
20 Dicembre 2022
13 Settembre 2022 8
Bose QuietComfort SE sono ufficiali, o quasi. Sì, perché il produttore statunitense ancora non le ha annunciate, ma se ne trovano diverse tracce online. A partire dal video pubblicato su YouTube (che riportiamo qui sotto), sino alla pagina di supporto del sito USA (link in FONTE). A mettere ordine ci pensa WinFuture, offrendoci una prima descrizione delle cuffie che vanno ad arricchire una già popolata gamma di soluzioni over ear.
Ci troviamo davanti al modello che dovrebbe sostituire le QuietComfort QC45 proposte sul mercato un anno fa. Sono anch'esse over ear, offrono fino a 24 ore di autonomia (la ricarica avviene tramite USB-C), si ricaricano in 2,5 ore (3 ore di ascolto in 15 minuti) e sono dotate di cancellazione attiva del rumore e di connettività Bluetooth 5.1.
WinFuture riporta che le cuffie Bose QuietComfort SE risultano essere già in vendita da parte di alcuni negozi statunitensi, e il loro debutto sul mercato europeo viene dato per imminente. Considerando che QuietComfort 45 costavano al lancio 349,95 euro (ma oggi, come è possibile osservare più in basso, le si trovano ben sotto i 300 euro), ci possiamo attendere un prezzo del tutto simile.
Commenti
No, ho consigliato le QC35 II a un utente già full Apple e si trova divinamente. Ma perchè dovrei passare a Apple come conseguenza della mia considerazione sopra?
Passa ad Apple
Le migliori
Brutte
Dopo come si è comportata Bose con le NC700 e i loro firmware incapaci di risolvere i vari problemi delle cuffie bye bye bose, piuttosto prendo le airpods max quando le attuali mi molleranno del tutto.
Per trecento e passa euro si sono sprecati sull'archetto, ma almeno sono cuffie standard.
Assurdo che ormai serva lo stesso budget per degli auricolari tws.
Bose è rimasta al design anni 2000
A che serve un modello diverso ogni anno anche per le cuffie,
quando comprando PC, smartphone e cuffie nel 2022 è quasi impossibile ritrovarsi con l'ultima versione del Bluetooth?