Razer Barracuda e Barracuda Pro ufficiali: cuffie wireless oltre il gaming

31 Maggio 2022 0

Razer amplia la sua gamma di cuffie non-solo-gaming Barracuda con due nuovi modelli, portando il totale dell'offerta a tre: alle già note entry level Barracuda X si aggiungono le midrange Barracuda e le top di gamma Barracuda Pro. Entrambi i nuovi modelli hanno alcune caratteristiche comuni - in particolare i driver da 50 mm ad alta qualità (sono da 40 mm nelle Barracuda X), il supporto allo Spatial Audio THX e la doppia connettività wireless (2,4 GHz e Bluetooth) - ma le Barracuda Pro offrono in più cancellazione attiva del rumore, padiglioni auricolari rivestiti in pelle sintetica imbottita (tessuto nelle Barracuda "standard"), driver in bio-cellulosa (titanio nelle Barracuda standard) e amplificatore THX AAA (Achromatic Audio Amplifier) integrato per una fedeltà sonora ancora superiore.

A differenza delle Barracuda X, i due nuovi modelli non hanno un microfono esterno removibile: ce ne sono diversi integrati che oltre a catturare la voce dell'utente forniscono la cancellazione del rumore. Altra novità interessante è la tecnologia SmartSwitch Dual Wireless, che sostanzialmente permette alle cuffie di connettersi via wireless a due dispositivi in contemporanea; basta una doppia pressione rapida del pulsante dedicato per passare da una sorgente all'altra.

Come mostrano le foto le cuffie hanno un design che, ingombri a parte, si può definire poco appariscente - almeno in relazione a quanto ci ha abituato fin qui la società. È una scelta voluta per provare a rivolgersi a un pubblico più ampio di quello solito degli appassionati di videogiochi - come del resto suggerisce anche l'assenza del microfono sull'asta. Infine, l'autonomia: oltre 40 ore con una singola carica per entrambi i modelli. È l'unico campo in cui le Barracuda X sono più performanti, ma del resto non hanno la cancellazione attiva del rumore.

Razer Barracuda e Barracuda Pro sono già disponibili all'acquisto in Italia: i prezzi sono rispettivamente di 189,99 e 289,99€. Per il momento le abbiamo trovate solo sul sito ufficiale della società ma è lecito assumere che nei prossimi giorni arriveranno anche su Amazon e altri rivenditori online e non Entrambi i modelli sono offerti con custodia rigida ufficiale.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello