Niente visore Apple al WWDC: concorrenza inizierebbe a copiare | Kuo

31 Maggio 2022 43

Niente visore per la realtà mista alla WWDC di Apple, in programma per il 6 giugno. Il noto analista Ming-Chi Kuo fa voce unica con l'altrettanto noto Mark Gurman di Bloomberg, che aveva già espresso le sue perplessità sull'ipotesi che Apple avrebbe quanto meno anticipato qualcosa alla conferenza per sviluppatori. Insomma, niente visore e niente realityOS, il sistema operativo che dovrebbe gestire il nuovo gadget super costoso della Mela.

'NESSUN VANTAGGIO AI CONCORRENTI'

Nessuna anticipazione per una ragione molto semplice, a parere di Kuo: dal momento che il visore AR/VR arriverà nel 2023, rendere di dominio pubblico dei dettagli su un progetto così lontano dal debutto significherebbe concedere un considerevole vantaggio alla concorrenza, soprattutto a quella più sfrontata, che potrebbe star lì a prendere appunti per appropriarsi di una delle soluzioni partorite dal team.

I concorrenti di Apple - ha scritto Kuo in un tweet - non vedono l'ora di conoscere specifiche e design del sistema operativo per il visore di realtà mista. Sono sicuro che se Apple annunciasse il visore e il suo sistema operativo alla WWDC, i competitor saranno ben lieti di copiare le eccellenti idee di Apple, per arrivare sul mercato in anticipo rispetto al lancio del 2023 della Mela.

LA CORRISPONDENZA DELLE DATE È UNA COINCIDENZA

Appena due giorni fa Parker Ortolani, esperto di settore con un passato in BuzzFeed e 9to5Mac, aveva dedotto dalle date di registrazione a suo dire sospette dei marchi depositati da Apple che le probabilità di vedere realityOS al WWDC fossero alte. Ieri Gurman è intervenuto su Twitter sgonfiando l'ipotesi.

Il giornalista di Bloomberg, molto informato sulle questioni Apple, rispondendo a un tweet di un avvocato che evidenziava come la data di registrazione sospetta alla base della teoria di Ortolani derivasse in realtà da obblighi normativi, ha sostenuto la tesi della coincidenza. "Magari arriverà comunque - ha twittato Gurman - ma si tratta di una coincidenza".

Del resto è ormai acclarato che nei piani iniziali di Apple ci fosse il debutto del visore di realtà mista nel 2022, per cui è possibile che la registrazione del marchio in anticipo fosse legata a quella sequenza temporale ormai saltata a causa delle difficoltà tecniche e da alcune indecisioni sulla natura del progetto.


43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mastro

… la frase è di Picasso e non di Jobs… e se sapessi il significato non la posteresti … brutta bestia l’ignoranza

FCava

Può essere.... Dopo 30 anni circa.... :D

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Penso che tu ti riferisca a “Zio Paperone e la corsa su Marte“.

Pistacchio

https://media4.giphy.com/me... https://media1.giphy.com/me...

Pistacchio

https://media2.giphy.com/me...

Pistacchio

https://media3.giphy.com/me...

Pistacchio
nop

stai pur sempre parlando dell'azienda con il brevetto del parallelipipedo con gli angoli smussati

R4nd0mH3r0

https://uploads.disquscdn.c...

marco talenti
comatrix

Year of the Copycat (cit.)

Nuanda

Apple non copia mai, sono gli altri che copiano, anche se i prodotti sono usciti anni ed anni prima....

comatrix

Sai che novità, perchè Apple non ha mai copiato vero?
È una cosa che fanno TUTTI,nessuno escluso

ErCipolla
FCava

mi sembra la storia di Zio Paperone e Rockerduck della base sulla luna (o era su marte?)

DesignUtopia

In realtà all'Apple Inferno danno la suoneria dei Galaxy non stop.

