Galaxy Watch 5 e Buds 2 Pro insieme, in anteprima, sull'app Galaxy Wearable

13 Luglio 2022 18

Samsung sta lavorando sui dettagli prima del Galaxy Unpacked del mese prossimo, quando dovrebbero venir fuori la nuova generazione i due pieghevoli di punta, Z Fold 4 e Z Flip 4, i nuovi Galaxy Watch e gli auricolari Galaxy Buds 2 Pro. Però qualcosa può sfuggire e in effetti sfugge, e la rete si fa trovare pronta a raccogliere gli elementi lasciati qua e là. Due giorni fa le pagine di supporto per Galaxy Watch 5 e Watch 5 Pro, poche ore più tardi gli smartwatch e le cuffiette sono stati sorpresi da un utente sudcoreano nell'elenco dei prodotti che si possono associare con l'app Galaxy Wearable.

A dire il vero nell'app c'era una sola variante dei due smartwatch in arrivo, quella standard. Niente Pro, ma ciò non significa che non arriverà. Anche perché a inizio luglio sono finite in rete delle GIF che ce li hanno mostrati - entrambi - da ogni angolazione, le pagine di supporto con relativi product number che Samsung ha caricato (per errore?) due giorni fa sui siti belga, danese e norvegese riguardavano entrambi e più in generale le tante indiscrezioni arrivate nei mesi non lasciano dubbi.

Galaxy Watch 5 Pro raccoglierà l'eredità di Galaxy Watch 4 Classic. Sarà disponibile, sulla base dei rumor arrivati finora, nelle colorazioni Titanium Black e Titanium Gray, con o senza connettività LTE. Niente ghiera rotante, ma non è da escludere che la cornice intorno lo schermo sarà sensibile al tocco. Galaxy Watch 5 standard raccoglierà il testimone dall'attuale Watch 4, sarà disponibile con LTE o solo Bluetooth. Entrambi arriveranno con la One UI Watch 4.5 su base Wear OS 3.5, mentre le dimensioni della cassa differiranno: 40 o 44 mm per Watch 5, solo 45 mm per la variante Pro.

Dovrebbero crescere invece i prezzi rispetto alla generazione passata: si è parlato di un prezzo d'attacco superiore di 30 euro circa, con la variante d'accesso posizionata a 300 euro di listino. Ieri invece il noto Evan Blass ha fornito un identikit molto preciso sui Galaxy Buds 2 Pro: dovrebbero arrivare in tre colorazioni (sul design ha fornito addirittura delle animazioni 3D).


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
andry

Mai più smartwatch Samsung ma penso anche in generale. Esperienza con Active 2 disastrosa. A circa un anno e mezzo di vita si "scolla" letteralmente la parte che accoglie il sensore battito cardiaco dal fondello; riparazione con sostituzione completa del fondello eseguita in garanzia. Non passa nemmeno un anno e lo smartwatch perde impermeabilità proprio dal fondello sostituito e non appena viene in contatto con acqua va in rebooting continuo fin quando non inizia ad asciugarsi. Non ho nemmeno voglia di riportarlo in assistenza. Se si considera inoltre che l'uso è stato non continuativo poiché alternato sopratutto nel fine settimana a orologi meccanici classici, non posso che considerarlo spazzatura tecnologica. Di certo non pretendevo l'orologio eterno, ma un minimo di durata si. Si ritorna ad utilizzare a tempo pieno un segna tempo convenzionale; almeno quello di certo è eterno.

Nuanda

l'ho avuto anche io, carino assai, anticipatore poi di tutte ste band a schermo rettangolare largo...ma converrai con me che le notifiche facevano pena...no emoji, troncava i testi dopo tre righe, senza contare che a mio avviso mancava un assistente vocale che su sti dispositivi è molto utile.... molto carino, ma aveva appunto il processore di una calcolatrice tascabile e doveva elaborare poca roba, per quello faceva due settimane...

Simone

Io avevo un Huawei watch fit 2 e se avesse avuto un sistema di pagamento me lo sarei tenuto, (e sì, per sta c4g4ta l'ho cambiato).

*Batteria da due settimane

Nuanda

Insomma...quale dispositivo Huawei? Perchè c'è tutta la famiglia dei Gt2,Gt3 Pro che han le notifiche che appunto fanno ribrezzo...poi c'è la famiglia dei Watch 3 e Watch 3 Pro che sono veri e propri smartwatch abbastanza completi ma l'autonomia sempre quella è alla fine, ci fai massimo tre giorni...

pep0872

si infatti, io ho preso il watch 4 per gli aggiornamenti più costanti, avere qualche ora in più di ricarica non mi interessa tanto alla sera lo carico comunque

Simone

L'ho appena preso e quindi sono poco attendibile ma mi sembra pura fantasia...

Simone

Se mettessero un sistema di pagamento su un Huawei, Wear Os non avrebbe senso di esistere.

paoloffo

huawei e ciao ciao alle ricariche giornaliere

Nuanda

la botte piena e la moglie ubriaca non si può avere...o ti prendi tutte le funzioni smart e sai che dovrai rinunciare all'autonomia o ti prendi la solita smartband a forma di orologio ed avrai la mega autonomia.... ci sono pochissime eccezioni a questa regola.

Nuanda

ma che Aplle Watch hai, io ho avuto l'Se ed ora ho la Serie 6 e sinceramente fa quasi due giorni con la pippa in bocca, come fa a scaricarsi a metà pomeriggio?

pep0872

io con il galaxy watch 4 44m arrivo a fare 2 giorni pieni, lo metto in carica alla sera verso mezzanotte del secondo giorno.
Ho sentito che il ticwatch pro 3 ultra dura un 4 giorni, non so se è vero

Alex

Ti capisco, ho avuto il GWA2 44mm e dopo un po' l'ho venduto, l'autonomia faceva ridere

Sir Lipton Icetea

se avrà 5-6 giorni di autonomia lo potrei prendere in considerazione. Considera che oggi ho l'appuntamento per vendere un apple watch proprio perchè sono stufo di doverlo ricaricare ogni pomeriggio di ogni santo giorno......

Alex

Riuscirà ad avere 5/6 giorni di autonomia o avrà la solita giornata abbondante e poco più?

Matteo Calori

Indiscrezioni danno una batteria sui 570 mAh, materiali più pregiati e ricarica a 10 W (che in ambito smartwatch è alta)

Nuanda

Di solito i materiali son migliori, vetro zaffiro e corpo in titanio una certa differenza la fanno…

Michael Polisini

Probabilmente avrà una batteria più grande e una qualità costruttiva migliore

FlowersPowerz

senza ghiera rotante per quale motivo dovrei scegliere il pro rispetto al liscio?

Confronto Fold: Galaxy Z Fold5 vs Magic V2 vs OnePlus Open | Quale scegliere?

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO