Pixel Watch: video e confezione di vendita

26 Settembre 2022 125

Google prosegue la sua campagna pubblicitaria in vista del debutto della nuova serie di prodotti Pixel che avverrà il prossimo 6 ottobre. Dopo i video dei giorni scorsi, uno incentrato su Pixel 7 Pro e l'altro sull'intero ecosistema in arrivo, è il turno di Pixel Watch, dispositivo indossabile destinato a interrompere l'egemonia Samsung in ambito Wear OS e primo smartwatch brandizzato Pixel.

Il video pubblicato su YouTube non svela ovviamente nulla dal punto di vista delle caratteristiche tecniche, ma ci offre una perfetta panoramica dell'estetica. Particolare attenzione viene data alla corona laterale attraverso cui si navigherà all'interno dell'interfaccia Wear OS 3, così come al design bombato della parte interna della cassa e - con meno evidenza - del vetro che protegge il display.

Google mostra alcuni quadranti che saranno resi disponibili sullo smartwatch, tutti decisamente minimali ma non per questo privi di informazioni utili per l'utente - vedasi il battito cardiaco, ad esempio, o il meteo, il calendario e le calorie bruciate. Da notare anche la presenza di Google Assistant direttamente in una watchface.

Curioso è anche il sistema di attacco del cinturino alla cassa che richiede un particolare movimento che, al contempo, appare molto semplice da compiere. Insomma, l'azienda di Mountain View ci stuzzica mostrandoci tanti dettagli del dispositivo, facendoci intuire che si tratterà di un prodotto pensato, sì, per monitorare la propria attività fisica, ma anche per essere indossato con eleganza.

Una serie di schermate estratte dal video: qui possiamo apprezzare il design di Pixel Watch e alcuni dei suoi quadranti.

PRESUNTE CARATTERISTICHE E FASCIA DI PREZZO
  • processore: Exynos 9110 + co-processore
  • memoria: 1,5GB di RAM, 32GB interna
  • cassa: 40mm
  • connettività: NFC, GPS
  • resistenza: 5ATM
  • OS: Wear OS 3
  • batteria: 300mAh circa
  • prezzo: attorno ai 300 euro

AGGIORNAMENTO: CONFEZIONE DI VENDITA
26/9

A rendere il quadro sempre più completo è l'immagine della confezione di vendita di Pixel Watch. Lo smartwatch è sovrastato dalla grande G multicolore simbolo del brand e dalla dicitura Google Pixel Watch, mentre a destra c'è la scritta "con Fitbit", a dimostrazione della sempre maggiore integrazione tra i due ecosistemi.


125

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alexander

È pessimo a prescindere se la batteria dura da mattina a sera... Se ci arriva a sera. Non parlo solo di Apple ovviamente

hSeph

È giustissimo che tu abbia interesse nella cosa, ma venire a dire che il prodotto è pessimo perché non può misurarti il sonno e va ricaricato è insensato, questo perché la misurazione di uno smartphone è tutto fuorché precisa.

hSeph

Appunto, non sono i dispositivi di riferimento per queste misurazioni.

Sven Goran E.

Parere personalissimo: dormire con l'orologio al polso e' da psicopatici. :)

Se uno proprio vuole monitorare il sonno, tanto vale acquistare un Oura Ring.

Sven Goran E.

Qualunque cosa dichiarino, e' ovvio che al momento non hanno le condizioni economiche (scala, team di sviluppo, etc.) per farsi un processore loro. Quindi possono dire quello che vogliono durante la presentazione, sara' comunque una scelta di marketing con una certa percentuale di fuffa.

Detto questo, da possessore estremamente soddisfatto di Pixel 6, l'unica cosa che mi interessa e' che sia un device realmente smart proprio come un Pixel. Nel senso che mi aspetterei di sentire tutta una serie di annunci relativi alle funzioni AI svliluppate ad hoc.

Gian

Mi ricorda quelle forme futuristiche che puntavano ad un design ovale, circolare, schiacciato, dischi volanti...

Fede64

Serve come monitorare tutto il resto. Un giochetto che lascia il tempo che trova. E ho Garmin fenix da 10 anni

Carplay o CarlPei?

