AirPods Pro 2, ecco il design e le novità: ci sono USB-C e sensore frequenza cardiaca

25 Giugno 2022 133

Si alza il volume sugli AirPods Pro 2, i prossimi auricolari true wireless di Apple. Dopo le indiscrezioni di ieri su codec LC3 e Bluetooth 5.2, oggi arriva un leak ancora più clamoroso, che sostanzialmente ne svela tutte le caratteristiche principali, dal design alle funzionalità.

La fonte è di quelle attendibili, ovvero la stessa 52Audio che aveva anticipato il design degli AirPods Pro e più di recente anche degli AirPods 3 in anticipo sul lancio. Dunque, per quanto non ci sia nulla di confermato, vale comunque la pena prendere sul serio il contenuto del leak. A cominciare dai render che vedete qui sotto, e che ritraggono l'aspetto che dovrebbero avere i nuovi AirPods Pro 2: decisamente familiare.


L'anno scorso l'insider Mark Gurman aveva riportato di esperimenti in casa Apple per mettere a punto un design senza stelo, ma evidentemente le cose sono andate diversamente. Cupertino, come prevedibile, ha scelto di restare fedele alle linee viste su AirPods Pro, anche perché in fondo siamo solo alla seconda generazione, non c'è nessuna fretta di abbandonare un'identità (quella delle cuffiette di vertice targate Apple) che si è appena affermata nell'immaginario collettivo.

USB-C, FREQUENZA CARDIACA E NON SOLO

Le novità saranno tutte di carattere tecnico, e la prima spicca sul case. Già le AirPods Pro 2, infatti, dovrebbero abbandonare la porta proprietaria Lightning a favore dell'USB-C - portandosi avanti, quindi, nella transizione forzata verso il caricabatterie unico già approvata in Europa e per cui comincia a muoversi qualcosa anche negli USA. L'adozione dell'USB-C dovrebbe portare inoltre ad una velocizzazione dei tempi di ricarica.

Per quanto riguarda le feature inedite, secondo 52Audio le AirPods Pro 2 saranno equipaggiate con sensori in grado di monitorare la frequenza cardiaca (da usare in autonomia o accoppiata con Apple Watch per quella che presumiamo sarà una misurazione incrociata e quindi ancora più accurata). Inoltre, sembra che questi sensori siano in grado di supportare anche il rilevamento della temperatura corporea, ma 52Audio precisa che questa funzione non è confermata e si trova semplicemente in fase di test: al momento del lancio, quindi, potrebbe esserci oppure no.


Il cuore degli AirPods Pro 2 dovrebbe essere un nuovo chip H1 con un sistema SiP di prossima generazione e una cancellazione del rumore autoadattiva e ancora più evoluta. Il nuovo H1 sarà capace di garantire prestazioni migliori associate ad un dispendio energetico ulteriormente ottimizzato, a tutto beneficio dell'autonomia.

E se doveste smarrire gli AriPods Pro 2, dovrebbe essere più facile trovarli grazie non solo al supporto della funzionalità "Dov'è" per rintracciarli con l'omonima app su iPhone, ma anche tramite uno speaker integrato sulla custodia (in stile AirTag). Per quanto riguarda il lato sonoro, su AirPods Pro 2 dovrebbero offrire l'acustica degli AirPods 3 (ma associata ad un design in-ear). Non mancheranno, ovviamente, funzioni avanzate come l'audio spaziale con tracciamento della testa, la condivisione dell'audio e l'equalizzazione autoadattiva.

Inoltre, sempre stando al leak sembra che Apple abbia messo a punto la possibilità per gli AirPods Pro 2 di svolgere il ruolo di apparecchio acustico a beneficio delle persone con difetti dell'udito, grazie alla capacità di elaborare il suono ricevuto dall'esterno e restituirlo in maniera più chiara e netta all'utente. 

Sulla finestra di lancio 52Audio non si esprime, e dobbiamo quindi affidarci alle indicazioni fornite dal noto analista Ming-Chi Kuo, secondo cui la produzione comincerà nella seconda metà dell'anno, e il lancio è previsto entro la fine del 2022.


