Mobvoi anticipa l'arrivo del prossimo TicWatch con Snapdragon W5+

21 Luglio 2022 5

Tutti i tasselli si compongono nell'ultima anticipazione ufficiale di Mobvoi sull'arrivo del suo prossimo TicWatch: prima le indiscrezioni diffuse dagli utenti contattati per provare il dispositivo in anteprima, poi l'annuncio di Qualcomm dei nuovi SoC Snapdragon W5 e W5+ ed infine l'ultimo teaser che inizia a svelare il design dello smartphone e che contiene una conferma esplicita delle caratteristiche tecniche.

La prossima generazione di TicWatch comprenderà la più recente versione, la piattaforma Snapdragon W5+, ed offrirà un'autonomia estesa con una singola carica, che lo renderà lo smartwatch più potente della serie mai realizzato. Inoltre il prestante processore della piattaforma Snapdragon W5+ e il coprocessore ultra low power consentiranno a Mobvoi di proporre uno smartwatch con prestazioni e connettività ultraveloci.


Per il momento Mobvoi non lo dice espressamente ma, come si può intuire dalle linee estetiche del prodotto che si intravedono nel teaser ufficiale, è plausibile che il dispositivo possa essere l'erede del TicWatch Pro 3 Ultra GPS. Lo smartwatch sarà equipaggiato con il sistema operativo Wear OS, anche se non è ancora chiaro quale sarà la release installata - probabile che la scelta possa ricadere sulla versione 3.

Per quanto riguarda invece la data di lancio Mobvoi nulla dice, verosimile che al debutto possano mancare poche settimane. Mobvoi insieme ad Oppo sono le prime aziende a supportare i nuovi processori per smartwatch di Qualcoom: Oppo ha già confermato che utilizzerà la nuova piattaforma per Watch 3 atteso ad agosto; Mobvoi invece non si è ancora sbilanciata comunicando la data di arrivo. Al di là di tutto, fa piacere notare un certo fermento nel settore degli smartwatch Wear OS dopo un periodo di stagnazione; parte del merito va oggettivamente a Qualcomm e ai suoi nuovi processori.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

beh se ci hanno lavorato insieme a 4 mani come dicono, ci sta!!! :)

vediamo tra nuovo hardware e nuovo software cosa ne esce! :)

Marco 1979

C'è stato sicuramente un accordo tra G e Samsung per dare a quest'ultima un'esclusiva temporale di circa 8/9 mesi

T. P.

del mont blanc credo di averne letto qui...
dei samsung sapevo
non credevo/ricordavo però che non ci fossero altri dispositivi ad utilizzarlo!
grazie mille! :)

Marco 1979

Esatto

T. P.

seguo con interesse! :)
qualcuno, gentilmente, mi indica qual è l'ultima versione di wear os?
grazie

Games

Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video

Android

Recensione GOOGLE PIXEL 7a: è il medio gamma da COMPRARE? | Video

Tecnologia

Microsoft crede nella fusione nucleare: accordo per l'acquisto di elettricità

Games

Asus ROG Ally: la console costerà di più in Europa | Rumor