
03 Marzo 2023
Xiaomi ha sollevato oggi il sipario sul suo prossimo dispositivo indossabile, la chiacchierata versione Pro della Smart Band 7 - quest'ultima da poco disponibile in Italia (qui la recensione di HDblog). L'Azienda cinese lo chiama esplicitamente Xiaomi Band 7 Pro in un post pubblicato oggi su Weibo - sì, senza il termine "Smart" usato invece nella variante non Pro. Disquisizioni linguistiche a parte, il dato evidente nel filmato promozionale dedicato al prodotto riguarda il design differente rispetto a quello del modello ''base". È una diversità così marcata che rende il Pro più simile ad un vero e proprio smartwatch e meno a una (smart) band. Non si sa per certo di quanto, ma la versione Pro ha un display visibilmente più ampio.
Video originale caricato dall'account Weibo di Xiaomi e ricaricato su YouTube non elencato per facilitare l'incorporazione nell'articolo
Nel post ufficiale c'è poi un vago riferimento a funzioni più professionali per il monitoraggio delle attività sportive e dei parametri biometrici e la conferma della data di lancio fissata per il 4 luglio prossimo. Nello stesso giorno Xiaomi presenterà la gamma di smartphone Xiaomi 12S.
Per ora Xiaomi non fornisce ulteriori dettagli, ma a completare il quadro interviene una fonte spesso attendibile, ovvero il leaker Digital Chat Station che ha pubblicato due immagini rendering del dispositivo, ritratto in altrettante finiture: una bianca con cassa oro, l'altra completamente nera. Sia le immagini, sia il filmato suggeriscono che la variante Pro si differenzierà da quella base per finiture e materiali. Inevitabile mettere in conto che, a fronte di caratteristiche riviste al rialzo, anche il prezzo aumenterà. Si ricorda che Smart Band 7 in Italia costa 59,90 euro.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
La versione Cina che è in vendita ha un NFC compatibile in Italia o te la sbatti in testa?
Questa è una smart band con uno schermo più bello
Una Watch Fit di Xiaomi.
ma mettono Alexa spesso, che alla fine è una soluzione che più si adatta a questo genere di dispositivi, anche perchè devono coprire sia Android che Ios
35 era da prenderne minimo 1kg :D
Io uno Smartwatch lo compro per andare a correre senza telefono dietro, se no tanto vale che mi porto dietro il telefono direttamente e risparmio i soldi dello smartwatch
Che questi "giocattoli" non ti durano 24 ore come il tuo Fossil 5 ma un paio di settimane e per chi non vuole ricaricare ogni giorno è un punto decisamente a favore.
99 euro almeno la versione senza NFC, non credo di meno.
Le funzioni
Guarda, ho preso per provarlo a poco più un Galaxy watch 4, venendo da un Huawei GT 2 ti posso dire che è più sensato il GT2, almeno ha una batteria che dura e non ti lascia mentre stai facendo attività fisica. La differenza è solo nel rispondere ai messaggi, cosa che puoi fare dal cell se è urgente e poter scaricare le playlist di Spotify, questo non giustifica il prezzo e doverlo tenere in carica 2 ore al giorno. Ho anche avuto qualche anno fa' il TicWatch E prima generazione e non è cambiato nulla come consumi rispetto al Watch 4.
Perfino il Fitbit Versa 3 dura 5 giorni ed è più Smart del GT2.
Questa versione della mi band se avesse, nfc, gps ed un po' di storage per la musica a 100€ sarebbe ottima.
