
25 Maggio 2023
Il mercato degli smartwatch, lo abbiamo visto, gode di ottima salute. Quasi impensabile sino a poco tempo fa, ora quello degli indossabili è un segmento in grande espansione con ampio margine di miglioramento, orologi intelligenti su tutti. Il 2021 è andato a gonfie vele, così come il primo trimestre del 2022: nei primi tre mesi dell'anno Apple ha riportato uno share in termini di spedizioni del 36,1%, largamente il più ampio di tutti considerando che in seconda posizione c'è Samsung con il 10,1% (ma in forte crescita). Ma quali sono i modelli di smartwatch più venduti? A questo risponde l'analista di IDC Francisco Jeronimo.
La top 5 degli smartwatch più venduti al mondo nel primo trimestre 2022 è decisamente indicativa. Innanzitutto perché ci consente di capire quali sono i modelli preferiti attualmente dal pubblico, e poi rappresenta una conferma della posizione dominante di Apple sulla concorrenza. Attualmente l'unico brand in grado di fronteggiare l'azienda di Cupertino è Samsung:
Dunque lo smartwatch più venduto al mondo nei primi tre mesi dell'anno è stato Apple Watch Series 7, ovvero il modello più recente presentato a settembre 2021. Seguono Apple Watch SE al secondo posto - ormai con 2 anni sulle spalle - e Galaxy Watch 4 di Samsung al terzo. Chiudono la top 5 l'altro Galaxy Watch 4, il Classic, e Apple Watch Series 3, che nonostante i quasi cinque anni di vita continua ad essere un best seller. Probabilmente ancora per poco, considerando il fatto che l'azienda americana terminerà il supporto a breve.
Stando alle stime dell'analista, i top 5 del mercato smartwatch nel Q1 2022 sono stati (in termini di vendite*):
Immagine d'apertura: Apple Watch Series 7
Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino
MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video
Commenti
Io ho Galaxy Watch 4 e farebbe 2 giorni, però ho imparato che ogni sera quando faccio la doccia lo tolgo e lo metto a caricare quel tanto che basta per ridargli quasi tutta la carica, facendo cosi lo tengo sempre al polso con tutti i monitoraggi attivi.
Prepariamone due. Non si sa mai :)
Chi lo sa? ;-)
Poi ha pure mezzo miliardo di modelli di band, smartwatch, e similari tra controllate e Xiaomi propriamente detta ;)
Ma no, è che Apple ne ha tre, Garmin almeno 10/12, Samsung ne ha meno, insomma ogni player ha un posizionamento diverso, Xiaomi ha quote di mercato smartphone alte ma su 30 modelli, simili a iPhone su uno solo..
Le assurde classifiche per modelli invece che per costruttori, grazie :)
Menomale che non faccio parte di nessuna di quelle due categorie. Consigliare ora S3 è voler male la gente.
Il fatto che sia uno smartwatch che funzioni bene non significa che non potrebbe funzionare meglio con determinate novità...
Chi lo compra sarà comunque interessato al dispositivo e a scoprire la sue funzionalità, compresa la possibilità di aggiornare il sistema operativo. Il fatto che l'utente non sappia che possa o meno aggiornarsi non giustifica ne la sua presenza nel listino ufficiale Apple per 229€, ne il fatto che non venga più supportato. Perché altrimenti questo ragionamento si potrebbe applicare ad ogni dispositivo...
Troppi modelli per averne uno in classifica, in realtà come market share non va male, basta che leggi sotto
Apple: 51,2%
Samsung: 18,9%
Garmin: 7,2%
Huawei: 4,2%
Fitbit: 3,6
Ma infatti io sono rimasto sconcertato e lo stesso vale per l'iPod. Apple era solita togliere dal listino prodotti che avrebbero come minimo ricevuto ancora tre anni di supporto. E invece si è comportata in maniera ingiustificabile e vergognosa. Non me l'aspettavo proprio, così come il fatto che abbiano mollato il supporto ad una marea di Mac tipo il MacBook Air 2017 (che capisco essere quello del 2015 con un overclock e gli 8gb di ram come standard) che era ancora ufficialmente in vendita nel 2019 (tra l'altro allo stesso prezzo di quando uscì nel 2015, cosa vergognosa, il tutto per giustificare il prezzo esorbitate del MacBook Air 2018): uno che l'ha comprato nel 2019 o l'ha ricevuto in regalo dai genitori/parenti/amici e aveva la speranza di tenerselo per anni si ritrova dopo soli 3 anni e mezzo già tagliato fuori dal supporto Apple e magari fra un anno dal supporto delle app (certo riceverà le patch di sicurezza, ma molte app importanti purtroppo sono disponibili sempre e solo per l'ultimo o penultimo sistema operativo).
