
30 Novembre 2022
Resistente ma non semplice da riparare. Questa è la conclusione del "teardown" di Apple Watch Ultra effettuato da iFixit che ha pubblicato un video in cui ha smontato passo dopo passo il nuovo smartwatch della società di Cupertino.
iFixit non si è limitata a valutare il grado di riparabilità di Apple Watch Ultra, ma ha anche evidenziato la vulnerabilità del vetro anteriore in caso di impatto frontale, decisamente meno protetto rispetto agli impatti laterali che vengono attutiti dal suo particolare design.
Per quanto riguarda lo smontaggio, l'accesso alla batteria e agli altri componenti non è dei più semplici. Per raggiungere la batteria bisogna togliere il display OLED, cosa da fare assolutamente con degli strumenti specifici per evitare rotture. L'accesso tramite la parte posteriore, invece, richiede la rimozione di quattro viti esterne, aspetto sempre positivo quando si tratta di riparazioni.
Sia nel primo che nel secondo caso, tuttavia, verrà irrimediabilmente rovinata la guarnizione impermeabilizzante che sarà necessario sostituire. Anche in questo caso, il compito non è dei più semplici dato che dovrà essere collocata con precisione per mantenere la resistenza fino a 100 metri di profondità.
Per il resto, ifixit ha sottolineato ancora una volta l'estremo ordine, la precisione e la cura costruttiva di Apple nella realizzazione di questo smartwatch che nei giorni scorsi è stato anche protagonista di alcuni test estremi che ne hanno evidenziato la notevole resistenza.
Riparare un Apple Watch Ultra, in definitiva, non sarà facile (cosa che toccherà a tecnici specializzati) ma sarà sicuramente molto caro. Un qualsiasi intervento di riparazione fuori garanzia, infatti, costa ben 619 euro, il 61% del suo prezzo di listino che, ricordiamo, è di 1009 euro. Per la sostituzione della batteria vengono invece richiesti 129 euro.
Commenti
Sbagliato! Fino al 6/6S (o anche il 7/8 forse) bastava svitare 2 vitarelle e la back veniva via(soprattutto con i 4/4S 5/5S era ancora più semplice). Bei tempi quelli.
No! No! Fidati non è l'età. Sono proprio le batterie al litio che sono obsolete ed inefficienti ormai.
Infatti,restera' in negozio.
non comprarlo ;)
Beh io credo che lo sostituiscano più che ripararlo visto che dopo non è più impermeabile e adatto alla certificazione EN13319. Comunque io mi sto trovando benone , sia per hiking che nuoto e trial . Da sabato l'ho ricaricato ieri sera con 30 % ancora di batteria . A lungo andare il doverlo caricare meno , può solo giovare alla batteria
non glielo dire! io è dal 2015 che sostengo quello che hai appena detto.
1009 euro per un pseudo orologio? Che poi è un agenda" ? Eh tra notifiche chiamate SMS ..calorie bruciate ecc ecc...a me sa da Agenda...l orologio"" arriva alla fine molto alla fine
Immaginate una soluzione simile per tutti i cellulari in commercio. Per aprire il retro del cellulare basterebbe svitare 4 viti e per ripristinare di nuovo l'impermeabilità al cellulare sostituire la guarnizione. La sostituzione della batteria sarebbe alla portata di molti.
e allora anche chiamare smartphone uno smartphone
Sto dicendo che un oggetto che dura tanto è perché semplice e fa poche cose.
Sto dicendo che un oggetto che dura tanto è perché semplice e fa poche cose.
Quindi stai dicendo che un apple watch ha le stesse potenzialità in più di un orologio normale così come un auto con una bici ? mh
Considerando che il target di clientela di questo prodotto non è il professionista ma il pollo ricco che vuole fare il figo direi che possono spennarlo quanto vogliono
"Il piú riparabile in circolazione"
Innanzitutto non é vero, guarda Fairphone e poi ne riparliamo.
In secondo luogo la sua buona riparabilitá (sostituzione di batteria, schermo, fotocamere o scheda logica senza spezzare la scocca), non ha nulla a che vedere con la vita utile massima di questo prodotto, visto che non é l'ardware ma il software che ne decreta la fine/morte.
