Amazfit Band 7 in arrivo: ampio display, lunga autonomia e prezzo contenuto

04 Luglio 2022 18

Amazfit Band 7 è il nome del dispositivo indossabile che il brand cinese si appresta a portare sul mercato, da affiancare ai recenti Bip 3 (e 3 Pro) e T-Rex 2. In questo caso tuttavia si tratta più di una smartband che di uno smartwatch - ce lo ricorda la denominazione commerciale stessa -, nonostante il display sia piuttosto ampio - 1,47 pollici - ed il form factor richiami prodotti come l'imminente Band 7 Pro di Xiaomi o la recente Huawei Band 7.

Esteticamente differente dal precedessore Amazfit Band 5, Band 7 - nome in codice Bari - è dotata dei principali sensori per il monitoraggio della salute, a partire dal PPG ottico continuo per il battito cardiaco siano alla rilevazione dello stress e della qualità del sonno. In tutto sono più di 100 le attività sportive che la smartband è in grado di identificare in modo automatico, e non manca nemmeno la possibilità di ricevere le notifiche di messaggi e promemoria dallo smartphone collegato via Bluetooth.

AMAZFIT BAND 7: PRESUNTE CARATTERISTICHE TECNICHE

  • display: AMOLED 1,47", 194X368, 500nit
  • resistenza: 5ATM
  • compatibilità: Android 5+, iOS 10+
  • connettività: Bluetooth 5.1
  • batteria: 230mAh, autonomia fino a 18 giorni (9 giorni di uso intenso)
  • peso: 28g
  • sensori: PPG ottico continuo per battito cardiaco, sonno, stress
  • memoria: 8MB di RAM, 128MB interna
  • attività sportive: 100+
PREZZO E QUANDO

Amazfit Band 7 non è ancora ufficiale, ma secondo quanto riporta la fonte dovrebbe arrivare nei prossimi mesi. Il prezzo dovrebbe aggirarsi attorno ai 50 dollari.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

allora sono stati dei super furbacchioni!!! :)

Fabrizio Spinelli

Non mi pare che alla fine l'abbia avuti :)

Background 07122017

In che senso 8gb di RAM ahahah

Maxi

ma fitbit non doveva presentare qualcosa a giugno?

Arturo Dinatale

Sopra i 50€ ste band che vorrebbero essere smartwatch, ma senza GPS, non hanno alcun senso. A meno di 50€ si compra Bip U Pro...

T. P.

ahahaaha

sw3ntrax

il 6 è il primo numero perfetto... essendo la band non perfetta hanno saltato

Copyr

Il senso di queste nuove band con lo schermo così grande onestamente non lo capisco, non sono più band. Detto questo ormai la tendenza è questa come si è visto anche lo Xiaomi mi band 7, ma ma tutto dipende dal prezzo, le funzionalità sono sempre le solite, quello che fa la differenza su questi dispositivi ormai è la durata della batteria e la possibilità di interagire con le notifiche, la batteria su questi di solito è abbastanza duratura rispetto a uno Smartwatch vero e proprio, quello che manca è di solito l'integrazione con le notifiche con cui non si può interagire o si può interagire in modo molto limitato, sinceramente queste vie di mezzo secondo me non hanno alcun senso, preferisco spendere qualcosa di più avere la possibilità di interagire con le notifiche

Maury "Kinder"

Sti cinesi....

ErmenegildoBranduardi

Che senso ha un orologio che mi dice che sono stressato? Che se poi non lo sono magari mi stresso leggendolo.

T. P.

avevano già stampato le confezioni con il 7...
gli costava troppo rifarle!!! :)

Ritornoalfuturo

certo e sicuramente funzionano bene.
gia faticano quelle più costosi

T. P.

ma senza gps e nfc che l'altra dovrebbe avere!!!
furbacchioni! :)

IFM

Sensori per battito cardiaco, sonno e stress a 50 euro. Scusate ma esistono delle band a 10-15 euro per queste cose

momentarybliss

La trovo più interessante delle altre lato display

Maury "Kinder"

Sembra identica alla Mi Band 7 Pro...

Matteo Calori

Assomiglia alla Redmi Band Pro, con batteria un po' maggiorata

E l'amazfit band 6 se la sono scordata?

Android

Pixel 8 e 8 Pro ufficiali con Google Tensor G3 e tanta AI | PREZZI e disponibilità Italia

Android

Google Pixel Buds Pro e Pixel Watch 2 ufficiali e arrivano anche in Italia! | PREZZI

Android

Android 14 è arrivato! Disponibile al download sui dispositivi Pixel

HDMotori.it

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi