rivoluzionari leap o come si chiamavano che fine hanno fatto?
C'era una volta HTC
La solita inutilità che non serve alla massa. Meglio la realtà aumentata.