
23 Gennaio 2023
Mobvoi è al lavoro per rinovare la sua gamma di smartwatch lanciando un nuovo TicWatch di fascia alta. La notizia non è un semplice rumor, ma è basata sulla comunicazione che la stessa azienda ha inviato ad un utente della community TicWatch per chiedere se volesse prendere parte alle attività di test del nuovo modello.
Nella nota ufficiale vengono confermate alcune caratteristiche dell'indossabile che potrebbe allungare la lista dei modelli Wear OS
Mobvoi per il momento non lo dice esplicitamente, ma è plausibile che il presunto TicWatch Pro 4 arrivi sul mercato con Wear OS 3 preinstallato, entrato di recente anche nella dotazione di serie di un altro smartwatch di fascia alta (ved. il Montblanc Summit 3).
Per contestualizzare la notizia, si ricorda che attualmente il modello di punta della linea TicWatch è il Pro 3 Ultra GPS equipaggiato con processore Snapdragon Wear 4100, 1GB di RAM e batteria da 577 mAh. Altro dato da tenere presente è che questi test prendono il via mentre Qualcomm ha pubblicamente preannunciato l'arrivo della prossima generazione di SoC per indossabili che potrebbe essere utilizzata proprio nella nuova proposta di Mobvoi. Si ricorda infinte che TicWatch Pro 3 Ultra GPS è stato presentato a ottobre dello scorso anno, non è da escludere che un suo ipotetico erede possa arrivare in autunno.
Commenti
Grazie mille, il commento mi è stato molto utile
Per la cronaca era un esemplare difettoso. Staccato ieri sera alle 22 e messo in essential dalle 22.30 alle 6.00 sono adesso all'84%
esattamente non ricordo. Ma ero veramente preoccupato. Invece la batteria è il suo punto di forza.
L'integrazione del non disturbare che se premi su smartwatch si attiva poi sul telefono? quella sì, manca. Però ho trovato una soluzione semplice, magari non farà al tuo caso ma può sempre essere utile, ad esempio puoi attivare l'opzione che ad orologio indossato non si attivi la suoneria delle notifiche del telefono. Questo trucco per me funziona, ma è anche vero che devo ancora provarlo con le chiamate in arrivo, per le quali non ho idea se l'audio di avviso si senta oppure no.
Posseduto ticpods e ticwatch! Mai più! Nemmeno regalati.
Poco quanto? A me nemmeno un giorno
Ottimo grazie mille! L'unica cosa vedo che mancherà, è l'integrazione con il non disturbare (non so voi, ma dalle 21 in poi non voglio scassamento :D funzione salvavita su personale e aziendale, non ho proprio voglio di sentire la suoneria). Trovo solo chi dice che non si integra.. boh, magari sarà cambiato qualcosa. Misa che lo compro..
E' uno schifo, l'hardware è fantastico ma i bug lo rendono frustante.
I primi giorni durava poco. Ora finisco il primo giorno con il 70 e il secondo a 40.
Ma di aggiornamenti nemmeno l'ombra.
Sempre acceso però ho impostato la "modalità essenziale" dalle 23.30 alle 06.30 per quando dormo
Tu in due giorni sei al 47%?
Io una volta impostato, solo notifiche senza nemmeno attivare i sensori, con una carica totale facevo meno di 20 ore.
Scollegato alle 13 alle 7 del mattino era scarico.
Ma alla notte lo spegni?
Pixel 6 e Galaxy watch 4. La trafila è necessaria solo per installare la versione moddata di samsung health monitor che serve per abilitare la funzione dell'ECG e la misurazione della pressione arteriosa. Se sono funzioni che non hanno particolare rilevanza per te, puoi utilizzarlo anche normalmente: NON PERDI la possibilità di usare google assistant; di ricevere notifiche, di riprodurre la musica in streaming dallo smartphone o di ricevere le chiamate
è un problema se si tiene indossato lo smartwatch sotto la doccia? (Con modalità acqua per Galaxy watch 4, e faccio la stessa domanda anche per apple watch serie 6)
se nuoti, comunque fai aumentare la pressione lateralmente sull'orologio, anche dove ci sono speaker e microfono
Sì ma acqua dolce e acqua salata sono due cose totalmente diverse.
Salinità diverse, pressioni diverse e così via.
no, ti assicuro che non devi installare nessun apk o mod per sfruttarlo, io come ho detto lo indosso collegato a un realme gt neo 2 e non ho problemi, riesco a fare tutto
Il Pixel Watch, per come è stato presentato, o comunque per gli attuali leak (CPU scarsissima e display dai bordi allucinanti, batteria davvero piccola che porterà al massimo a sera), non ci penso proprio ad acquistarlo.
Comunque sui vari forum ecc.. vedo che ci sono APK moddati da caricare ed installare sul W4, sullo smartphone anche ecc.. vedo che c'è da fare una trafila di roba e non scaricare semplicemente quell'app.. è cambiato magari qualcosa recentemente?
Con Apple Watch mai avuto problemi, nemmeno andando a mare ogni giorno da metà giugno a metà settembre. Non so dove hai letto che è farlocca la certificazione. Qualche unità difettosa può esserci, ma non è farlocca.
io ieri l'ho usato in piscina :O
esatto. Perchè è pubblicizzato come resistente all'acqua, idonea al nuoto, ma non è così
Io ho anche il garmin vivoactive hr (che però è uno sportwatch) e quello mai nessun problema sia in mare che in piscina
Ciao, sisi riesco benissimo a fare tutto, perdi solo la funzione del sangue ma non devi scaricare nessun apk o mod per farlo interagire, devi solo scaricare l'app ufficiale galaxy wereable dal playstore e lo colleghi, fine.
Io ti consiglio l'acquisto a 150 euro che è stato un affare piuttosto che aspettare il pixel watch
perchè non resiste all'acqua?
Speriamo pure le app per Wear OS facciano un passo in avanti, mi manca tanto Telegram (considerando che l'Assistente Google ancora non riesce ad inviare messaggi con quell'app).
Anche il TicWatch S di 4 anni fa non l'ha mai aggiornato, niente di nuovo quindi.
L'ho preso a 200 euro in sconto e l'ho scelto per l'autonomia e perché le recensioni ne hanno sempre parlato molto bene. Tieni presente che io le funzioni fit le userò pochissimo.
Quali difetti hai trovato?
2 giorni li dovresti fare tranquillamente. Io ho trovato ben altri problemi, l'orologio ha un hardware notevole ma è mal sfruttato e soprattutto ha un marea di bugs che rende l'utilizzo quotidiano abbastanza deludente. Visto quello che costa, a meno di trovarlo con forti sconti sconsiglio l'acquisto.
Da quanto ho capito tutti gli smartwatch hanno ip68 farlocco, anche apple watch ecc. Ci sono però tante persone che li usano come fossero ip68 e hanno avuto fortuna.
Allora sarà stato difettoso il mio esemplare. Speriamo che il sostituto sia meglio...
Ho appena preso il pro 3 ultra gps e l'ho dovuto restituire per la batteria che non durava nemmeno un giorno, qualcuno ha avuto la stessa esperienza?
No, da quel punto di vista effettivamente arriva a coprire 2 giorni interi, io l'ho messo in carica poco fa e l'avevo caricato Sabato mattina prima della sessione di allenamento.
Ciao Pep, anch'io vorrei acquistare un Galaxy Watch 4 ma ho paura che con il Pixel 6 Pro, non sia compatibile al 100% - o comunque perdermi troppe funzioni. Secondo la tua esperienza, riesce ad essere comunque uno SE utilizzabile con smartphone non Samsung? Es.: Riesci a gestire notifiche / musica da smartwatch? Monitoraggio delle varie?
Probabile
Preso anch'io ma l'ho dovuto restituire perché la batteria non faceva un giorno. Adesso aspetto quello nuovo e vedo.
Tu hai avuto problemi?
vero. Basta che fra 3 anni lo s,artwatch abbia le stesse funzionalità ed io le stesse necessità
Scelte personali.
Se devo cambiarlo ogni 18 mesi invece che arrivare a 3 anni, preferisco spendere 100 euro e non 300.
A quella cifra devo pure aggiungere 200 euro di smartphone ogni 3 anni.
Ripeto, scelte personali.
pensare di tentere un dispositivo simile oltre i 2-3 anni ed usarlo sempre al massimo è una utopia, per un discorso di cambiamento delle tecnologie utilizzate
diversi acquirenti si sono associati ed hanno denunciato samsung per pubblitià ingannevole chiedendo un rimborso
Certo.
Ma ogni accumulatore (batteria) ha un certo numero di cicli di ricarica di vita (tipicamente da 500 a 1000) prima che la propria capacità di accumulo peggiori sensibilmente.
Quindi ricaricare ogni giorno oppure ogni 3 giorni significa passare da una durata del dispositivo di, per esempio, 1 anno mezzo - due anni a 4 anni e mezzo - 6 anni.
scusa l'ignoranza, cosa sarebbe la class action del galaxy watch 4?
Se non erro anche la scansione della composizione corporea si può fare solo se si ha lo smartphone Samsung
anche io in mare 2 volte. La 3a il tic è andato in paranoia. Mi dicevano che in america c'è una class action per il galaxy watch 4 e l'uso in acqua
io ieri in piscina ho usato il galaxy watch 4 e non è successo nulla, non so il ticwatch
Mah, per ora neanche l'ombra, manco un comunicato alla "ci stiamo lavorando" e visti i precedenti di Mobvoi non nutro speranze.
sapevo che era prevista anche per il nostro
io lo ricarico comunque ogni notte, tanto non mi serve per la rilevazione del sonno. Poi dipende sempre come lo usi. Solo nei finesettimana a volte non lo carico
io lo carico ogni 2 giorni e sinceramente preferisco ricevere aggiornamenti costanti con samsung, almeno sarà supportato per un pò di anni
Se consideri che i Samsung hanno ricevuto l'aggiornamento a WearOS 3...
Qualcosa in più lato autonomia...
Il "qualcosa" sarebbe quasi il triplo: passi dal ricaricare praticamente ogni 24 ore ad ogni 3 giorni.