
Tecnologia 30 Gen
Che Apple stia lavorando su realtà aumentata e virtuale, e che sia alla ricerca del modo migliore per viverla non è certo un segreto. Da tempo ormai parliamo di hardware in arrivo, e mentre ancora attendiamo il primo prodotto già si parla del visore AR di seconda generazione, atteso tra un paio di anni assieme ai misteriosi Apple Glass.
Di certezze, però, ce ne sono poche: l'unica a dire il vero è che la società di Cupertino ha serie intenzioni di entrare nel settore, senza fretta, senza l'ansia di essere pioniere di nuove tecnologie. Ormai la strategia Apple la conosciamo: meglio uscire dopo gli altri, quando la tecnologia è "affermata", piuttosto che anticipare tutti rischiando un clamoroso flop. Così è stato per gli smartphone, i lettori musicali e gli smartwatch.
Risulta dunque interessante l'intervista rilasciata da Tim Cook a China Daily, in cui il CEO parla proprio di realtà aumentata e dell'approccio dell'azienda da lui guidata su questo tema.
In this @ChinaDailyUSA interview, @tim_cook was asked about AR and VR headsets...watch his response... Reality 🥽 is coming@mingchikuo @Scobleizer @CharlieFink @SkarredGhost @CapStark7 pic.twitter.com/tJz5j9dBVB
— Cæsar (@cesarberardini) June 22, 2022
Sono incredibilmente emozionato dell'AR come puoi immaginare, e la cosa critica in qualsiasi tecnologia, AR inclusa, è mettere l'umanità al suo centro. Questo è ciò su cui ci concentriamo ogni giorno.
Un'ulteriore conferma che qualcosa si sta muovendo, ma ancora non si sa di preciso cosa. Del resto alla WWDC 2022 non si è parlato di AR o VR, se non a livello applicativo. Niente hardware, insomma. A tal proposito, Cook ha ricordato che "abbiamo 14.000 app ARKit sull'App Store che offrono un'esperienza AR a milioni di consumatori in tutto il mondo".
Rimanete sintonizzati e vedrete cosa avremo da offrire.
Intanto il sistema operativo di Apple dedicato alla realtà virtuale/aumentata/mista sembra essere pronto, o perlomeno in fase avanzata di sviluppo. Le indiscrezioni dicono che si chiamerà RealityOS, ma nessun rumor ci ha fatto capire se il debutto avverrà già quest'anno o se invece si dovrà attendere ancora del tempo.
Commenti
Wow, fanatastico, non vedo l’ora. E non sono per nulla ironico!
Prospettive diverse.
La fava lessa
Wow fantastico, non vedo l'ora (sono ironico).. lo chiameranno Melaverso?
anche in don't look up il ceo è identico..ma se dovessi aspettarmi qualche progetto malevolo globale, da tim proprio non me lo aspetterei..
Musk, Bezos,gates si...ma lui no :D
Io sono anziano.
E' normale che lo faccia.
Anche tu dovresti.
Non voglio perdermi niente di quello che dirà, rimarrò sintonizzato. Sono così sintonizzato che ho la ricerca canali tv in loop ed ho pure cambiato deck in uno Synchro.
Ho visto recentemente Jurassic World 3. Secondo me per il look del CEO megalomane si sono ispirati a Tim Cook. Prima cosa che ho pensato quando é comparso sullo schermo.
No aspetta, hai evocato il concetto di normalità? Nel 2022?
bah, per quanto non ho mai avuto interesse nei prodotti apple per varie motivazioni, gli ho sempre riconosciuto che anche se non è mai stata la prima a fare uscire una qualche particolare tecnologia era sempre la prima a renderela migliore e più fruibile, l'esempio più lampante è il primo iphone, esistevano già altri cell con il touch, ma da li è cominciato tutto
invece adesso aspettano sempre gli altri, si accodano e aspettano anche anni a volte
mi sa che era vero che Steve osava decisamente di più
https://uploads.disquscdn.c...
l ridere, l’ilarità, la comicità, il divertimento, la fumettistica, la burla, il simpatismo, la risacca
Sempre le solite trite e ritrite dichiarazioni di circostanza.