
Apple 24 Mag
L'ultima beta disponibile per le AirPods Max consente di avanzare un'ipotesi su una delle possibili novità che Apple può aver destinato alle AirPods Pro 2. Sul periodo in cui i prossimi auricolari premium di Apple saranno annunciati i rumor non concordano: c'è chi dice che possano debuttare nello stesso evento di settembre da cui verranno fuori anche gli iPhone 14 e i nuovi Apple Watch, e c'è chi dice invece - Mark Gurman di Bloomberg - che bisognerà attendere l'autunno.
Il firmware beta introduce sulle AirPods migliori in gamma il codec Low Complexity Communication Codec, o LC3 in breve, che permette di mantenere inalterata la qualità di ascolto con un bitrate inferiore o, viceversa, di avere un incremento della prima a parità del secondo. In sostanza è un codec dalla maggiore efficienza, quindi in grado di massimizzare il bitrate. Già adesso, abilitandolo, chi ha avuto modo di provarlo riferisce di un incremento della qualità dell'audio, ma LC3 dovrebbe esprimere il massimo del potenziale una volta abbinato al Bluetooth 5.2, che le AirPods Max non possiedono (c'è il 5.0).
Il "duo" codec LC3 e Bluetooth 5.2 potrebbe comporsi sulle AirPods Pro 2. L'ipotesi è stata avanzata dall'informatore ShrimpApplePro e ha trovato conferme nelle verifiche fatte dai colleghi di 9to5mac.com. La voce è unica: il successore del chip Apple H1 delle AirPods Pro 2, che per le indiscrezioni è una delle novità che arriverà di certo, potrebbe includere il Bluetooth 5.2, oltre al codec LC3 che è pure citato in qualche passaggio del codice della beta di iOS 16.
"Nonostante non possiamo confermare il supporto all'audio lossless - scrivono i colleghi - possiamo dire che la qualità audio delle AirPods Pro 2 migliorerà parecchio". La possibile introduzione di Bluetooth 5.2 e codec LC3 potrebbe aiutare Apple a regalare alla prossima generazione di AirPods Pro una connessione più stabile ed efficiente oltre a una migliore gestione dell'energia contenuta nelle batterie.
Per il resto, come saranno le AirPods Pro 2 secondo le indiscrezioni arrivate finora? Per il noto analista Ming-Chi Kuo avranno ancora una volta l'ingresso Lightning per la ricarica (potrebbero essere tra le ultime prive di USB-C) e secondo altre fonti pure una conformazione degli auricolari diversa dal passato. Ipotesi più sfumata ma non ancora esclusa è quella che vuole l'integrazione di alcuni sensori per il monitoraggio della salute e/o degli allenamenti.
Nelle immagini le AirPods Pro attuali.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
migliorerà solo se ci sara la possibilita di mandarle anche a filo senno ciccia
finalmente qualcuno che lo implementa