Perché non ha le funzioni di uno smartwatch ma di una band
ripondere no sicuramente, nessuna band o smartwatch su queste fascie lo permette, se non con risposte primpostate in alcuni casi
Ma il senso di band quando sarebbe uno smartwatch?
non lo so
molto piu sensata della 7 normale ma a vederla cosi costerà almeno 100€, prezzo fuori da ogni logica, oltretutto chiamarla band mi sembra fuori luogo, questo è uno smartwatch e a questi prezzi c'è di meglio
ma google assistant non lo integreranno mai sulle band xiaomi
Ah ok, serve a vantarsi quindi
Tenere traccia dei percorsi e avere, avere un livello di dettaglio maggiore e più accurato delle statistiche e vantarsi su Strava
Avrei preferito la band classica con NFC, se voglio uno schermo più grande vado su uno smartwatch.
perché qualche smartwatch naviga?
ma navighi pure ?
il senso di spendere 100€ per questi giocattoli (o addirittura 150 per altri tipo mi wach)?
quando con 136€ ho preso fossil gen 5e che ha android wear ed è realmente SMART
E anche la band avrà la sua versione da finto smartwatch con le stesse funzioni ad un costo più alto. Spero che questo spinga verso il basso il prezzo della versione smart
Molti criticano le dimensioni di queste "band", invece io le reputo perfette.
Ho avuto molte band negli anni ed erano veramente troppo castrate dal piccolo schermo. Ora sono anni che ho la Honor Band 6 ed é la dimensione di schermo definitiva. Rimane comunque piccola, leggerissima (la tengo h24 senza accorgermene) ma permette una fruizione migliore delle notifiche e di altre funzioni, mantenendo comunque una batteria che dura almeno 3 settimane.
Per chi non ha bisogno delle funzioni avanzate degli smarwatch, a mio avviso questa dimensione é perfetta.
Ma devono abbassare il prezzo! Pensare di poterla mettere a 100 euro é una follia per quel che offre (la mia la pagari 39 euro se on erro)
A registrare il percorso, a misurare la velocità, anche l'altitudine se serve, ad avvertirti in tempo reale della distanza percorsa, a determinare le "tappe" etc...
Giustamente farla uscire insieme a quella base non andava bene, si riducevano le probabilità che qualcuno facesse la caxxata di prendere quella normale.
GPS integrato sicuramente, così come la batteria da 250 mAh e probabilmente anche nfc
Direi che va a mettersi in competizione, giustamente, in quella fascia di mercato di quei modelli ibridi a livello estetico tra una classica smartband ed un canonico smartwatch con display a sviluppo maggiormente verticale....insomma contro al Fit di Huawei che ha avuto il suo discreto successo.
Se la seconda costa X la prima costa X+Y
Oscena, scaffale
Per curiosità: A cosa serve il GPS nella corsa?
Beh, io ho proprio smesso con la mi band e son passato ad un Amazfit (giusto per rimanere in casa xiaomi e perchè non mi interessavano i super smartwatch pieni di funzioni stile AW o Galaxy Watch) con GPS e da 3 mesi finalmente posso lasciare il telefono a casa e allenarmi senza ingombri
Dovrebbero cambiare produttore a quel punto
Gettato dietro. Altro che questo Huawei/Apple watch
Eh sì perché senza GPS non vai da nessuna parte
smartwatch è grande, band è piccola :)
Orribile
Ma almeno questo avrà il gps integrato o sarà l’ennesimo accrocchio inutile che durante l’allenamento va a caso?
dipende... normalmente un watch ha un quadrante più grande e più funzioni. Sugli watch di solito ci sono delle applicazioni dedicate da poter installare... sulle band no. Hai quel che trovi (che comunque per funzioni base ha quasi tutto).
se la band7 sta a 59 euro... questa come minimo minimo 99€...
Anche di più. Secondo me 109 euro
Immagino ad almeno 90 euro a listino
Io l'ho visto in un negozio fisico un paio di mesi fa in offerta a 35€.
Regalato praticamente
Differenza tra smartwatch e band??
Leggere le notifiche, sì... rispondere, no.
Se suona un allarme o una telefonata (con vibrazione della band) puoi chiudere la chiamata (nel caso non volessi o potessi rispondere) dalla band.
leggere sono sicuro di si, rispondere non penso
Ma con queste band si possono leggere le notifiche e rispondere?