Google, sinergia tra wearable e smart TV per migliorare il fitness

10 Agosto 2022 4

Google pensa al fitness come chiave di volta della sua strategia di conquista di più settori in una volta sola, tra cui smart TV e indossabili. In sostanza, secondo Protocol, la società vuole una maggior integrazione tra Android TV/Google TV e i suoi smartwatch e fitness tracker, che siano prodotti Fitbit o che sia il futuro Pixel Watch, in modo tale che i televisori mostrino l'allenamento da seguire e gli indossabili da polso raccolgano continuamente dati biometrici rilevanti e li mostrino sullo schermo.

Non è stato detto espressamente, ma non si può nemmeno escludere (anzi, tutt'altro) che l'allenamento possa anche modificarsi in base ai dati - per esempio terminare una volta raggiunto l'obiettivo di calorie, oppure scendere o salire di intensità in base al battito cardiaco.

Non è certo la prima volta che si sente parlare di un'idea del genere - anzi, potrebbe essere una descrizione piuttosto accurata di quanto ha fatto Apple con il servizio Fitness Plus (che abbiamo recensito negli scorsi mesi). Al solito, la sfida per Google è più ardua per via della grande quantità di dispositivi diversi - sia lato Wear OS sia lato Google e Android TV. Peraltro, soprattutto riguardo Wear OS, l'apertura alla personalizzazione da parte dei vari produttori potrebbe complicare ulteriormente le cose.

Non si tratta di un progetto per il breve termine, insomma: è facile che i primi annunci concreti arriveranno nel 2023, o anche l'anno successivo. Detto questo, il dado è stato tratto, per così dire: Google ha già parlato con i suoi partner nel settore TV nel corso di un evento privato - che è poi la fonte delle informazioni che vi stiamo riportando.

Nel frattempo, comunque, Google non intende starsene con le mani in mano. Pare che la società si stia concentrando sull'audio, permettendo per esempio agli altoparlanti della famiglia Nest di interfacciarsi rapidamente con Google TV e Android TV, oppure portare il Fast Pair su Pixel Buds sempre in relazione ai due OS per televisori.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
emanuele

Devo dire che Samsung ha già questo servizio da anni con health e i nuovi tv che con una sound bar non si ha più il suono sa una sola fonte ma da più contemporaneamente

Carplay o CarlPei?

Infatti, iniziassero almeno a integrare due nest audio impostati in stereo con la google tv. Apple tv lo fa già da tempo addirittura impostando come sistema audio il multiroom sonos

Rick Deckard®

Già... Ci vorrebbe ma penso sia un po' complicato per via di eventuali accessori audio collegati

trodert

Aspetto ancora la possibiltà di aggiungere una Android TV a un gruppo speaker

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO