Meta Quest: l'account Facebook non è più obbligatorio

24 Agosto 2022 24

Il lancio di Oculus Quest 2 (da gennaio si chiama Meta Quest 2) è stato accompagnato dalle critiche rivolte alla scelta del colosso di Menlo Park di consentire l'utilizzo del visore solo agli utenti che disponevano di un account Facebook. Questo vincolo non ha fatto storcere il naso solo ai consumatori, ma ha catturato anche l'attenzione delle autorità antitrust (ved. l'indagine tedesca per il presunto abuso di posizione dominante).

La novità annunciata da Meta dovrebbe archiviare queste polemiche, visto che a partire dal mese prossimo l'account Facebook non sarà più obbligatorio per usare i visori Meta Quest. A darne notizia è lo stesso Mark Zuckerberg che sottolinea in una nota:

A partire dal mese prossimo non avrete più bisogno di un account Facebook per accedere a Quest. Stiamo introducendo nuovi account Meta che potrete utilizzare con i vostri visori. Questo darà a tutti una maggiore scelta su come apparire nel metaverso.

Meta spiega inoltre:

Se in precedenza l'account Oculus è stato unito all’account Facebook, è possibile scegliere di rimuovere l'account Facebook durante il processo di configurazione. In questo modo l'account Facebook rimarrà escluso dalle esperienze all’interno della realtà virtuale.

ARRIVANO I NUOVI ACCOUNT META

La novità annunciata fa parte di un più ampio rinnovamento degli strumenti che consentiranno di accedere alla Realtà Virtuale di Meta, anche utilizzando i servizi di Facebook e Instagram. Tutto ruota intorno ai già citati nuovi Account Meta. Più nel dettaglio:

  • i nuovi utenti Meta VR potranno decidere di configurare il proprio account usando Facebook o Instagram.
  • chi è già utente Meta VR potrà configurare l'account Meta usando Facebook. Se l'utente desidererà abilitare le esperienze connesse in VR con il proprio account Instagram, invece, non dovrà fare altro che intervenire tramite Account Center - è l'hub dedicato alla gestione di tutti gli account e delle esperienze connesse tra le varie tecnolgie Meta (es. sincronizzazione dei vari profili). Account Center è accessibile tramite le impostazioni dell'app mobile di Oculus, il sito web di Meta o direttamente dal visore.
  • chi ha configurato l'account Meta tramite indirizzo e-mail potrà sempre attivare le esperienze connesse con Facebook e Instagram in qualsiasi momento tramite Account Center.

L'Azienda chiarisce i quali informazioni saranno memorizzate nell'account Meta:

  • nome;
  • indirizzo e-mail;
  • numero di telefono;
  • informazioni di pagamento,
  • data di nascita (informazione necessaria per creare l'account, operazione preclusa ai minori di 13 anni (14 in Spagna e Corea del Sud)

I dati personali non saranno pubblici e sarà possibile possibile creare account multipli. Le app acquistate in precedenza, infine, saranno disponibili dopo la creazione dell'account Meta; se la funzione App Sharing è attiva sarà anche possibile condividere le app tra più account Meta. A seguito dei cambiamenti introdotti nella gestione degli account, verranno aggiornati anche i Termini di servizio supplementare e l'informativa sulla privacy supplementare.

PROFILO META HORIZON

Dopo la creazione dell'account Meta, l'utente dovrà configurare un profilo Meta Horizon, che prenderà il posto del precedente profilo Oculus. Meta Horizon sarà il nuovo profilo social utilizzabile sia nella Realtà Virtuale, sia sul web e si potrà personalizzare con informazioni come nome utente, foto pubblica del profilo e avatar. Meta aggiunge inoltre: sarà possibile creare un profilo Meta Horizon per ogni account Meta, e se si sceglie di aggiungere i propri account allo stesso Accounts Center dell’account Meta, si potranno facilmente sincronizzare le informazioni dei diversi profili.

GLI AMICI DIVENTANO FOLLOWER

Altra novità in arrivo a partire dal mese prossimo riguarda la gestione dei contatti: gli attuali Amici diventeranno Follower, con un approccio quindi simile a quello usato su Instagram. Meta sottolinea che in questo modo sarà più semplice connettersi con altri condividendo per esempio lo stato e gli aggiornamenti sulle proprie attività. Se si possiede già un visore, gli amici diventeranno automaticamente follower, ma si avrà comunque la possibilità di non seguire nessuno o di rimuovere i follower.

NUOVI CONTROLLI PRIVACY

Meta tocca infine un argomento molto dibattuto, ovvero gli accorgimenti per far sì che l'utilizzo del visore e l'accesso al metaverso non nasconda esperienze spiacevoli. Per controllare con chi avvengono le proprie interazioni all'interno della realtà virtuale, Meta introdurrà nuove impostazioni privacy con tre scelte disponibili: Aperto a tutti, Amici e familiari e Solo Io.

Sarà inoltre possibile impostare il profilo Meta Horizon come privato: in questo caso le richieste di follow dovranno essere approvate esplicitamente; la sezione dei follower sarà visibile solo ai follower, mentre chi non lo è vedrà solo immagine del profilo, avatar, nome utente e nome visualizzato. Si potrà scegliere in qualsiasi momento di rendere privato il profilo Meta Horizon; nel caso degli utenti di età compresa tra 13 e 17 anni però questa opzione sarà impostata in automatico.

AGGIORNAMENTO IN DISTRIBUZIONE
24/8

Come preannunciato il mese scorso, Meta ha dato il via alla distribuzione dei nuovi account Meta e dei profili Meta Horizon. Utile precisare che il rilascio iniziato nelle scorse ore è graduale:

Questo aggiornamento verrà distribuito a livello globale gradualmente, quindi se non avete la possibilità di creare subito un account Meta e un profilo Meta Horizon riceverete presto l'aggiornamento. La nostra nuova struttura dell'account Meta vi offre maggiore flessibilità e controllo.

Invitando a consultare tutte le FAQ ufficiali che guidano nella fase di transizione, val la pena evidenziare a grandi linee alcuni aspetti maggiormente meritevoli di attenzione, con specifico riferimento a chi è già utente Oculus / Meta.

  • chi già utilizza Facebook per accedere alla VR dovrà comunque creare un account Meta e un profilo Meta Horizon. Indossando il visore l'utente sarà invitato ad accedere al sito meta.com/websetup tramite desktop o dispositivo mobile. Da quella pagina bisognerà accedere inserendo i dati del proprio account Facebook per poter continuare ad utilizzare le app VR esistenti e non perdere i relativi acquisti passando all'account Meta. Successivamente, l'utente sarà libero di creare l'account Meta tramite Facebook oppure rimuovere l'account Facebook rimpiazzandolo con l'e-mail. Rinunciando all'account Facebook non si perderanno gli acquisti fatti, ma non si avrà più la possibilità di trovare facilmente i propri contatti Facebook che utilizzano dispositivi Meta VR e si dovrà rinunciare a quelle app che necessitano dell'account Facebook (es. Messenger VR). L'aggiunta o la rimozione dell'account Facebook potrà comunque essere effettuata in qualsiasi momento.
  • chi continua ad utilizzare un account Oculus per accedere alla VR potrà continuare a farlo sino al 1° gennaio 2023. Successivamente sarà necessario creare un account Meta e un profilo Meta Horizon.

Come anticipato il mese scorso per i nuovi utenti Meta VR tutto sarà ancora più semplice: gli sarà sufficiente creare l'account Meta utilizzando l'indirizzo email, l'account Facebook o quello Instagram.


24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ombra Alberto

Tutto sto casino e alla fine il succo non cambia...n che...

Andreunto

Se segui la guida ti viene spiegato tutto alla perfezione

GianL

sì, si può.

GianL

Hanno alzato il prezzo di Oculus Quest di 100 euro: probabilmente quello è il valore della profilazione per sigolo utente :-)

Pip

Aspettavo proprio questo per poter cancellare il mio account facebook

comatrix

Era ora, io non ho acquistato uno che sia un gioco sullo Store di Oculus se non le esclusive, poiché non si può fare altrimenti (purtroppo)

Maurizio

Per me è .... è .... è una M€T@C@G@T@@@@@@....

Max

Nell'articolo lo dice chiaramente che puoi farci quello che vuoi, sopramobile, rialzo per il tavolo, zeppa per la porta e tutte le cose che ti vengono in mente, ma solo da spento, se lo accendi e devi avere un account meta per usarlo.

Pane Fresco

Ma sto visore lo puoi usare pure per giocare ai giochi veri con solo l'account di steam o funziona solo con la robaccia metasocialmerda della zucchina?

MaxOne

Meglio tardi che mai

NULL

È cosa buona e giusta.

jokerking

ma scusate l'ignoranza.
Chi ha già il quest2 associato a Fb e ha comprato delle applicazioni come deve fare? si può togliere account fb e passare ad account meta mantenendo i giochi ?

Max

Ma non potrebbero dare la possibilità di usarli senza nessun account, se non quello del servizio richiesto.
Io li prenderei solo per giocare, dei social non mi interessa nulla, non basta collegarli al pc e usarli?
Non voglio usare nessun tipo di account, voglio solo usare il "ferro" senza i servi connessi....

Antsm90

Beh vorrei vedere, come fai a cambiare profilo e/o comprare roba senza un'account?

Antsm90

In pratica non devi più iscriverti a FB per usare un Meta Quest ma puoi fare solo l'account Meta (che è un account normalissimo. Username e password e se vuoi gli altri dati)

AndreDNA

Beh l'account Meta non è associato ad un'attività social personale (attuale o passata). Sarei curioso anche di capire se l'account Meta ha gli stessi obblighi sull'utilizzo del nome vero.
Se non li ha, è un account banale ed è molto meno grave doverne avere uno per usare il dispositivo.

Ombra Alberto

In pratica puoi creare profili fake nn più obbligati a mettere nome vero? Se si ok se no allora resta con account fb che senso ha crearne un altro?

NULL
T. P.

Furbacchioni! :)

asd555

Se non è una perculata questa...

Alessandro

e te la fanno anche passare come un favore che ti fanno!

asd555

Cioè ti tolgono l'obbligo di avere un account Facebook per introdurre l'obbligo di avere un account Meta?

Ho capito bene?

hSeph

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello