PICO 4 ufficiale: un nuovo headset VR all-in-one potente e leggero

22 Settembre 2022 25

Come preannunciato nei giorni scorsi, PICO, azienda di proprietà di ByteDance che opera nel settore della realtà virtuale, ha ufficializzato il suo nuovo PICO 4, un visore VR all-in-one dotato di un processore Snapdragon XR2 e di un display con risoluzione 4K+ a 90 Hz con una densità di 1.200 ppi. PICO 4 sarà disponibile dal 18 ottobre in tredici paesi europei, Italia compresa, oltre che in Giappone e Corea.


Con un peso di soli 295 grammi, al netto della fascetta, il PICO 4 è il visore VR più leggero mai realizzato da PICO. Per ottenere questi risultati, PICO ha integrato delle lenti più piccole e leggere nelle Pancake Optics, riducendo lo spessore della custodia a soli 35,8 mm. Le fascette regolabili utilizzano un tessuto SuperSkin per il rivestimento del cuscinetto, un materiale con elevate proprietà di traspirazione. Il tessuto antiscivolo in pelle poliuretanica nella parte posteriore assicura una maggiore stabilità e comfort.


PICO 4 integra quattro telecamere SLAM posizionate attorno alla cornice che consentono un tracciamento e una mappatura precisa dell'ambiente circostante. Alla base del rivestimento del visore è posizionata una fotocamera RGB da 16MP. La batteria da 5.300 mAh, con supporto alla ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 3.0, garantisce fino a tre ore di autonomia ed ha certificazione TÜV Rheinland Low Blue Light che garantisce il massimo comfort visivo anche durante sessioni di gioco prolungate. Il design ergonomico del visore supporta anche l'uso di un distanziatore per occhiali, incluso nella confezione.

I controller hanno un'unica struttura ad arco rotante, sono dotati di sensori a infrarossi e supportano il 6DoF che consente di godere di un più ampio range di movimento all'interno dell'ambiente virtuale oltre a un motore a banda larga HyperSense per un effetto tattile più realistico.


Tramite il PICO Store è possibile accedere ad un ampio catalogo di contenuti oltre a quelli disponibili tramite Steam VR. Oltre a PICO Fitness, app che consente di monitorare i progressi sportivi, sono disponibili sullo store anche giochi come Peaky Blinders: The King's Ransom, Ultimechs e The Walking Dead: Saints & Sinners - Capitolo 2: Retribution. PICO ha anche annunciato anche una collaborazione con Wave per la realizzazione di contenuti musicali live immersivi.

Nel corso del prossimo anno, inoltre, arriverà PICO World che offrirà un'esperienza di interazione fra persone più realistica grazie all'implementazione di un sistema di avatar in grado di riconoscere più di 80 aspetti, oltre a documentari esclusivi in collaborazione con Discovery Channel. PICO 4 è anche compatibile con una serie di accessori, tra cui la fascia PICO Fitness per monitorare efficacemente i movimenti della parte inferiore del corpo, le custodie e i dongle wireless per una trasmissione wireless più stabile. Tutti questi accessori saranno disponibili entro il 2023.

PICO 4 ha un prezzo di listino che parte da 429 euro. I membri europei del Neo3 Link Beta Program avranno l'opportunità di preordinare PICO 4 a partire dal 23 settembre tramite Bestware, VR Expert, XR Shop e System Active. I preordini saranno aperti al pubblico in ottobre su Amazon, Mediamarkt e Saturn, Elkjop, The Very Group e Coolblue.


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
PROXI lol

vedo la tua ignoranza non serve a nulla il suo dongle visto che basta usare un ruter wifi ax con il vvirtual desktop

xpy

Attualmente l'unico visore a fare decentemente quello che dici è il quest 2, Pico in passato con il wireless ha avuto solo prestazioni deludenti e comunque il dongle per il pico 4 arriverà solo l'anno prossimo e quando arriverà si vedrà se è decente o meno

osvaldo forastelli

Ma la qualità video sarà migliore del Quest 2? Mi spiego, con una insta360 one x2, scaricavo i video fatti a 360 sul quest2 e si vedevano davvero male...sono ignorante nel campo, vorrei capire se almeno a fronte di un video 5.7k in 360 si riesca a vedere in hd sul Pico...grazie!

xpy

Il problema resta sempre lo store a disposizione... Se uno ha intenzione di usarlo stand alone e non collegato al pc il confronto è impietoso, e se uno lo vuole collegare al pc ci sono alternative migliori

emmeking

Non capisco se stai trollando o se pensi seriamente di aver fatto un commento intelligente

NULL

Ah ok.. capito. Grazie!

Nuanda

Usi giochi e programmi dello store proprietario

NULL

Senza PC non riesci a farci nulla?

Nuanda

No, servono per il tracciamento, tutto i dispositivi del genere li hanno

al3xb3rg

22/09/2022, ci sono ancora individui che non sanno come zoomare le immagini!

emmeking

22/09/2022, ancora oggi su hdblog non si possono zoomare le immagini

zdnko

i controller hanno l'arco paracolpi per non spaccarsi le nocche contro qualche armadio?

pollopopo

interessante (nelle speranza la usb c sia compatibile con display port 1.4)

Andreunto

W la Phiga

comatrix

Ottimo, speriamo che sia il primo di una lunga serie di Visori e che altre aziende ne seguano l'intento

GeneralZod

W la VR ma soprattutto, W la Pico.

Nuanda

esatto...puoi usarlo pure wirelless ma sempre un pc serve, esattamente come il Quest

Rottin'Ghoul

È un cellulare con android che te mpiccichi in faccia, che ce vuoi fa' gira' cyberpunk?

NULL

Senza attaccarlo al PC, puoi usare soltanto i suoi titoli dunque. Corretto?

Nuanda

è come il Quest 2, lo puoi attaccare ad un pc, ma devi avere un pc gaming bello corazzato

Rottin'Ghoul

Qui non sembra ci sia la displayport ma il wifi6 basta ed avanza se hai una scheda video che ti lancia uno stream hevc a 150mbps.

NULL

Ho capito bene: si possono utilizzare tutti i titoli Steam VR ???

Nuanda

è una alternativa al Quest 2 con un suo store proprietario ed interfacciabile con il pc, lo store è molto più scarno rispetto a quello del Quest, ha il vantaggio che almeno sul 3 aveva la display port per interfacciarlo con il pc....ma la qualità del 3 non era delle migliori.

Superdio

prima che mi rispondiate che è di bytedance, vi dico subito che conosco l'azienda ma è la prima volta che sento di questo visore

Superdio

che sarebbe questo pico? non l'ho mai senttio sinceramente. Lo store è proprietario o si associa a quello di facebook/quest?

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO