Amazfit Bip 3 e versione Pro con GPS disponibili in Italia | Prezzi

04 Luglio 2022 40

Amazfit Bip 3 sbarca sul mercato italiano dopo il debutto brasiliano di un mese fa e quello globale di metà giugno, e arriva anche in versione Pro. Facciamo subito chiarezza, visto che in occasione del lancio il dettaglio non era ancora del tutto chiaro: lo smartwatch è disponibile in due distinte versioni, ovvero Bip 3 e Bip 3 Pro. La differenza - l'unica sostanziale, a parte un dettaglio che vedremo dopo - riguarda la presenza del GPS sul secondo. Per il resto, i dispositivi condividono la medesima scheda tecnica.

Amazfit Bip 3 Pro

L'altra differenza, si diceva, riguarda il monitoraggio delle attività: entrambi sono certificati IP68 e resistono all'acqua fino a 5ATM, ma solo il Pro è in grado di tenere traccia delle sessioni di nuoto. Sia su Bip 3 che su Bip 3 Pro manca il microfono per l'attivazione di Alexa.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Amazfit Bip 3

  • dimensioni: 44,12x36,49x9,65mm per 33g (33,2g il Pro)
  • materiale: plastica
  • resistenza: 5ATM, IP68
  • GPS: solo il Pro
  • display: TFT 1,69" touch, 240x280, 218ppi, vetro temperato 2,5D
  • cinturino: silicone 20mm
  • batteria: 280mAh, autonomia 7-14 giorni
  • sensori: BioTracker 2 PPG (battito cardiaco, SpO2), stress
  • connettività: Bluetooth 5.0 LE
  • compatibilità: Android 7+, iOS 12+
  • app: Zepp
  • modalità sportive:
    • Bip 3: 60 (no nuoto)
    • Bip 3 Pro: 60+ (nuoto incluso)
  • colori:
    • Bip 3: Black, Blue, Pink
    • Bip 3 Pro: Black, Pink, Cream

AMAZFIT BIP 3 E 3 PRO IN ITALIA: PREZZI
4/7

Amazfit Bip 3 e versione Pro sono finalmente disponibili anche in Italia. Ecco i prezzi ufficiali:

  • Amazfit Bip 3: 59,90 euro
  • Amazfit Bip 3 Pro: 69,90 euro

40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nuanda

Sugli Amazfit i sensori laeciano tutti il trmpo che trovano, se serve precisione devi guardare Garmin

uncletoma

Ho un Bip S, quando si guasterà passerò a Garmin

S.Costa

Amazfit Pace: uscito nello stesso periodo del Bip.
Io ce l'ho ancora e funziona perfettamente.
Anch'io apprezzo tantissimo il display transflective!

FabriFi

no autonomia no party

Maury "Kinder"

Sai per caso le differenze tra i sensori? Sarebbe utile oltre che a parlare di 100 e mila funzioni parlare di queste caratteristiche hardware, che magari, possono fare realmente la differenza!

Vive

anzi Huawei Watch Fit, Amazfit / Xiaomi sono giocattoli.

21cole

perde di senso a quel prezzo

rsMkII

Perché sono delle teste di *bip*

ondaflex

perchè servirebbe un vero os e un vero ecosistema

Nuanda

Lascia il tempo che trova come tutti i prodotti Amazifit...io ho avuto il GTR 3 Pro con Iphone 13, la musica la gestivi, le notifiche erano castrate ,ma quello non dipende da Amazfit, ma da Apple che consente la gestione profonda delle notifiche solo ad Apple Watch, tutta la concorrenza viene castrata...per il resto l'ho venduto e preso Apple Watch, su Iphone è l'unico che alla fine realmente funziona senza castrazioni e problemi di connessione...

