
01 Giugno 2023
Dopo qualche mese dall'annuncio, Qualcomm rende disponibile per gli sviluppatori la piattaforma Snapdragon Spaces XR, kit di sviluppo per la realtà aumentata (AR) pensato per aiutare gli sviluppatori ad arricchire con AR le app per smartphone esistenti e a crearne altre che sfruttano le applicazioni in AR in 3D per sfruttare al massimo le potenzialità hardware dei dispositivi indossabili, quali ad esempio occhiali e visori.
Snapdragon Spaces nasce allo scopo di sostenere un ecosistema aperto e cross device attraverso API indipendenti dall'hardware, affinché gli sviluppatori possano rendere compatibili le loro app con diversi tipi di piattaforme, inclusi occhiali AR o visori AR completi. Oltre a poter scaricare Snapdragon Spaces, gli sviluppatori possono acquistare un kit di sviluppo realizzato in collaborazione con Lenovo per iniziare a creare esperienze di realtà aumentata (AR) su dispositivi comuni, disponibili a tutti. Il kit è composto dagli occhiali smart ThinkReality A3, che Lenovo ha presentato a gennaio dello scorso anno, e da Motorola Edge 30 Pro.
Entrambi i dispositivi di Lenovo, neanche a dirlo, utilizzano tecnologia Qualcomm: i ThinkReality A3 sono basati sul chip Snapdragon XR1, mentre il recente Motorola Edge 30 Pro (che abbiamo recensito qui) utilizza il chip migliore di Qualcomm per la prima metà dell'anno, lo Snapdragon 8 Gen 1. Sia la piattaforma Spaces XR che il kit di sviluppo sono raggiungibili al link in VIA. Contestualmente, Qualcomm Ventures ha annunciato investimenti in Tripp, società impegnata nel metaverso, la nuova frontiera del digitale in cui evidentemente il gigante a stelle e strisce crede parecchio.
Commenti
https://media1.giphy.com/me...