
23 Gennaio 2023
TicWatch GTH 2 è il nuovo smartwatch proposto sul mercato (cinese, per ora) da Mobvoi. É l'erede del modello GTH annunciato ad aprile dello scorso anno, successivamente lanciato anche in versione Pro con doppio sensore PPG. Dai suoi predecessori eredita l'estetica, sempre di forma squadrata con richiami evidenti al design di Apple Watch, così come parte delle caratteristiche tecniche. Manca tuttavia ancora all'appello l'inedito smartwatch di forma circolare preannunciato dall'azienda cinese a luglio, destinato ad integrare il processore Qualcomm Snapdragon W5+.
La batteria, così come su GTH, è sempre da 260mAh: garantisce fino a 10 giorni di autonomia. Cambia invece il display, che da 1,55" di TicWatch GTH cresce fino a 1,72". La risoluzione è di 356x400 pixel, la copertura è affidata a un vetro temperato curvo 2.5D. Lo smartwatch supporta la connettività Bluetooth 5.2 ed il controllo vocale tramite assistente integrato. É impermeabile certificato IP68 e mette a disposizione una serie di sensori atti al monitoraggio dell'attività fisica e del proprio stato di salute.
Lo smartwatch è altamente personalizzabile tramite oltre 100 quadranti preinstallati. Dal display è possibile tenere sotto controllo i principali parametri, dal battito cardiaco al conteggio dei passi, dalla respirazione sino al livello di saturazione dell'ossigeno nel sangue. É presente anche lo strumento di misurazione della temperatura corporea.
Sport e riposo non possono mancare all'interno di un dispositivo completo come TicWatch GTH 2: ecco allora oltre 100 diversi esercizi, così come l'AI Coach che analizza la qualità del sonno. Sono presenti più di 40 suoni per aiutarci ad addormentarci in caso di bisogno.
Mobvoi TicWatch GTH 2 viene proposto al prezzo di listino di 399 yuan, pari a circa 58 euro. Nell'attesa di informazioni sulla possibile commercializzazione anche in Europa, possiamo sempre affidarci al modello GTH originale. Qui sotto trovate il link per l'eventuale acquisto, scontato di 10 euro attivando il coupon.
Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO
Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023
Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO
Commenti
ho un huawei da 80€ ed è classificato come sportwatch, monitora gli sport e non ha la parte smart.
Nope.
Gli sportwatch sono i garmin, polar ecc...
Strumenti molto precisi per la misurazione della prestazione sportiva e molto costosi, spesso a forma di orologio rotondo rugged.
Senza nfc...
rendering che pure il mio falegname (se solo ne avessi uno) farebbe meglio
Mi sa che è un mezzo chesso.
per gli amici si chiama "sportwatch"
ma infatti gli unici smartwatch commmercializzati in europa attualmente sono quelli di apple e quelli con android wear e tizen fino a poco tempo fa
Marketing sempre ingannevole nelle immagini.
come il bip pro per esempio...
non è uno smartwatch ma una band col display più grande