Quest'anno veramente indifendibile... E sono curioso di vedere se iPhone 14 avrà nuovamente l'A15 e il prezzo maggiorato...
(Fortunatamente ho un iPhone non così vecchio e il recente MBA M1 ma se il mio vecchio SE ha ricevuto 7 anni di supporto, dubito che Apple si ripeterà nuovamente).
E molti anche nella chiesa e nel mondo della pastorizia.
Ma voi chi? Ma cosa significa ragionare con la mentalità Android. Tu con queste frasi dai l'idea di non ragionare proprio. Le persone che comprano S3 non è detto che sappiano cosa stiano comprando, magari non avevano manco visto nel cestone S7. E se anche sapessero che S3 rappresenta l'entry level della gamma Apple Watch il tuo ragionamento continua a non avere senso. L'iPhone 7 non è più in listino mentre questo sì, uno che lo acquista si aspetterebbe di ricevere la nuova versione ma con un una minima parte delle nuove funzionalità o anche solo ricevere il numerino e le conseguenti api, tra l'altro proprio l'iPhone 7 con gli ultimi due os non ha ricevuto quasi nessuna novità eccetto i widget e la modalità focus: Apple non poteva fare la stessa cosa e dare watchOS 9 al S3 con una sola nuova funzione (e nel frattempo quindi le nuove api, le patch di sicurezza tutto l'anno e un supporto più duraturo)?
Stiamo parlando di un prodotto tra l'altro ancora venduto, un orologio smart che chi lo comprerà ora se lo vorrà tenere per un bel po', però riceverà se tutto va bene solo le patch di sicurezza per un anno (cosa non sicura e comunque non è abbastanza)...
Si ci sto pensando.
Il problema è che il mio sfintere è ancora vergine.
esatto
Soltanto perché sei prevenuto sul brand, dovresti aprire il portafoglio e lo sfintere.
Io invece che li conosco bene me l'aspettavo.
Apple ha più dipendenti che lavorano nel settore marketing che ingegneri che lavorano nel settore design.
Con l'aumento dei tassi europei non so quale aiutano gli daranno :)
Trovato.
Quello a cui mi riferivo io si chiamava Dixan.
Io ho imparato che a fare il qualunquista in questo paese, ci si prende quasi sempre :D
Comprendo il cercare di giustificare il prezzo spropositato di SE ma vendere un coso con la fine del supporto è alle porte non te l'aspetti manco da loro...
La questione patch di sicurezza è ancora tutta da vedere e in ogni caso sarebbe na presa in giro uguale. Comprare un dispositivo per ricevere un paio di patch e basta fa abbastanza ridere. watchOS 9 non sembra portare chissà quale grande novità ma in caso avrebbero potuto benissimo non portarne alcuna e cambiare solo il numeretto (e quindi portare le nuove api e compagnia bella, almeno quello). Anche perché sappiamo benissimo che se non si ha l'ultima versione del so si viene spesso tagliati fuori dalle app.
Poi sulla questione "è un dispositivo maturo e quindi è normale che non riceva più aggiornamenti" credo che tu sia in grado di capire che boiata astronomica abbia scritto. A maggior ragione se è un prodotto perfetto per la maggioranza ed enormemente diffuso dovrebbe ricevere l'ultimo os. Non mi pare che quando un dispositivo Android perde il supporto si ragioni in questi termini "va bene così, è un dispositivo perfetto per la maggioranza".
Buon per te che ti vanno bene le funzioni già presenti su S3, ma c'è chi vorrebbe anche quelle nuove, soprattutto quelle legate all'attività fisica e che potrebbero funzionare coi vecchi sensori.
