Apple AirPods e Beats "Made in India" già dall'anno prossimo

06 Ottobre 2022 7

Apple continua le operazioni di decentralizzazione della sua filiera produttiva - anche detto, fuga dalla Cina: stando a quanto riporta il Nikkei, ha detto ai suoi fornitori di spostare la produzione delle sue cuffie e auricolari AirPods e Beats in India. Vale la pena ricordare che parte della produzione di AirPods avviene in Vietnam già da tempo - in effetti sono stati i primi dispositivi della Mela a essere fabbricati in massa laggiù, dal 2019. L'obiettivo è il 2023: il grosso dell'operazione sarà condotto da Foxconn, ma anche Luxshare Precision e associati darà una mano, anche se si concentrerà prevalentemente sul Vietnam dove opera già.

Già qualche settimana fa abbiamo visto come Apple intenda incrementare in modo significativo la propria collaborazione con l'India: ha già avviato la produzione di iPhone 14, quindi con qualche mese appena di ritardo rispetto alla Cina, e pianifica di accelerare ulteriormente con la prossima generazione. Finora i dispositivi prodotti in India sono stati destinati solo a quel mercato, ma a breve inizieranno le esportazioni in altri Paesi - tra cui quelli europei.

Gli ultimi anni sono stati cruciali nel determinare i rischi dell'eccessiva dipendenza dalla Cina: la risposta estremamente severa - alcuni direbbero eccessiva - alla pandemia di COVID-19, con lunghi e inflessibili confinamenti anche al comparire di pochissimi casi, e le tensioni commerciali con il governo degli Stati Uniti (soprattutto durante l'amministrazione Trump, ma la situazione non è migliorata molto con Biden.

Secondo le ultime statistiche di Counterpoint, le quote della Cina nella produzione di smartphone a livello globale sono scese in modo significativo negli ultimi cinque anni: dal 74% nel 2016 al 67% nel 2021. Parimenti, quelle dell'India sono salite dal 9% al 16% nello stesso periodo temporale. Già diverso tempo fa il governo indiano ha annunciato massicci investimenti per incrementare le proprie capacità di produzione high-tech, dai semiconduttori ai display ai componenti elettronici: si parla dell'equivalente di 30 miliardi di dollari.

VIDEO


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

speravo almeno Busto Garolfo! :)

qualunquisti ridicoli

beh, per 300 euro mica pretendevate le facessero a Busto Arsizio, vero?

Superdio

non penso che quando vai al negozio puoi comprare prodotti made in india piuttosto che made in cina. Io faccio il discorso della vendita dei dati, perché alla fine quello facciamo quando attiviamo un telefono e gli affidiamo tutte le nostre informazioni, e preferisco darli ad Apple, ahimè, piuttosto che a Xiaomi.

NonLoSo
waribi

Non solo, il governo indiano continua a mantenere una certa ambiguità nei rapporti con i due - diciamo - blocchi. Tutto sommato non mi sembra un'idea grandiosa.

NonLoSo
Matteo

Esploderanno nelle orecchie?

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi

iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI