Xiaomi Smart Band 7 Pro global in video: debutto europeo il 4 ottobre?

30 Settembre 2022 21

Appassionati di tecnologia e di oggettini Xiaomi scaldate gli schermi per l'evento di inizio ottobre, di martedì 4 ottobre precisamente. Oltre agli Xiaomi 12T, che si preannunciano interessanti per la variante Pro con fotocamera da 200 megapixel, l'azienda di Pechino potrebbe sdoppiare per la prima volta anche in Europa la gamma Smart Band, probabilmente l'indossabile più di successo al mondo.

Xiaomi tecnicamente lo ha già fatto a inizio luglio, quando insieme a Book Pro 2022 e Home Wi-Fi ha presentato Smart Band 7 Pro, una Smart Band 7 con display più ampio e linee che ammiccano più al segmento degli smartwatch che delle smartband. Xiaomi Smart Band 7 Pro è rimasta un'esclusiva cinese, finora. L'informatore SnoopyTech ha condiviso su Twitter un breve video su quella che assicura essere la variante global dell'indossabile.

Sulle differenze tra la variante global e quella cinese non ci sono indicazioni, ma dell'indiscrezione sono interessanti i tempi. Impossibile non associare all'evento del 4 ottobre un rumor che arriva, dopo mesi di silenzio, nemmeno una settimana prima, ed è esclusa l'ipotesi che Xiaomi possa tener lontano dall'Europa un modello di cui potenzialmente, prezzo permettendo, potrebbero essere venduti parecchi esemplari, essendo molto fertile il terreno del Vecchio Continente per la serie Mi Band, ora Smart Band.


Per cui che Xiaomi Smart Band 7 Pro prima o poi arrivi in Europa non abbiamo dubbi, ce n'è giusto qualcuno sul fatto che possa farlo adesso. Ma se non ora, insieme a un prodotto come Xiaomi 12T Pro che con i suoi 200 MP attirerà parecchi riflettori sull'evento, quando?


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mattia Alesi

Grazie per il tip su GPS e NFC

Paolo Giulio

CERTO.. ma io commentavo il form-factor di quello che ancora si chiama "Smart Band" e che tale, per il mio utilizzo, non è più o cmq non è più di mio utilizzo... la 7, mi pare, non abbia l'NFC se non in questa verisione. Ergo resto con la 6 NFC (ed il mio orologio)

Matteo Calori

Il segmento di mercato è proprio quello, quello un gradino sopra se più tradizionali band base

Matteo Calori

Questa è un device di reso di fascia un gradino sopra, competitor con la Watch Fit di Huawei o il Watch Free di Oppo....amazfit Band 7 è nel segmento della mi band 7

Matteo Calori

Ma questo è un device diverso, infatti la MB 7 è rimasta bene o male la solita

Matteo Calori

Ma questa non è una Mi Band, è in modello di una fascia che rimane in pelo sopra (vedi Huawei Watch Fit, Oppo Watch Free)....infatti la Mi Band 7 è rimasta bene o male simile al solito e più piccola

Andreunto
Paolo Giulio

Certo, ma non la uso per quello, ma solo, COME SCRITTO, per vedere le notifiche (ho il telefono nella giacca o in giro per casa/ufficio) e decidere se rispondere o meno... Sono poi MOLTO BOOMER e l'orologio, oltre a piacermi come "storia", meccanismo, etc, è (anche) uno status symbol che ho il vezzo di portare (non chiedermi marca e costo :-P ) ...
Come scrivevo, adesso la band (la 6NFC) è palesemente una "striscia" di tecnologia che uso per gli scopi sopra posti (anche per trackare il tempo che passo sul tapis roulant, dimenticavo) e si nota la differenza con l'orologio "classico" nell'altro polso.
Se questo wearable mi diventasse troppo simile ad un "altro" orologio, mi sentirei "infastidito" dall'avere 2 cose tendenzialmente "uguali" (parlo della resa estetica) e quindi PERSONALMENTE preferisco che siano ben identificabili come strumenti differenti.

Sempre come scrivevo, MIO USO PERSONALE e mie tare altrettanto personali.

piervittorio

Non credo che qualcuno possa essere tanto cafone, manco tra i Casamonica, da mettere un orologio di pregio in un polso e una smartband nell'altro.
L'effetto sarebbe quello di voler esibire a tutti i costi l'orologio (che peraltro è indistinguibile da una patacca ben fatta, dunque si rischia di fare il pari con quelli che sbattono in vista la chiave dell'auto con lo stemma Porsche sul tavolo dell'aperitivo, ma la chiave l'hanno pagata 50 euro dallo sfasciacarrozze...).

Turk

Il Rolex gliela dice meglio.

Fade

schermo piccolo, per un occhiata veloce all'ora meglio un orologio

piervittorio

Non ho capito... a che ti serve l'orologio sull'altro polso?
La smart band non ti dice l'ora?

Andhaka

Una Huawei Band in pratica.

Cheers

T. P.

Nun me piace!

Paolo Giulio

BAH... il form factor inizia ad essere troppo "impegnativo" dal punto di vista "indossabilità"... mi spiego: oggi posso tenere il mio orologio sulla destra (sono mancino) e la MiBand 6 NFC sul sinistro senza troppi "fastidi"... si vede che è una band e viene DA ME usata solo per leggere le notifiche e decidere se rispondere o meno ad una chiamata/messaggio.

Con questa nuova versione, il form factor è troppo vicino ad un orologio da polso simil-Apple e cloni vari e quindi, pur riconoscendo che lo schermo più ampio possa servire agevolmente a leggere più informazioni su mail/messaggi/altro, non mi andrebbe troppo di far pensare di avere DUE orologi ai polsi (foss'anche si confonda con un "lussuoso" (...) AppleWatch) ...

Ovviamente mie considerazioni PERSONALI sul mio utilizzo PERSONALE degli accessori citati.

P.S.
Per chi chiede, sì, ha l'NFC (e GPS e microfono)...
La versione cinese presentata a LUGLIO lo ha e non c'è motivo questa versione global non lo abbia..

Chi fosse interessato, review in ITA del 22/07

https://www.youtube.com/watch?v=dwaM1TGIJCA

Bene o male, questa sarà...

Superdio

sembra tale e quale la mia huawei fit

gioboni

Nessuna indiscrezione per quanto riguarda l'nfc?

sirkuito

Si, proprio uguali! Da quanto non visiti un oculista?

J.H. Bolivar Pacheco

Differenze con l'amazfit band 7, già rilasciato?

Kom

Non si vergogno a copiare le grafiche di Apple. Imbarazzanti

Games

Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video

Android

Recensione GOOGLE PIXEL 7a: è il medio gamma da COMPRARE? | Video

Tecnologia

Microsoft crede nella fusione nucleare: accordo per l'acquisto di elettricità

Games

Asus ROG Ally: la console costerà di più in Europa | Rumor