A parer mio l'avrebbero dovuto togliere con l'uscita di S6&SE, ma l'hanno tenuto apposta perché altrimenti come facevano a giustificare il prezzo di SE? (Anche perché ormai il S5 costava quella cifra e pochi mesi dopo molto meno di SE, tant'è che i miei amici lo hanno giustamente preferito ad SE).
Parliamone, sono interessato. Modello? Durata batteria? E tutto quel genere di domande li:)
Mi meraviglia che manchino i Garmin
probabile, ma rimane il fatto che le interazioni delle notifiche dei Garmin comunque son castrate su Ios, ma non solo loro, tutti i dispositivi che non sono Apple Watch....
Immagino intenda la risposta senza frasi standard, che è l'unica mancanza (unita all'altoparlante per le telefonate) che ha Garmin. Ma entrambe le caratteristiche sono integrate nel nuovo Venu2. Ci fosse un fenix con quello sarebbe l'orologio perfetto.
eh bene... sono felice per te.
Ma se hai prodotti Apple, AW rimane il migliore.
ApplePay e sblocchi tutti i dispositivi Apple con AppleWatch solo avvicinandoti.
Un prodotto TOP nel suo ecosistema.
Confermo i 3 giorni, con battiti h24 e indossato anche di notte MA ovviamente senza AOD e senza movimento di attivazione/touch di attivazione. Li preferisco così, non centra con l'autonomia, per l'ora cliccavo il tastino.
ma riceverà comunque le patch di sicurezza...
i nuovi uodate spesso fanno riferimento ai nuovi HW con nuovi sensori e algoritmi.
È anche normale che S3 non riceva più aggiornamenti ormai è un prodotto maturo e poco si può aggiungere.
Funziona ancora perfettamente per quell che la gente comunque deve fare... per i più esigenti prendono altre serie.
Il mio AW4 lo uso allo stesso modo dello 0 (primissima serie) quindi altre funzioni mi servono a poco/nulla.
Per me andrebbe benissimo AW3.
eh...? non dormi?
Senza AOD ma con tutto il resto attivo fa tranquillamente due giorni abbondanti di utilizzo.
io sto apposto col gt3 che mi dimentico di ricaricare ed ha tutto che mi dava il samsung
Veramente sui Garmin puoi rispondere alle notifiche ma su Android, su Ios non puoi per i soliti limiti imposti da Apple, su Ios a nessun werable è consentito interagire con le notifiche, solo AppleWatch
Ho smesso di fare i conti in tasca agli altri quando ho trovato un lavoro. Sono solo contrario all'assistenzialismo eccessivo e facilità di accesso al credito a chi vive al di sopra delle proprie possibilità, tipo quelli che si fanno il finanziamento per andare in crociera ma in fondo pure le finanziarie devono lavorare...
ahahahah
Fa abbastanza ridere come AW S3 sia il quinto Smart Watch più venduto nel 1Q del 2022 e tuttora presente nel listino Apple, ma fra un paio di mesi manco riceverà watchOS 9...
Nessuno fa soldi onestamente(non del calibro di livello agiato almeno). Onestamente oggi sopravvivi e basta(giusto dottori,avvocati,ingegneri ecc…. Ma anche lì la parola onesto/onestamente va solo sussurrata). Per il resto….
il problema non e andare a dormire ma andare in giro:)
io vivo di qualunquismo, e la penso come te, forse anche l'agenzia delle entrate...
gli altri li prendi con i punti della miralanza..... (questa in pochissimi)
l'importante è che funzioni... gli ipdate di sicurezza rimarranno ancora.
Non avranno forse funzioni extra e come prodotto è bello che maturo.
davano i giocattolini per i bambini dentro
bah... una volta che metti il telefono metti anche il watch.
Personalmente anche gli analogici li toglievo sempre prima di andare a dormire.
Fammi indovinare, voti PD
Il problema dei Garmin è che sono troppo specifici per il prezzo che hanno. Ok il tracking dello sport migliore del mondo, ma non spenderei mai quei soldi per un prodotto che non ti fa neanche rispondere alle notifiche.