Nuanda

il gtr 3 pro è l'unico tra quelli nuovi che risponde alle chiamate

T. P.

Xiaomi Mi Band 7 Pro, with a larger square screen, quick-release colorful strap, 117 sports modes, GPS, NFC, AOD, 12-day battery life, and the first launch is 379 CNY

Maury "Kinder"

Vorrei sapere la differenza tra i sensori del gts2 e il 3 dato che ho visto che sono diversi...il 3 li ha totalmente diversi da quelli soliti che si vedono in tutti gli smartwatch.
Inoltre il GTS2 ha un microfono che sarebbe utile avere ma che non vedo in tutti gli altri nuovi...c'è per caso qualche altro modello con la funzionalità di rispondere alle chiamate? Preferirei questa funzione piuttosto che 100 che funzionano si e no nemmeno discretamante.

Vatyko

Avuto una volta un prodotto amazfit.. mai più

Alessandro87

a parte bip, esistevano altri device con il transreflective? non ne trovo...

Alessandro87

infatti lo uso ancora bip prima versione. lo carico ogni 45...50 gg. ovvio escludo le stupide funzioni di battito cardiaco ecc. e non lo uso mai gps ovvio. o l autonomia diminuirebbe ma il transreflective è una goduria sempre visibile

carlozac

Ma perché nessuno si occupa di fare uno smatwatch vero e proprio? Tutti concentrati sulle funzionalità sportive.

Bah

Crash Nebula

10$ di differenza per un chip gps, barboni.

Meno male che questa monnezza non la considero nemmeno.

specialdo

amazfit non esisteva nel 2015 e mi è stato regalato! non potevo rifiutarlo.. ho espresso solo le mie sensazioni! Infatti avrei scelto una huawei band 6 piuttosto!

Paul The Rock

Bah passi direi ok, battito per il prezzo vanno anche bene. GPS per me non sono il massimo... il mio GTS2e sto pensando di cambiarlo quel quello perché alla fine non c'è corsa che faccio dove non mi perda almeno una volta la connessione coi satelliti e comunque anche quando ce l'ha non è che sia bellissimo il tracciato che ne tira fuori...

Paul The Rock

Non so su questo modello, ma anche sugli ultimi (GTR 3 e simili) c'è ancora un set ridotto delle emoji che si possono vedere...

ADM90

Lato affidabilità sensori, conta passi e sport come è messa? Notifiche e gestione musica su iOS? Non parlo di questo modello ma in generale

Walter

ah capito!

Raul74

meglio questa.o la Huawei band 7 o altro nel range 50-70€ ?

Giordy89

Praticamente sono raffigurazioni di persone che si tagliano le vene ed hanno i capelli piastrati

aquero
Walter

i trans non vanno più di moda dopo quella faccenda con lapo

Okazuma

Non a caso il Surge costa(va) il doppio del GTS 2 mini

Walter

le emo che?

Giordy89

Ce l'hanno fatta a far vedere le emoji sulle notifiche?

berserksgangr

aka il GTS in plastica

caribba

Hanno tolto l'unica killer feature della serie Bio: lo schermo transflective

specialdo

ho sostituito un fitbit surge del 2015 con un amazfit gts 2 mini. il monitoraggio del sonno non è per nulla preciso: il fitbit registrava anche quando mi svegliavo e mi riaddormentavo di notte.. con amazfit invece dormo come un sasso nonostante io continui a svegliarmi la notte!!

I-lorenzo

Sbaglio o niente NFC?

KeePeeR
ALESSIO94x

Sembra un Bip U senza il logo amazfit sulla parte bassa del display e con cinturino diverso...

T. P.

il pro, al giusto prezzo, potrebbe non essere male! :)

Android

Recensione GOOGLE PIXEL 7a: è il medio gamma da COMPRARE? | Video

Games

Asus ROG Ally: la console costerà di più in Europa | Rumor

Android

Google Pixel Tablet senza più segreti a pochi giorni dall'annuncio ufficiale

Tecnologia

Una mongolfiera di lusso per vedere la curvatura della Terra? Si volerà dal 2025