E quindi? Pure una bici è eterna mentre l’auto dopo 10 anni la cambi.. giri in bici tu?
Certo, ma uno smartwatch dura quanto, 5/6 anni ? Poi devi cambiare batteria, schermo, inizia a fare schifo.
Boh io ho il watch alluminio dalla prima gen, e anni ed anni fa lavoravo in officina meccanica… mai un segno.
Sì ovvio, ma chiamarlo watch è consono.
Corro quasi tutte le sere e principalmente l’ho comprato per questo, per monitorare l’attività, oltre a voler provare una roba nuova per sfizio.
Funziona bene, è utile ma sta faccenda delle batterie come già ho scritto mi sta iniziando a stancare.
Probabilmente è l’età :)
Avendo un amico che aveva il modello in alluminio con il vetro pieno di segni ho pensato che sarebbe stato meglio il modello in acciaio perché mettere una pellicola pure sull’orologio non mi andava
Un po’ più resistente ma ancora troppo delicato, difatti alcuni graffietti sulla cassa e sul vetro ci sono.
Esperienza buona tutto sommato non lo nego, ma sta storia delle batterie da caricare/sostituire mi sta dando il voltastomaco vorrei tornare a 30 anni fa.
Beh però nessuno penso compri uno Apple Watch solo per leggere l'ora. Anche perché l'ora c'è anche sullo smartphone, se è per quello
Nemmeno quella di iPhone
Non è certo una pila stilo che cambi facendo scorrere lo sportellino..
E non fa nulla
Potevi prenderlo in alluminio
Lo cambiano
Sì indossa come un orologio, mostra l’ora come un orologio, ha funzioni extra come un orologio… poi fa altro.
L’errore è stato solo tuo che hai scambiato uno smartwatch per un orologio… se tornerai al tuo vecchio orologio è perché evidentemente non ti serviva uno smartwatch.
Questi prodotti si dovrebbero chiamare wearable tablet o computer da polso, di orologeria non c'è nulla, anzi inserire il termine watch nel nome di questa categoria di dispositivi comincia ad essere ridicolo, se non direttamente offensivo a livello merceologico.
25??? Fai prima a venderlo da privato e libero cittadino.
https://uploads.disquscdn.c...
Come può un prodotto del genere essere facile da riparare?
Deve garantire impermeabilità e specifiche tecniche in una dimensione ridicola. Purtroppo prodotti del genere hanno un ciclo di vita relativamente breve che coincide con la durata della batteria, non possiamo immaginare che gli smartwatch abbiano una vita paragonabile ad uno swatch
beh dai ci sta!
Un orologio che è difficile da riparare in proprio e che necessiterà di tecnici specializzati...
Wow che scoperta... Compratevi orologi facili da riparare cribbio...ahah
25€??? Ahahaha ma non provano imbarazzo
Fai benissimo, secondo me gli smartwatch non sono ancora pronti per il mercato, sia lato batteria, sia lato funzionalità.
Con 500 ti fai un signor orologio, e quello almeno non si svaluta così tanto.
Questo commento m'ha fatto venire in mente che sono davvero curiosissimo di vedere le versioni AliExpress di questo Ultra.
Vediamo se la società che produce l'ipPhone fa qualcosa...
Ma se l'iPhone 14 è lo smartphone più riparabile in circolazione...
Fai prima a buttarlo via e comprarlo nuovo... e in effetti è proprio ciò a cui ambisce Apple verso i suoi clienti boccaloni.
Tutta questa immondizia si chiama "elettronica di consumo", prima capite perché, meglio sarà...
Il mio serie 4 in acciaio comprato a 600 e rotti euro è ora valutato 25 euro da apple ma per cambiare la batteria dopo poco meno di tre anni me ne chiedono 100 di euro e passa.
Per un orologio che al massimo avrà un altro aggiornamento o due e poi sarà abbandonato.
Fino a quando non raggiungeranno una certa maturità sti cosi non mi fottono più, ho fatto una prova e ora torno al mio vecchio orologio.
Strano che un oggetto costoso sia costoso da riparare...
L'esatto opposto di quando compri una cineseria e i ricambi costano due lire.