Il mercato degli auricolari TWS non conosce crisi: Apple prima, Beats super

06 Giugno 2022 47

Se il mercato degli smartphone è in forte sofferenza - basta leggere i dati mondiali ed europei per rendersene conto - altrettanto non può dirsi per smartwatch e auricolari: entrambi godono di buona salute, +13% i primi e +17% i secondi. Soffermandoci su questi ultimi, ci riferiamo nello specifico ai dispositivi TWS ed alle spedizioni avvenute nel corso del primo trimestre del 2022 cha hanno raggiunto quota 68,2 milioni di unità.

Sul podio troviamo Apple (prima), Samsung (seconda) e Xiaomi (terza), seguite da Skullcandy ed Edifier, rispettivamente quarta e quinta nella classifica stilata da Canalys per il periodo gennaio-marzo 2022. Interessante in particolare il fatto che quello dei dispositivi True Wireless sia - tra quelli audio - l'unico in crescita: nel Q1 2022 risultano in calo infatti sia le spedizioni di auricolari wireless, sia delle cuffie wireless.

APPLE PRIMA E IN POSITIVO, SAMSUNG E XIAOMI IN DIFFICOLTÀ

Credits: Canalys

Dei tre top brand, Apple è l'unico a riportare il segno +: le spedizioni sono aumentate da 19,1 milioni del Q1 2021 a 21,7 milioni del Q1 2022 (+14%), mentre la quota di mercato è leggermente diminuita, passando dal 32,6% al 31,8%. Gli AirPods hanno riportato un grande successo, con un +3% di spedizioni su scala annua e 19,3 milioni di unità spedite. Ancora meglio han fatto i prodotti Beats, 2,4 milioni per un +553%. Qui gran parte del merito va alle Beats Fit Pro, annunciate a novembre dello scorso anno ed arrivate in Italia a gennaio.

Samsung ha riportato una flessione di 4 punti percentuali, con 6,5 milioni di unità spedite. Gli auricolari TWS della linea Galaxy Buds hanno perso il 13%, quelli JBL della controllata Harman hanno guadagnato il 31%. Il market share di Samsung nel settore è del 9,5%. A poca distanza c'è Xiaomi, con 4,9 milioni di unità spedite, una quota di mercato del 7,3% ed un'importante contrazione del 16%. Chi ha davvero guadagnato terreno sono Skullcandy ed Edifier, rispettivamente +53 e +24%. Soprattutto a questi ultimi due brand si deve il calo del prezzo medio di vendita (ASP), passato dai 153 dollari del primo trimestre 2021 agli attuali 144 dollari.


47

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ALDream40K

Ho acquistato già da un anno le JBL tws live pro , ottime e buon anc più i tap sono personalizzali

PuckBeastOfTheEnd

1 - se le perdono (e non le vendono singole)
2 - la batteria non dura più di qualche ora quindi ricariche a gogo e batteria morta dopo un 2/3 anni

PuckBeastOfTheEnd

Le airpods hanno di molto il marketing e il brand Apple, quando supportano solo sbc e AAC, che va bene su Apple ma non su Android (il cui codec fdkaac è tunato per registrazioni vocali e per il microfono del device, non le invenzioni dei suonotizi), visto che gli sbc ad alto bitrate eguagliano aac a 192k, ed esistono cuffie con supporto aptx hd e adaptive.

tommaso

Bose non sviluppa tali volumi, diciamo che è un mercato di nicchia...

Pistacchio
LELES81

Bah..tanta moda secondo me..io ho provato le ultime Apple..nulla di che sinceramente..spero solo che siano ottimizzate per Iphone,io le ho usate con il mio cell.altrimenti nn so cosa dire.. costano abbastanza..

Ildebrando Jki

Boss

massimo gabbiani

Manco sony

gino ginetti

Ho preso con dei coupons le Soundcore Liberty 3 Pro a 82 euro ! Miglior acquisto della mia vita! Sono stato fortunato! Comunque si trovano ogni tanto in sconto di 40 euro a 119...

Legend94

Ma scusate...e bose non c'e in classifica??

Andredory

Pensa che a una ne è volata una nel mio giardino e quando glie l’ho ridata mi ha portato 4 bomboloni alla marmellata…

Andredory

Certo che lo cambi dopo pochi anni, ricorda che la batteria non si può far cambiare…

Andredory

E purtroppo di cuffie tre a filo di buona qualità non sono così semplici da trovare.
Per esempio Sony ha praticamente smesso di farle, le Ex 650 AP sono le ultime di alta qualità (per essere consumer) che ha fatto e sono del 2014 tanto per dire… Io quella robaccia Bluetooth non la voglio, sono un insulto alla comodità, al portafoglio ed alla qualità musicale.

papau

Tieni conto che sono oggetti che è molto facile perdere.