133

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
olè

bè ottimo allora! io personalmente non riesco proprio a farmi piacere le in ear, ne ho provate diverse con veramente tante tipologie di gommini ma dopo un po' tipo mezz'ora (quando va bene) mi fanno proprio male fisicamente alle orecchie e poi in generale il suono delle in ear lo trovo sempre peggiore rispetto agli auricolari normali, sicuramente è perchè passa meno aria e anche per quello i bassi sono meno presenti però a me non piacciono, poi a me non sono mai cadute le cuffie neanche facendo sport, ma detto questo che è un opinione del tutto personale, ci sono dei fattori innegabili sulle in ear, offrono un miglior isolamento acustico e se non vuoi quelle over ear praticamente non si può fare diversamente.
p.s. a me le airpods non fanno impazzire quindi secondo me hai fatto comunque un acquisto migliore rispetto alle airpods!

Sbrillo

Guarda ti rispondo, le ho ritirate oggi da un amazon locker e devo dire che la qualità sonora è davvero tanta roba per essere un paio di cuffie tws. I suoni sono molto chiari e puoi distinguere ogni strumento, e per fino puoi riesci a sentire le "strummate" sulle corde delle chitarre. Sono rimasto impressionato, sempre rapportando la loro qualità alla tipologia di prodotto. Il noise cancelling non è fantastico ma un pò si sente. La transparency mode non mi sembra granché. Non ho ancora provato lo spatial audio. Per il mio utilizzo (per il quale ho comprato le cuffie) sono estremamente soddisfatto. Ah, una volta inserite all'interno delle orecchie, facendo una piccola rotazione, si bloccano e non cadono per niente. Ho provato a muovere la testa, c'ho corso, ho provato a muovermi bruscamente, non sono mai cadute. Non hanno tutte le funzionalità delle AirPods Pro ma a livello di suono sono pari, forse le beats lato bassi sono migliori, ma leggermente.

olè

spero tu ti ci possa trovare bene!

Sbrillo

ho preso le beats studio buds a 99 euro su amazon. Nuove. Arrivano giorno 4. Vediamo.

Nuanda

si io ho sia le Airpods Pro che le XM4, le seconde sono di gran lunga superiori, ma proprio non c'è storia...ora le xm5 come qualità sonora son superiori alle xm4, poi i gusti son gusti, ma hai gusti abbastanza strani sinceramente per trovare migliori l Airpods Pro, per carityà comodissime con Ios, ma non potranno mai arrivare alla qualità sonora delle overear ma proprio per struttura fisica...

Dario Perotti

Basta che trovino un modo per vendere e va tutto bene.

pep0872

Consigliate le galaxy buds pro o le beats studio buds? sono indeciso, anche se le galaxy buds le ho provate e sembrano molto comode all'orecchio

Superdio

ho delle bose nc700 che uso quotidianamente. La differenza la noto su alcuni brani dove alcune note iniziali non le senti con le altre cuffie (overthrow di boyz noize ad esempio è il primo che mi viene in mente) mentre sia con le bose che con le beats riesco a sentire la canzone dall'inizio. Vero che le beats di solit spingono tanto sui bassi, ma queste mi sembrano più bilanciate, o comunque gestibili con setup prefefinito di spotify.
Ovvio che se vuoi setup da audiofilo non usi spotify e non usi le cuffie bt, ma per chi ascolta la musica tutto il giorno in ufficio o mentre cammina le ritengo ottimo prodotto per il rpezzo offerto, considerando che ci prendo un paio di airpods che per me sono terribili in termini di performance quando ascolto la musica..

ID
ID
olè

sicuramente non devi puntare a delle in ear perchè la qualità è sempre peggiore, comunque per quelle che ho provato non ne ho trovata nessuna e considera che le earpods non sono neanche le migliori, se vuoi quelle con filo le migliori sono le monk ve plus, a parte che costano 10€ ma si sentono veramente troppo bene e non riesco a sostituirle con roba senza fili, infatti sto pensando di "moddarle" per sostituire il jack da 3.5 con una presa usb c

Tiwi

come le icon x

BlackLagoon

Tutto quello che vuoi, ma a quei prezzi son da prendere e buttare. Ergo affermare che siano usa e getta è - di fatto- la realtà.

