Mercato indossabili in affanno, pesano inflazione e recessione. E nel 2023?

21 Settembre 2022 44

Il mercato degli indossabili è in sofferenza, pesano inflazione, dollaro forte e i timori di una recessione economica globale. I dati riportati da IDC relativi al secondo trimestre 2022 stridono con il passato - si pensi al +5,6% di un anno fa relativo alle spedizioni di indossabili da polso, sospinto dalla fortissima crescita registrata durante il picco pandemico. In un anno sono cambiate le condizioni sociali, economiche e geopolitiche, e il trend è ora invertito.

-6,9% è il calo complessivo che tiene conto in questo caso di tutti i wearable, dunque smartwatch, smartband, cuffie, auricolari e altri dispositivi indossabili. Dunque l'analisi comprende anche i cosiddetti earwear, segmento che negli ultimi trimestri ha sempre ottenuto buoni risultati (specie per quanto riguarda gli auricolari TWS).

LA SITUAZIONE ATTUALE E LE PREVISIONI PER IL 2022 E IL 2023

107,4 milioni di unità spedite in tutto il mondo, con Apple, Samsung, Xiaomi, Huawei e Image Marketing che mantengono le prime cinque posizioni. La contrazione della domanda e i prezzi in generale aumento non fanno che rendere il futuro ancora più incerto: per il 2022 sono previste 535,5 milioni di unità spedite, valore simile a quello registrato l'anno precedente.

Ci si attende tuttavia una (lenta) inversione di tendenza nel 2023 con la ripresa delle spedizioni di alcune tipologie di indossabili (smartwatch e cuffie/auricolari), vuoi per una rinvigorita domanda nei Paesi emergenti, vuoi per l'esaurimento del ciclo di vita di alcuni prodotti attualmente in commercio. Questa inversione sarà tuttavia lenta, perché come spiega Raomon T. Llamas di IDC

il numero di nuovi utenti che acquisteranno dispositivi indossabili sta iniziando a calare.


44

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LoseYourself

Alla fine ho preso a poco più di 100 euro un apple watch 4 usato. Spero che a fine supporto apple non decida di renderlo inutilizzabile, mi bastano solo le notifiche e la parte sport

bebitrau

Un Huawei come il GT3 supporta la ricarica wireless e puoi usare il telefono per la ricarica inversa quando dimentichi il caricabatteria. A carica completa garantisce un'autonomia fino a 14 giorni

ICouldBeAnyone

Secondo me gli smartwatch Huawei sono un ottimo compromesso, sia per il prezzo che per le performance.

AntonioMicky

Io trovo che il Huawei Watch GT2 abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo. La batteria dura fino a 2 settimane, dipende anche dall’uso che ne fai certo, ma come minimo dura 1 settimana, tenendolo sempre al polso eh…

Felipo

Per sostituire un garmin 235, cosa che non farò finché funziona, dovrei spendere 400 euro per un 255 o puntare sul 245 che è già vecchio e comunque viene sui 200€.
Il problema sono i prezzi, altro che.

MS_ONE_90

non ho mai capito il senso delle esigenze. Cercate il futile quando poi l'essenza di questi prodotti in primis è avere un orologio che non si scarica dopo 1 giorno. Poi se parliamo della parte smart basta e avanza le notifiche per chiamate e notifiche + supporto GPS + audio
Il resto sono forzature.

Giorgio

Io ho cercato, ma a parte i test di affidabilità, non ho trovato che siano certificati come dispositivi medici.
Poi se lo sono tanto meglio ma rimango della mia idea iniziale, la gente li prende come accessori inutili

sailand

Le funzioni mediche Apple le ha fatte certificare e lo stesso ha fatto Huawei per il misuratore di pressione.

Fabrizio

Ci sono tanti fattori. In primis la crisi, poi il fatto che è parecchio attivo il mercato dell'usato di smartband e smartwatch, infine in fatto che chi era interessato a questo tipo di prodotti ormai ha acquistato e si tiene ciò che ha finché gli durerà. Difficilmente, almeno nei mercati dove gli indossabili sono diffusi, ci saranno nuovi acquirenti. C'è chi non indossa mai un orologio, figuriamoci uno smartwatch.

Giorgio

Peccato che nessuno smartwatch sia un apparecchio medico

JakoDel

il watch 3 ti durerà si due giorni ma diversi sensori li devi disabilitare..

però vedo che sei un fan della ghiera fisica :)
quindi si i due che hai elencato sono probabilmente i migliori per autonomia

LoseYourself

Mmm onestamente non mi fa impazzire. Probabilmente vireró su watch 3 della samsung o gt3 di huawei, mi serve giusto vedere le notifiche al volo e non ricaricare ogni giorno.

comatrix

Gli sportivi non sono finiti, e che con l'aumento delle bollette e carovita, manco più gli indumenti per fare sport si potranno acquistare, altro che indossabili...

axoduss

Gli sportivi sono finiti. Gli altri non è che traggano molta utilità dallo smartwatch, poi con la crisi che incombe, ciaone

sailand

Il monitoraggio della glicemia per i diabetici non è una putt…, ugualmente la pressione per gli ipertesi, l’andamento cardiaco per i cardiopatici, l’ossigenazione per chi ha deficit respiratori.
Altrettanto importante per anziani è la possibilità di lanciare un allarme ed essere geolocalizzati, meglio se automaticamente in caso di caduta.