A chi interessa tenere traccia tutto il giorno con sensori attivi compreso la notte l'unica soluzione è non prendere né Apple Watch né wear os. Io sono passato a fitbit os quindi pur rimanendo dentro l'ecosistema Google riesco a non preoccuparmi della batteria

matteventu
matteventu

Aspetto la presentazione per curiosità per vedere se:
- menzioneranno il processore proprio come Exynos
- affibbieranno un nome "Tensor" all'Exynos che ha, spacciandolo per "by Google"
- non menzioneranno niente del processore

Daniele Davide

meglio gli SD!!

Alexander

Però una funzione presente quindi ha una certa importanza.

Capitan Harlock

Il Tensor è fatto da Samsung lol.

Daniele Davide

beehhhh anche sui telefoni, meglio che li faccia samsung, mica il tensor

Daniele Davide

può essere, ma apple watch funziona solo con iOS

LBboyNote20U

Ne venderanno tre con quel design, quel processore e quella batteria.

hSeph

Ci sono oggetti ben più specifici e accurati, non è certo lo smartwatch l'oggetto di riferimento per la qualità del sonno, per non parlare del fatto che essendo un dispositivo che usa onde elettromagnetiche, e che emette radiazioni anche se nei limiti, può disturbare il sonno o irritare leggermente la pelle se tenuto troppo a lungo. Ovviamente essendo le radiazioni leggere non dovrebbe causare alcun problema, ma non c'è ancora nessuna smentita o conferma che non possano causare problemi sul lungo periodo.
Ora, anche tralasciando la questione radiazioni, come si fa a dormire con un orologio attaccato al polso? Oltre ad essere scomodo, c'è anche il rischio che uno ci dorma sopra e che poi si svegli con il polso dolorante. Insomma, dal mio punto di vista è una cosa completamente senza senso.

hSeph

Perché lo chiami orologio? Un orologio ti mostra solo l'ora, uno smartwatch fa molto molto di più.
Capisco bene quello che intendi, ma il problema si pone solo nel monitoraggio del sonno, perché per tutto il resto del giorno se lo metti a caricare ti funziona e ti monitora tutto, quindi dov'è il problema?

eturmmcic

Me lo spieghi che senso ha mettere 1000 sensori, monitoraggio del sonno, della pressione, del ciclo mestruale se poi ogni santo giorno devo metterlo a caricare e non poter utilizzare i sensori per cui ho acquistato lo smartwatch?
Caricare ogni sera un orologio è pura follia

FactCheckoIlDisagio

Era per dire che Google non c'ha messo nessun impegno e a ha tirato fuori un design amatoriale, non che è copiato da Apple (visto che manco esiste).

Ma come ca**o li leggete i commenti?

Alexander

Hanno questa funzione e vorrei utilizzarla

hSeph

Ah scusa, come se servisse a qualcosa monitorare il sonno con lo smartwatch, si si.

Davide

Insomma un Apple Watch tondo, ghiera e cinturini uguali

Alexander

Vorrei monitorare anche il sonno con un prodotto da oltre 300 euro se permetti... Tutti con sti commenti da trogloditi per partito preso

hSeph

Quindi ti pesa il fondoschiena nel dover ricaricare lo Smartwatch ogni sera? Non è quello che fai tutte le sere con il tuo telefono? A volte siete pignoli e pesanti nelle situazioni più stupide, se metto a caricare il telefono carico anche lo smartwatch e fine, farne un dramma è oltremodo infantile.

sailand

Ci sono smartwatch che 24h le coprono tutte e anche di più ma l’autonomia resta il punto critico.
Con la tecnologia attuale per me si risolve solo mettendo nel cinturino due o più batterie supplementari.
Si fanno già cinturini metallici fatti da una serie di placche solide, basterebbe nelle stesse inserire batterie e contatti nelle cerniere.

Il Robottino

Aspetto la parte sul software.

Nuanda

wow quindi sto dispositivo nella tua testa bacata è simile ad un render probabilmente fake di un per Apple Watch....che tra l'altro continua a non centrare niente con questo...tra un po' arrivi a dire che gli orologi tondi dell'800 han copiato i prototipi di Apple Watch del 2016...non stai benissimo diciamo...

eturmmcic

Abbiamo ben visto che anche gli smartwatch rettangolari hanno una batteria ridicola.
Purtroppo in questo momento ci sono due possibilità:
1) smartband a forma di orologio con ben poche funzioni smart (ad esempio no mappe, no nfc, no interazioni con le notifiche) ma buona batteria
2) Smartwatch con batteria che dura 1 giorno *18/20 h, nemmeno una giornata completa)

Maxi

ricapitoliamo: se è rotondo "perchè non lo fanno quadrato", se lo fanno quadrato "copiano apple"

FactCheckoIlDisagio

2016

https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

nicola

osceno è fargli un complimento.....