Pistacchio
Pistacchio
Dario Perotti

Ah ecco!

FactCheckUtopia

È il prezzo dell'incapacità di farselo da solo. Anche l'idraulico fa prezzi da rapina...

MK50

Ma se non si è trovato bene (per un qualunque motivo), saranno cavolacci suoi oppure no?

Umberto Ratti

Non è che peggiorano la qualità, è che il senza fili richiede la presenza all'interno delle cuffie di tutta una serie di parti (batterie/ricevitore ecc) che va ad alzare il costo della componentistica in maniera radicale.

E raggiungere ottimi risultati con un voltaggio basso come quello dato da delle batterie ricaricabili richiede l'uso di componenti di qualità e quindi di un certo costo.

molti per il senza fili rinunciano volentieri al rapporto/qualità prezzo e alla longevità (vi sfido a tenere una decina d'anni uno di questi prodotti), altri no, però non mi sento di parlare di truffa, insomma è tutto alla luce del sole.

P.s. acquistare e rendere rimane un ottima idea pure nei prodotti a filo, quando si spende una cifra più o meno importante per una cuffia è sempre meglio ascoltare il prodotto prima dell'acquisto.

BlackLagoon

il bello è che non devi conoscerlo. Semplicemente tutti i telefoni android relativamente recenti lo supportano: fai il pairing e funziona automaticamente.

Sbrillo

Certo che le tws sono una delle più grandi truffe del secolo. Peggiorano la qualità del suono di una cuffia con filo, non sai come suona un determinato modello e le compri a scatola chiusa praticamente. A questo punto mi verrebbe da acquistare le beats e fare il reso se il prodotto non soddisfa le mie aspettative.

BlackLagoon

incuriosito dalla cosa, ho cercato su internet.. ho trovato un sito che cambia la batteria degli airpods (non pro) a 85€. Gli Airpods costano sui 100 euro...

Umberto Ratti

Dipende dalle cuffie con cavo a cui fai riferimento, la mia risposta generale è probabilmente no.

TheOffWild

Il fatto che non siano in ear non c'entra niente. Potrebbero averla eccome

Sbrillo

Be considerando che le cuffie Apple col filo costavano 30 euro, le beats ne costano 150 (ora scontate a 109). Direi che hai ragione ma la domanda è, queste beats si avvicinano alla qualità di un paio di cuffie col filo collegate ad un cellulare?

Umberto Ratti

Ci sono parecchi auricolari (con cavo soprattutto) che suonano meglio di molte cuffie over ear, non c'è mica niente di strano.

Se suonano peggio o è perchè il paragone è senza senso (auricolari da 30/40 euro vs over ear da 100/200 o più) oppure perchè dovete prendere dei gommini di maggiore qualità.

Umberto Ratti

Per motivi produttivi degli auricolari o cuffie col filo a parità di suono costano da 2 a 3 volte tanto quelle con cavo.

Ergo non è che non esistono cuffie senza fili che suonano bene come quelle con, ma aspettatevi di spendere molto di più.

Sbrillo

Le EarPods sono quelle col filo. Infatti cerco un paio di cuffie che suonino più o meno come le cuffie con il filo. Non dico benissimo, ma devono avere almeno un po’ di bassi. Ho provato le c-200 di Sony (quelle collegate tra di loro col filo) le redmi buds 2, le taotronics qualcosa, le Soundcore Liberty air 2. Adesso pensavo alle fn6 di LG. Ma penso che debba salire un po’ di budget e quindi vi chiedo, le beats studio buds?

PLAQUENIL

Esatto lo fa solamente quando non c'è niente in riproduzione. Ad ogni modo penso di tornare alla apple perchè non esiste che mi dicano così solo perchè le hanno cambiate una volta.
Le ho fatte provare a tutta la mia family e tutti sentono il rumore. Vanno bene le coincidenze ma in 5 con l'orecchio di destra buggato anche no ahaha

salvatore esposito

se è per questo, nemmeno le earpods

Sbrillo

Ragazzi, ma un paio di cuffie tws che abbiano un suono simile alle cuffiette col filo? (Ad es. qualità come le cuffie earpods di Apple su un iPhone). Ne abbiamo? Tutte quelle che ho provato non ci arrivano neanche lontanamente.

