
Windows 03 Feb
Alex Kipman, leader dell'intera divisione Microsoft HoloLens e dirigente di lungo corso della società di Redmond, ha dato le proprie dimissioni a distanza di circa un paio di settimane da un report di Business Insider che lo accusava di essere responsabile di alcuni atteggiamenti inappropriati sul luogo di lavoro. Per il momento non ci sono ancora conferme ufficiali, ma Geekwire ha intercettato un memo interno firmato dal responsabile della divisione cloud Scott Guthrie che non lascia spazio a interpretazioni.
Il memo non cita direttamente le accuse del report, ma si limita a dire che i due hanno "deciso di comune accordo" che per Kipman è "il momento giusto di abbandonare la società e inseguire altre opportunità". A quanto pare la divisione capitanata da Kipman sarà assorbita in altre due unità già esistenti:
Business Insider, che aveva parlato con diverse fonti interne alla divisione, diceva che Kipman era al centro di un ambiente lavorativo che era ormai diventato tossico. Il dirigente è stato accusato di aver toccato in modo inappropriato diversi sottoposti e di aver guardato in realtà virtuale un video osceno davanti a diversi colleghi. Pare addirittura che ad almeno tre dipendenti sia stato detto di non lasciare mai nessuna collega donna da sola con Kipman. La pandemia di COVID-19 sarebbe addirittura stata vista come un sollievo dai suoi sottoposti, che almeno non erano più obbligati a interagirci direttamente.
I problemi della divisione si protrarrebbero già da diverso tempo ormai. Pare che almeno 25 fonti abbiano collaborato negli scorsi mesi a compilare un report interno sulla condotta di Kipman. Al di là delle questioni personali/umane, lo sviluppo di HoloLens sarebbe in difficoltà: già lo scorso febbraio, sempre Insider sosteneva che la terza generazione del visore MR sarebbe stata cancellata, e a gennaio il Wall Street Journal aveva detto che nel solo 2021 ben 70 persone che ci lavoravano si erano licenziate, nella maggior parte dei casi per passare a Meta. Inoltre, il contratto con l'Esercito per dei visori basati su HoloLens 2 (nome ufficiale IVAS) sembra andare per le lunghe, e a questo punto non è nemmeno più certo che andrà in porto. Si tratta di una cosa grossa: l'ordine era per ben 120.000 visori, per un totale in favore di Microsoft di quasi 22 miliardi di dollari.
Commenti
Be, farlo durante il lavoro con gente che sta intorno a te magari forse un po' strano lo è...
Ha stato lui!!!
https://uploads.disquscdn.c...
molto usato non vuol dire il più venduto... ci sono molti articoli riguardo aziende che hanno adottato hololens nel processo produttivo e/o di ideazione
Sembrano tutte accuse molto vaghe e non confermate...
Se avessi questi occhiali, la prima cosa che farei sarebbe appunto vedere se c'è una app per farti apparire una casalinga dei miei gusti quando metto gli occhiali!
Cosa c'è di strano o di malsano in questa idea? Bisogna testare gli occhiali a 360°, altrimenti é inutile!
Lui stesso non vedeva l'ora di darci un taglio con questa buffonata
Se non hai i dati di vendita come facciamo a dire che è molto usato?
Mah per ora è molto usato in ambito enterprise, che non fosse consumer si sapeva da tempo… poi boh non sappiamo i dati di vendita
Ah si.
Il famoso "software as-a-service".
Ora ricordo che scassava le balle con questa roba da anni.
secondo nadella non ti servirà più un os, ma una videata da cui accedere a file e applicativi. è questo che cerca di realizzare da quando è entrato in ms.
Alla massa serve per farsi le se**e.
E dopo che OS compro?
Ecco perchè Berlusconi si difende da 30 anni.
Perchè è innocente.
Peccato.
Kipman ha sempre avuto una faccia da intelligente.
hololens lo ha ucciso ms, sanno benissimo che è morto perchè lo hanno scelto loro. tutto ciò che non è windows 11 versione desktop è stato ucciso, il prossimo sarà proprio windows stesso, il processo è già cominciato da un pezzo.
sarei impazzito anche io dopo aver dovuto subire da MS la gestione fallimentare di quel progetto. avevano le carte in tavola per rivoluzionare il mondo della tecnologia, dell'interazione uomo-computer e invece..
Nadella con questa assurda attesa della "next big thing" hai buttato la vera next big thing nel cesso!
beh se non si è difeso significa che le voci sono vere
HoloLens è morto ma questo MS ancora non lo sa.
Co sta faccia non gli avrei fatto fare manco il tamagoci.
Condizionatore accueso > pacue
A me sembra che per il momento il progetto sia quasi fallito. Quasi nel senso che alcune applicazioni vere ci sono, ma siamo bel al di sotto di quelle che erano le premesse.
Ho sempre avuto dubbi sulla riuscita di questi aggeggi.
Fondamentalmente sono troppo grossi, troppo costosi e non si capisce bene la massa cosa debba farsene.