
Apple 07 Giu
Non è ancora nemmeno arrivato il primo visore di realtà aumentata/virtuale di Apple che già si parla del prossimo: in effetti le indiscrezioni a riguardo circolano ormai da diverso tempo, ma la testata finanziaria sudcoreana The Elec aggiunge un dettaglio interessante, e cioè che LG farà parte della catena dei fornitori. Più nello specifico, dovrebbe essere incaricata dello sviluppo e della produzione del display interno con tecnologia Micro OLED.
Il visore di prima generazione dovrebbe impiegare pannelli, sempre Micro OLED, di Sony, ma LG sarebbe in effetti già coinvolta per la produzione del display esterno. Userà la normale tecnologia OLED e dovrebbe servire a proiettare verso l'esterno il volto dell'utente, in modo da aiutare a superare la barriera tra mondo reale e mondo virtuale. Secondo la fonte, LG avrebbe ordinato i macchinari per la produzione dei Micro OLED alla connazionale Sunic System.
Sappiamo che Apple ha in mente un piano piuttosto ambizioso sulla realtà aumentata, in gestazione ormai da diversi anni, e punta a non demordere tanto in fretta: in cantiere ci sarebbe anche un paio di occhiali AR molto simili (almeno come categoria) ai Google Glass. Vale la pena precisare che questa indiscrezione non tratta gli occhiali, ma proprio il diretto successore del visore che aprirà le porte del metaverso per la società di Cupertino.
Si prevede che sia gli "Apple Glass" (naturalmente nome provvisorio) sia il visore di seconda generazione arriveranno nel corso del 2024, ma tutto potrebbe ancora cambiare in modo significativo. In molti si aspettavano una prima anticipazione sul visore, o almeno sul sistema operativo alla base (dovrebbe chiamarsi realityOS), nel corso della WWDC 2022, invece non c'è stato assolutamente nulla.
Commenti
Ahahah
Il visore di prima generazione:
https://uploads.disquscdn.c...
ma tu sei esperto di tutto! potresti lavorare nei posti più prestigiosi del mondo!
sai vero che apple è seconda forse solo a google nel fatturato con i videogiochi? forse ne sa qualcosa più di te di come si fanno i soldi con i videogiochi
https://media1.giphy.com/me...
Prima di tutto non ne faranno uno all'anno e lo dico con certezza, dato che M ha un ciclo di aggiornamento di 18 mesi. Più realistico dire che lo aggiorneranno ogni 2 anni e mezzo o 3.
Paragonarlo ad una console come Playstation non ha senso, perché Playstation cambia piattaforma ad ogni generazione e nel salto tra 4 e 5 praticamente si azzera tutto. Ovviamente mancano contenuti, sono due prodotti diversi con lo stesso nome. È più sensato paragonarlo ad iPhone, in cui la nuova generazione non esclude tutto ciò che viene prima.
Certo con delle rinunce dal punto di vista grafico (un M1 non può andare come un M4, ci mancherebbe), ma non c'è nulla di male. Meglio giocare a dettagli bassi che essere costretti a comprare una nuova macchina come succede con le console.
È un modello buono e necessario, 10 anni fa stavamo coi caschi da 10kg, è un settore che ha bisogno di evoluzione rapida e fare un modello ogni 10 anni con lungo supporto significa dilatare i tempi, che è deleterio.
No, lo dice il gaming non io.
Perché nel gaming per creare i contenuti ci vogliono ANNI, non è un iPhone che basta che lo rilasci con degli aggiornamenti hardware che tutto il resto è più o meno già in tavola, nel gaming non funziona così.
E poi che fai, crei diverse implementazioni per lo stesso gioco:
- Metal 3 per Apple VR 1
- Metal 3 per Apple VR 2
- Metal 3 per Apple VR 3
E che fai, per far si che uno acquisti il Visore l'anno successivo metti delle chicche nuove del gioco Metal 3 scontentando coloro che l'anno acquistato l'anno precedente?
Perché funziona così nel gaming (ed ecco perché tu non ne capisci nulla di gaming).
Fatti reali:
- molti possessori di PS5 sono scontenti perché non ci sono contenuti validi che si differenziano da PS4 a DUE ANNI dal suo esordio
- molti possessori di Quest 2 sono neri perchè sin dall'inizio si era detto che 64GB di memoria erano troppo pochi (soprattutto poi conoscendo il peso dei giochi in VR che è esponenziale), poi 6 mesi dopo l'esordio, hanno rilasciato il 128GB allo stesso prezzo facendo di fatti incaxxare cloro che avevano acquistato il 64GB
Ma hey, adesso arriva Apple ET VOILA, ogni anno nuovo modello, ma i contenuti latitano
Lo dici te. Il loro mestiere è vendere hardware. Poi te sei liberissimo di non cambiare ogni 2 anni, ma loro fanno quello di lavoro. Anche per questo motivo hanno dato così importanza alla scalabilità in Metal 3.
Sempre considerato che non credo sarà un dispositivo esclusivamente da gaming.
Repeat
Questa cosa non ha senso nel gaming!!!
Non è un iPhone ma un Visore, non ce ne si esce ogni anno con un prodotto, lo si produce e lo si supporta per diversi anni, non che in quello successivo esce il nuovo modello.
Ma chi è quel pinguino che acquista un Visore se poi l'anno seguente esce il modello nuovo?
Ah già scusa, parliamo di Apple vero.....
Alle volte guarda
Il tuo commento originale era parecchio sarcastico quindi sì, hai detto il contrario. Proprio avanti in Apple.
Il fatto che ci siano anche solo i rumor del primo è già una prova che la prima generazione è praticamente fatta e finita, staranno solo ultimando dei dettagli, che sicuramente non sono i fornitori.
E qua ti sbagli in maniera clamorosa. Se il primo fa flop tu lo sai già da 6 mesi, perché hai 500 analisti a libro paga che sanno esattamente quanto può vendere un visore da 4.000€: poco.
Ma se fai sul serio la prima generazione la fai lo stesso, e la vendi a quei 4 gatti early adopter disposti a spendere. Incassato il primo flop (già previsto) lavori ad abbattere i costi per diminuire il prezzo e/o ad aggiungere valore. Ma il "flop" di Apple Watch Serie 0 e del primo iPad non v'ha insegnato nulla?
È così che si lavora. Non si guardano i bilanci con miopia come fa Google che ammazza progetti al secondo anno di vita. Si realizza un prodotto e si insiste, si insiste, si insiste...
Mai detto il contrario, ma PRIMA di passare a quello successivo, sarebbe opportuno concentrarsi sul primo che non è ancora stato rilasciato.
È così che lavora un'azienda seria, perché se il primo fa flop il secondo manco lo vedi generalmente
Si chiama pianificazione, ed è l'unico motivo per cui ho fiducia in questa azienda (tecnologicamente parlando).
Non so se per te è una novità ma le aziende serie lavorano così.
Però, non hanno manco presentato il primo e sono già al pensiero sul secondo.
Sono proprio avanti in Apple, DesignUtopia starà godendo come un riccio^^
Qualche immagine che potreste usare per questi articoli, in base al tipo di commenti che volete generare https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...