CAIO MARIOZ

Sicuramente più di due anni e mezzo

CAIO MARIOZ

Io con quasi 3 anni ci faccio anche 4 ore con le AirPods Pro

CAIO MARIOZ

Io con 3 anni ci faccio anche 4 ore con le AirPods Pro

piail

Abbiamo vinto di nuovo

malapropysm

no la mia era una domanda retorica per chi sosteneva che le pro sono uguali a quelle base. Ho le pro, e di uguale non c'è niente

Sono Giapponese!

“Si alza il volume sulle AirPods Pro 2”… pensavo si potesse finalmente regolare il volume sulle Cuffie

si perche invece le pro suonano da audiofilo ahah fate ridere va la

BigSlave16

Anche io avevo lo stesso problema, le ho cambiate su Amazon e ora quelle che ho non hanno alcun problema, penso vada un pò a fortuna purtroppo...

Tambua

Ciao Comatrix, uso un tuo assunto per ragionare sul fatto che il tuo amico è/era poco informato perché:
- con AppleCare (39€) ti cambiano, anche in un Apple reseller, le cuffie e il case seduta stante (a Messina, Sicilia, quindi immagina a Torino/Milano/Roma) per 2 anni e senza spese aggiuntive.
- alla scadenza della AppleCare è Apple stessa che ti propone il rinnovo (e ti da tempo 60gg=2 mesi)
- tecnicamente il giochino di avere le cuffie e il case con batteria nuova e in maniera del tutto “gratis” lo puoi fare all’infinito.
Spero di esserti stato di aiuto così potrai istruire i tuoi amici un po’ disinformati sul mondo Apple.
PS: il giochino della sostituzione vale anche con la batteria dell’iPhone però devi pagare oltre alla AppleCare (99€ ai tempi del 11pro), la batteria che se non sbaglio è intorno alle 60€.

Antonio Guacci

Ho acquistato da un paio di settimane le 1more Evo, e sono strepitose: le migliori TWS mai avute, su tutti i fronti.

Le ho trovate a 139 € (offerta lancio): forse si trovano ancora a quel prezzo.

Tambua

Io ho preso le Pro (con AppleCare) nel 2020, dopo un mese la destra suonava “più basso” della sinistra, sono andato in un Apple Reseller (non in un Apple Store) e me l’hanno cambiata “gratis” seduta stante…

R4nd0mH3r0

https://uploads.disquscdn.c...

edge

Sicuramente il timbro delle AirPods Max si avvicina di più a quello delle Pro che hai, ma solo le tue orecchie potranno darti la conferma.

Luca Rissi

Anc assurda su xm5? Ma se i test dimostrano che sulle basse frequenze siano addirittura peggio delle 4.. Inoltre non bisogna raccontare balle agli sprovveduti che leggono. La cancellazione del rumore, è dimostrato DA TEST OGGETTIVI, non ha praticamente alcuna efficacia sulle alte frequenze. Pertanto chi legge e voglia provare sappia che anc, anche la migliore, cancella il rumore di un frigo ma le persone a fianco che parlano si sentiranno praticamente come se il filtro non ci fosse. Personalmente ho già provato la funzione su bose, sony, beats, apple

antonello

Tutti fonici, pure tu dice "sono fantastiche" a cosa lo deduci e cosa noti di differenza dalle altre che hai....basta che vengono sottolineate le frequenze basse il resto non conta

antonello

Parecchi il Ldac non sanno nemmeno cos'è, qualcuno pensa sia uno sciroppo per la tosse

antonello

Sentiamo perché non ti soddisfano, non spieghi nulla....si vede che utilizzi le cuffie solo sull'autobus e treno come fanno la maggior parte....poi spendere quei soldi per delle cuffiette, cosa vuoi sentirci....

Dario Perotti

Ahahahahahah

Ikaro

No... pensano agli infarti che gli pigliano ai clienti vedendo i loro prezzi...

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!