Mauro Morichetta

Penso che Google farà sempre la stessa cosa un device alpha che non ha una dimensione certa, non avrà supporto per più di due anni per poi passare ad un'altra vaccata senza senso. Da utente Android penso che Google ha risorse infinite per fare tutto quello che vuole, ma si limita a fare il compitino e la cosa che più mi dispiace è che ad ogni rilascio spero sempre che le cose vadano diversamente ma ogni anno vedo prodotti sempre deludenti se si pensa al potenziale sprecato.

Nuanda

per me il design rettangolare è il migliore per uno smartwatch, può non piacere esteticamente ma a livello di fruibilità non c'è paragono con quello circolare...

Nuanda

vino di prima mattina? Meglio il latte...

Nuanda

certo che ne scrivi di fesserie...caccio centra l'Apple Watch con sto dispositivo boh...veramente...

Mauro Morichetta

Ottimizzazione e Google nella stessa frase hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha. Se ci aggiungi la parola Pixel,

hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha,no dai davvero, hahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha

sailand

Ci sono vetri zaffiri bombati di orologi che non si graffiano per decenni quindi la forma non implica maggiore propensione ai graffi.
Semmai sono i diversi materiali a fare la differenza e non penso uno smartwatch commerciale usi materiali pregiatissimi da orologio di lusso.

Fade

android wear è quello che hanno presentato a giugno, ed il chip è un samsung di 3 anni fa, ottime premesse

sailand

A parità di ingombri una forma rettangolare permette di avere la batteria più grande di una tonda.
L’errore è pensare gli smartwatch come orologi ma hanno esigenze tecniche profondamente diverse.

sailand

Quadrante tondo = meno icone e voci di un elenco.
Quadrante con bordi molto stondati ma non edge = cornici schermo più grosse che riducono le dimensioni dello stesso.
Apple watch è meno bello ma tanto più funzionale.

sailand

Vi ricordate del pop swatch? Me lo ricorda molto ma se la forma è giusta per un orologio è sbagliata per uno smartwatch.

Bibbidibobbidibu

Oltre l'estetica (gusti personali, a me piace) tutto dipenderà dal software. Ne ho avuti tanti di smartwatch, di vari brand, ma apple watch è di un altro pianeta. Una fluidità ed una integrazione software pazzesca con iphone. Chiaro, tutte queste animazioni si traducono in una autonomia davvero scarsa. Mia uguro che google abbia lavorato bene sul software e su di una vera integrazione con i pixel, stile ios-watchos.

Bibbidibobbidibu

Guarda, ne ho avuti tanti di smartwatch ma ora che ho apple watch (tolta l'autonomia) siamo su di un altro pianeta. I samsung funzioneranno anche bene, ma lato fluidità sono penosi.

Lametta

Oltre a questo ( ma ricaricandolo alla notte non sarebbe nemmeno un problema) il problema è che dopo 2 o al massimo tre anni li devi buttare

Capitan Harlock

Al contrario dei telefoni.

Dema

Non è un pisel per maschi

Dema

Io ad esempio non sono d'accordo.. il design quadrato fa si che il testo sia più fruibile.. e visto che si parla di smartwatch bisogna mettersi in testa che non sono più solo orologi.. inoltre anche a livello di semplice quadrante, attorno al tondo del "disco orario" può essere utile lo spazio agli angoli per delle complicazioni a la Apple watch..
Per me bisogna lasciarsi alle spalle la vecchia concezione di orgoglio.. siamo nel 2022 e come ho già detto lo smartwatch non è più fatto solo per leggere l'ora.

eturmmcic

A me piace. Peccato che la batteria durerà si e no un giorno rendendo lo smartwatch, come tutti gli altri del resto, completamente inutilizzabile e fuori da ogni logica.

R4nd0mH3r0

quel vetro te lo danno già graffiato di fabbrica visto che appena lo indossi sarà già martoriato dopo 5 secondi. Mamma mia che orrore

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show