Background 07122017

Sono gli stessi che usano marche di cuffie serie per quanto riguarda l'esperienza di ascolto lossless, onestamente da audiofilo, si uso pure delle TWS ma solo negli spostamenti in autobus o treno, sia perché non c'è in jack audio sul mio smartphone, sia perché poco importa della qualità mentre sentono un po' nonostante la musica rumori di fondo, quindi essenzialmente li uso per isolare i suoni

Davide Mosezon

Ho comprato le Powerbeats Pro unicamente per fare attività fisica, mi servivano delle cuffie con l'archetto perché è impensabile per me poter correre con le air pods.
Pian piano le ho iniziate ad utilizzare in altri contesti e ammetto che mi trovo molto bene, l'unica pecca, che temo sia presente in altre cuffie bluetooth, è la poco fluidità nel passaggio da un dispositivo ad un altro. Ad oggi utilizzo le cuffie con 4 dispositivi, ogni volta devo "forzare" l'associazione, una cosa un po' pallosa

Dario Perotti

Ahahahhaah ma che roba è?

asd555

il fatto è che è un mercato che andrà a saturarsi come quello degli smartphone.
La gente che usa cuffiette col filo sono una specie in via di estinzione.

Edoardo

Ho gli airpods da 2 anni e la batteria è ancora del tutto decente.

Che mi ricordi nessun auricolare con filo mi era durato tanto, alla fine davano tutti problemi di contatto nei cavi (si sentivano solo da un lato, o male, ecc...).

Per paradosso, per ora forse sono i più longevi.

Zoro

quasi 22 milioni di airpods in un solo trimestre... io mi chiedo dopo un 5-6 anni come facciano a vendere ancora così tanto a quadrimestre visto che non si tratta di un prodotto come smartphone e tablet che uno cambia dopo pochi anni, ma dopo magari che si rompono visto anche il prezzo per delle cuffiette.

DesignUtopia

Beats è Apple.

DesignUtopia

Io non ci spenderei più di 30€ perché mi dà davvero noia che la vita del prodotto sia legata alla batteria, ma è ovvio che abbiano fatto il botto.

La gente odia i cavi, è l'unica verità assoluta del mondo tecnologico.

Edoardo

LOL ancora ricordo bene i commenti degli espertoni di HDblog del 2016, quando sostenevano che Apple sarebbe fallita 5 minuti dopo la presentazione degli Airpods in quanto prodotto da polli.

5 minuti dopo erano a comprarsi i Redmi Airdots.

Zoro

quasi 22 milioni di airpods in un solo trimestre... io mi chiedo dopo un 5-6 anni come facciano a vendere ancora così tanto a quadrimestre visto che non si tratta di un prodotto come smartphone e tablet che uno cambia dopo pochi anni, ma dopo magari che si rompono visto anche il prezzo per delle cuffiette.

R4nd0mH3r0

https://uploads.disquscdn.c...

Jotaro
Walter

di cosa stai parlando?

Walter

scusate quando l' avevo letto non c' era scritto

R4nd0mH3r0

le ricompri ovviamente

Jotaro
R4nd0mH3r0

le mangiano i pipistrelli

R4nd0mH3r0

quelli a pipetta sono utili per fumarsi le rocce lunari sgretolate

https://uploads.disquscdn.c...

Jotaro

Certo che se le perdi di notte....

Walter

lo finiscono man mano l' articolo

Raffaele

Dovreste fare uno "speciale" sui modelli migliori con determinate caratteristiche. Io ad esempio non riesco a trovare un paio di auricolari tws che siano non in ear ed abbiano la connessione a due dispositivi (non in contemporanea, ma che siano abbinabili a due sorgenti senza rifare ogni volta l'accoppiamento). Qualcuno ne conosce?

R4nd0mH3r0

non è vero che i clienti Apple sono poco svegli. E questa è la prova

https://uploads.disquscdn.c...

Jotaro

Io sono passato per diverse marche per capire quelli che mi confacevano di più.
Alla fine ho optato per quelli col gommino e non per quelli a pipetta.

Dario Perotti

ah scusate, ora ho letto.

Dario Perotti

Ora capisco perchè si dice sempre che i clienti Apple non siano sveglissimi.

Superdio

un bel "ah scusate, non lo avevo letto" sarebbe bastato.

Dario Perotti

Neanche la feega gratis ha un aumento del +553%.

R4nd0mH3r0

svelato il segreto del successo

https://uploads.disquscdn.c...

Dario Perotti

Perchè scrivono il titolo e l'articolo in due tempi diversi.
Avranno cambiato idea.

Superdio

"Ancora meglio han fatto i prodotti Beats, 2,4 milioni per un +553%. Qui gran parte del merito va alle Beats Fit Pro"

nonècosì

è facile perderli, romperli e la riprabilità è nulla: il prodotto perfetto

Walter

ma Beats nemmeno c'è nell' articolo perchè è nel titolo?

Dario Perotti

"per smartwatch e auricolari: entrambi godono di buona salute, +13% i primi e +17% i secondi."

E' ovvio. La gente non è mica scema. Quei pochi soldi che ha li spende per comprare cose davvero utili e che durano nel tempo.

Economia e mercato

Disney+ offerta: 1,99 euro mensili per i primi 3 mesi | Ultimo giorno di promozione

Apple

Whatsapp arriva finalmente anche su iPad: disponbile la prima beta nativa per iPadOS

Hardware

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Articolo

Paramount+: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023