Oggi esistono apparecchi specifici per talune funzioni che potrebbero essere implementati negli smartphone ma solo Apple e Huawei stanno perseguendo questo obiettivo seriamente.

sailand

Quale? La prima parte o quello su Huawei e Google?

Giorgio

Nessun essere umano normale ha l'esigenza di nessuno smartwatch, se per te o qualcuno è un esigenza il problema siete voi non gli altri.

meyinu

Dopo le app di Apple che sono passate da 0.99 a 1 euro e 20 centesimi, c'è da attendersi molti altri aumenti. Stanno arrivando le bollette alle industrie, commercianti e nelle case. A parte chi guadagna dai 5000 euro al mese in su, gli altri hanno altre cose a cui pensare. Per il prossimo mese i prezzi sono stimati a 2 euro al metro cubo di gas, speriamo non salgano a 3 euro al metro cubo.

JakoDel

onestamente nessuno, su iOS l'integrazione telefono-orologio non dico che è nulla ma quasi, vedi solo notifiche alle quali non puoi rispondere.. se poi non ti interessa, direi fitbit sense/versa, hanno il triplo dell'autonomia di AW con alexa, spotify e fitbit pay con gassistant e pay in arrivo

MatitaNera

Inizialmente inutili o tagliare inizialmente?

MatitaNera

Non ho capito il concetto.

sailand

Temo che finita l’euforia della globalizzazione ci avviamo ad un nuovo periodo di contrapposizioni che non finiranno nel 2022 e non aiuteranno la nostra economia.
Gli indossabili saranno solo un frammento e la stasi evolutiva di gran parte degli smartwatch certo non aiuta.
Solo Apple ha detto qualcosina di nuovo (ma a che prezzi, specie in un periodo non florido) e Huawei però castrata dall’assenza di Google non solo come servizi ma anche come accesso a lingue tipo l’italiano.

sailand

Non tutti hanno le stesse esigenze e gli amazfit sono per uso sportivo e fitness, cose che ad esempio a me non interessano per nulla.

sailand

Da galaxy watch 4 a 5 è aumentata un poco ma a costo quasi doppio e resto dell’hardware praticamente uguale.

sailand

Galaxy watch 5 è un mezzo flop e, esclusi gli Apple, Samsung costituisce una buona fetta del mercato.
Poi certo la crisi non aiuta le spese non indispensabili.

NULL

Il problema grosso sono le batterie. Un indossabile deve essere utile e sempre disponibile, non l'ennesimo patema da caricare tutte le sere. Inoltre, non esiste che dopo due/tre anni sia da buttare per l'esaurimento della batteria.

Riku

Se costano quanto uno smartphone di fascia media è normale che il mercato dei wearable sia in affanno.

LoseYourself
luca bandini

Una cosa serve per farmi cambiare indossabile…aumentare l’autonomia che è ferma da almeno 3 anni

uncletoma

Forse la gente ha capito che un oggetto si sostituisce quando è a fine ciclo vitale e non ogni anno? Dai che abbiamo una speranza contro l'e-waste.

MS_ONE_90

gli indossabili trovano il suo essere in terminali come AMAZFIT (per dirne uno) che costano poco e offrono tanto per quel che serve
Purtroppo si parla tanto di robe inutili che sono usati a mo di orologi ed estensioni dei cellulari (che poi non lo sono) quando vengono ridotto ad un utilizzo che come detto sopra un AMZFIT va piu che bene
La societa del futile non puo continuare per sempre

T. P.

concordo!!!
gts prima generazione al polso! :)

Andredory

Beh, in momento di crisi si va a tagliare sulle cose inutili inizialmente.

E K

Stavano aspettando l'uscita dei super applewatch pro adventure, ora le percentuali possono ricominciare a salire.

Scherzi a parte, ormai le true wireless sono praticamente ovunque, ovvio che il mercato rallenta, la smartband e gli smartwatch non propongono nulla di nuovo da anni, ed i prezzi salgono per gimmick che non servono a nessuno. Inoltre la durata delle batterie é sempre minore per schermi piú energivori e grandi. Ovvio che alla fine il mercato rallenta, non ci sono motivi per comprare sta roba.

Andhaka

Basta vedere che il commento medio sui nuovi Apple Watch è "carino, ma se prendo il 7 o il 6 risparmio e fa grossomodo le stesse cose". ;)

Cheers

Andhaka

Bene o male fanno tutti le stesse cose e ci sono differenze minime tra le varie iterazioni. Chi lo voleva lo ha preso, chi non lo voleva difficilmente lo convinci senza qualcosa di veramente "nuovo".

Inoltre il ricambio non può essere troppo veloce perchè la gente ora deve pensare a mangiare e scaldarsi, altro che la notifica al polso e il lettore di temperatura.

Cheers

MatitaNera

Oppure gli interessati l'hanno già comprato e agli altri non interessa

Davide Mosezon

Come quasi tutto nel contesto elettronico è un prodotto che non ha visto un'evoluzione in questi anni, il consumatore medio è più facile che porti "alla morte" il prodotto che possiede che sostituirlo

MatitaNera

2023!

MatitaNera

Non si può crescere all'infinito

gian77

Puoi andare secondo me anche su uno smart watch Samsung, con meno di 300 te la cavi, io avevo Active Watch 2, c'è l'app per iOS.

LoseYourself

Un buon smartwatch per ios che non sia apple watch? 1 giorno di autonomia per me é insufficiente

Mefistofele

Trova la cifra intruso https://uploads.disquscdn.c...

Jacopo93
E nel 2023?

Spoiler: sarà ancora peggio.

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO