
17 Gennaio 2023
Quelle che vedete in questo articolo sono le prime presunte immagini delle cuffie wireless premium con ANC Sennheiser Momentum di quarta generazione. Sono trapelate grazie a un rivenditore nordamericano, Canada Computers, che a quanto pare ha messo online la pagina prodotto prima del dovuto. E sono decisamente una sorpresa - che, nel bene e nel male, sta diventando sempre di più una merce rara nel mondo tech.
Le nuove cuffie rappresentano un cambio di passo piuttosto radicale rispetto al passato, soprattutto dal punto di vista del design: le precedenti Momentum avevano uno stile vintage, mentre si potrebbe argomentare che le Momentum 4 siano un pochino più anonime e meno semplici da distinguere dalle varie Sony WH-1000XM5, Apple AirPods Max e via dicendo. Il vantaggio è che il nuovo approccio potrebbe risultare in un prodotto più economico: il rivenditore indica 449,95 dollari canadesi, contro i 530 della generazione precedente. Al cambio, corrispondono rispettivamente a circa 341 e 402€. Una differenza significativa.
Purtroppo il rivenditore non ha un elenco soddisfacente di specifiche tecniche da riportare. Nemmeno l'immagine della scatola aggiunge granché al quadro, tranne dettagli facilmente prevedibili come il supporto ai due principali ecosistemi mobile sul mercato e al codec Qualcomm AptX Adaptive. Vale comunque la pena ricordare che negli scorsi mesi Sennheiser stessa aveva promesso un'autonomia nettamente superiore rispetto a quanto visto nella terza generazione - passando da 16 ore ad addirittura 60, quasi 4 volte tanto.
Google ha paura di ChatGPT: in arrivo due chatbot di ricerca e altri prodotti AI
PanzerGlass: abbiamo provato a spaccare il vetro di un iPhone | Video
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Prime Video, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Commenti
Quindi un cambio di design comporta per forza un aumento di prezzo?
Certo che Apple insegna.
Sonova
Ma Sennheiser non era uscita dal mercato consumer? Di chi sono in realta' questi prodotti allora?
ho avuto quelle cuffie, valgono sui 70 euro direi
quanto?????
Le ATH sono Bluetooth col jack opzionale, esattamente come le Sennheiser.
A cuccia.
stai confrontando 2 prodotti diversi clown, un a cavo e uno wireless cosa ti rispondo a fare.
E' come gettarsi nella fossa dei leoni
A proposito di Sennheiser, qualcuno conosce un degno sostituto delle cuffie MX365 o MX375 andate purtroppo fuori produzione?
Allora, ho messo la faccina per far vedere che non sia offeso. Però a casa mia dire a uno "dici una marea di fesserie" è un insulto. Se tu lo dici a tutti di continuo è un problema tuo, sinceramente... XD
insultare? ho scritto anche "pardòn" perchè mi sono sbagliato.. ma che hai 13 anni?
inoltre hai iniziato tu con del sarcarso spicciolo su un mio pensiero solo perchè non era condivisibile con il tuo..
cmq bella pe te. sei il numero 1
Nessun prodotto viene implementato per funzionare male.
Al limite, come detto, vengono utilizzati componenti di minor pregio per risparmiare (come ti ho già detto più volte oggi stesso).
Ma credi davvero a ciò che scrivi?
Concordo in tutto con te, le avevo ordinate su Amazon, arrivate e rispedite indietro il giorno dopo, una vergogna mettere un marchio glorioso nel professionale su delle cuffie di questo genere.
La differenza è, il tuo Lenovo è un prodotto uscito male, difettoso, o è stato progettato per fare schifo? Credo più la prima opzione sinceramente.
Perché il portatile Lenovo che ti ho descritto com'era?
ma tu li leggi i commenti?
Il primo anno è stato più in assistenza che in uso:
- in assistenza e cambiata scheda madre
- poi tornato in assistenza e cambiata RAM
- nuovamente in assistenza e cambiato SSD
Ed ancora oggi la tastiera non tutta funziona, quindi?
È un prodotto riuscito male (ed io vorrei i soldi indietro da Lenovo ovviamente, ma non ne cambia l'aspetto)
E torniamo al commento precedente. Visto che non parliamo di difettucci ma di roba al limite dell'inusabilità, un'azienda seria, un prodotto del genere non lo rilascia.
Le peggiori Beats son meglio di 'sta roba.
Le WH-1000XM4 sono un modello "testato", buona durata della batteria, ottima ANC, sono ripiegabili (a differenza delle XM5) quindi più portabili (mentre non le indossi).
Se ti piace anche la firma sonora, allora vai sul sicuro.
E allora è il prodotto riuscito male, come ho descritto io.
Sai che, nonostante abbia avuto un problema col mio portatile Lenovo, ho preso un Tablet Lenovo e mi sto trovando egregiamente, quindi?
P.S. A te le ciambelle riescono tutte col buco?
Se vuoi ti faccio vari esempi della tua amata Apple se non capisci (visto che solamente quell'azienda tu riesci a digerire ed a difendere a spada tratta, forse è l'unico terreno su cui discutere con te)
I problemi che ho avuto erano sì di materiali, ma le bestemmie me le provocava il software. E quello è uguale per tutti.
Mah se diventi "influencer", probabilmente sì xD
Onestamente non ho mai avuto problemi con la connessione Bluetooth o l'app di Momentum 2 Wireless e Momentum 3 Wireless.
Beh ma se scrivi "plasticacce cinesi vendute con nome tedesco per far abboccare i polli" poi non stupirti se gli altri pensino che il problema riscontrato sia sui materiali.
No, non è quello il punto, se tu hai avuto un problema non significa che CHIUNQUE li abbia avuti e, nonostante ciò, non significa ugualmente che i materiali siano scarsi a prescindere.
Anch'io ho avuto un problema con un portatile (altro che materiali, SSD, Schda Madre, RAM, Tastiera una CIOFECA, letteralmente e riconosciuto da Lenovo stessa), nonostante ciò non ho mai citato materiali scarsi e azienda di emme, è stato un prodotto riuscito male
Se il materiale è scarso ma il controllo qualità fa il suo lavoro il prodotto non ti arriva in mano finché l'azienda non trova un fornitore all'altezza. Ma davvero devo spiegare queste cose?
E mica la cosa cambia scusa, se il materiale è scarso, RIBADISCO, quello rimane.
Non è che tutti i materiali di tutti i componenti siano di ottima qualità, in alcuni prodotti alcuni vengono di PROPOSITO scelti così perchè tanto la cosa non inficia
Il fatto che sotto mi siano saltati addosso in 10 senza neanche chiedermi che problemi ho avuto con Sennheiser la dice lunghissima sul livello di competenza di chi commenta.
A voi vi basta il logo, vero?
Beh ma come fai a insultare qualcuno a caso senza esserne certo, dai! XD
Non vorrei smontarti il commento, ma i controlli qualità esistono proprio per scremare i materiali scarsi lol
ciao matte, un consiglio: vorrei delle cuffie con anc da usare in mobilità e ufficio. ho già sbattuto i denti con le sennheiser hd450bt e stavolta vorrei qualcosa di qualitativamente migliore su tutti i fronti. ho un budget di 200-250 e stavo puntando alle sony wh-1000mx4… te hai qualche consiglio?
su non sù
La gestione del BT e la parte "smart" (parolone) non la aggiusti.
No, non son tutto invece, perché se un materiale è scarso, progettazione e qualità non servono ad una cippa, poiché il materiale resta scarso comunque (puoi metterci tutta la buona volontà, il materiale non cambia, sempre scarso rimane)
L'aldilà però è un'altra cosa.
Le mie attuali Audio Technica ATH-M50x, costate uguali e prodotte ugualmente in Cina, sono su un altro pianeta.
E la cosa che mi fa davvero ridere e che tu e gli altri clown mi siete saltati addosso senza neanche chiedermi i difetti che ho riscontrato. Ma di che stiamo parlando...
La qualita' costruttiva varia enormeemnte da modello a modello, quindi non si puo' generalizzare.
Per quanto riguarda la firma audio, quella e' soggettiva. Ma nella maggior parte dei modelli di cuffie "attive", si puo' (almeno parzialmente) rimediare con l'equalizzatore integrato nell'app.
Come detto, comode, alle volte le tengo diverse ore nelle orecchie e a fine giornata..., beh... (se ci sono TW in ear che sono comode per me no fa differenza).
Per quello avevo pensato alle Buds Live, non saranno il massimo ma dicono che sono stracomode, non costano un occhio della testa (70€), l'audio è buono, ma non hanno tutte quelle chicche che hanno non so le Pro ecco
Tu sei "imprenditore" in passato, dovresti sapere che la progettazione e i controlli qualità sono tutto. LOL
Suono buono con il cavo...
Aldilà di queste dietrologie, la qualità parla da sola.
Preferisci in-ear o in stile "earbuds" tipo AirPods (non Pro)?
Sempre componenti cinesi rimangono, mica cambia
si, ma lui confronta a una fatta in Germania made in Wennebostel, che costera tipo 1000 passa.
Grazie mille
Per la cronaca, Sonova ha acquisito Sennheiser Consumer Audio, non e' un'azienda che fa prodotti per i cavoli suoi e poi ci stampa sopra "Sennheiser".
E' la stessa Senheiser, stessi uffici, stesso personale.
Max 150€, ma devono essere proprio buone e colpirmi.
Non ho bisogno del massimo, mi servono alla guida (sai che lavoro faccio), per rispondere al telefono quando sono impegnato e via dicendo, avendo anche un buon comparto audio per la musica.
Io avevo pensato alle Buds Live, comode da tenere per diverse ore nelle orecchie, anche se non sono il massimo, per me dovrebbero andare bene, ma se qualcuno ne sa più di me, sono tutto orecchie
iPhone progettati in USA e prodotti in Cina, è diverso sai.
Budget?
io ho avuto le momentum tw2, suono leggermente piatto, almeno per i miei gusti, le ho rivendute poco dopo
Ah, ho fatto una ricerchina ed ho ragione io. La divisione consumer Sennheiser appartiene a Sonova Holding AG, una holding ""svizzera"" (almeno la sede è in Europa) che guardacaso ha per lo più sussidiarie cinesi.
Pagliacci!
Ahahaha, mi fai spesso ridere, davvero ^_^