DesignUtopia

Salvatevi l'immagine degli Oppo Glass di ieri e confrontantela con i visori post-Apple.

Come con Apple Watch, ci sarà da ridere.

E K

Si chiama fede cieca senza possibilitá di ragionare, e se non ce l'hai sei un miscredente che merita l'appleinferno con musichette sincopate e amenitá varie.

E K

Stessa cosa con apple watch...
ah no. Nessuno se lo era filato.

E K

Questo é il vero motivo dietro l'abbandono di AirPower, era troppo avanzato e per non farsi rubare l'idea hanno preferito uccidere tutti i progettisti e nascondere i piani segreti dentro una cassaforte all'interno di un blocco di cemento lasciato sul fondo di del mare di un pianeta alieno.

Andredory

“ ben lieti di copiare le eccellenti idee di Apple”
Come fa a sapere che saranno eccellenti se non se ne sa nulla ed uscirà l’anno prossimo?

E K

Certo, nessuno ha mai inventato o concepito un visore prima d'ora, e se lo hanno fatto sono copioni retroattivi, solo apple puó inventare, é l'unica ad aver brevettato la possibilitá di avere idee.

E K

Eehh tutti in attesa delle grandi innovascioni di apple in un mercato terribilmente di nicchia dove i pochi player ci sono da anni ed hanno un know how stabile.

Esattamente come accadde per l'orologio, presentato parecchi mesi prima non ha attirato l'attenzione di nessun competitor.

È assai improbabile che abbiano "inventato" qualcosa che gli altri non abbiano giá pensato almeno 100 volte.

MatitaNera

Emblematica

Felix

Come sempre Kuo è capitan ovvio… il mercato dei visori esploderà dopo il visore Apple, e sarà inondato da suoi cloni, questo sarà ovvio, è sempre stato così per ogni nuovo prodotto Apple.

Roberto

Vorrei abbracciare chi ha creato quella fantastica immagine del tipo che guarda lo smartphone con il visore sugli occhi

Roberto

Trololollolol

fabrynet
i competitor saranno ben lieti di copiare le eccellenti idee di Apple, per arrivare sul mercato in anticipo rispetto al lancio del 2023 della Mela

Come hanno sempre fatto d’altronde i soliti cinesi.

Alessandro De Filippo
Ciccillo73

Ma dove vai Apple che c e Nvidia Ominerse..hai solo bisogno di due 3090s...;-)..

asd555

E certo perché dopo di una presentazione o una versione commerciale non copierebbero... Quante cacate che vi bevete e ci beviamo, bastava dire che nulla e pronto e definitivo e finiva lì.

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Questi brutti copioni… mah!

Anders Ge (f.k.a."usagisan")

Hai dimentico che sono anche “i visori più visori di sempre”…

Ciaoiphone4

La data potrebbero anche averla scelta perchè nel codice di iOS 16, potrebbero iniziare a citare realityOS, e con il rischio che venga scoperto dagli sviluppatori durante le beta, in Apple si sento sicuri a registrarlo.

mister x

quindi hanno inventato un visore che non può essere brevettato ma sarebbe rivoluzionario per delle fantomatiche specifiche?

Il corpo di Cristo in CH2O

ah sarebbero gli altri che comicierebbero a copiare?

daniele

ah si i famosi visori inventati da apple

Maury "Kinder"

Che paura devono avere? Hanno sempre avuto un sistema proprietario, e comunque mica mostrerebbero la scheda con disegni tecnici interna....

Goose

Siccome non si faccia così di solito, i prodotti Apple sono sempre stati messi in vendita dopo mesi dalla presentazione, ma generalmente fanno tutti così.

Poi chi dovrebbe copiare chi? I competitors di visori sono nel settore da tantissimi anni, cosa dovrebbero copiare esattamente da Apple che se ne esce con il primo prodotto dopo 6-7 anni?

momentarybliss

Ebeh, perché giustamente Apple non ha copiato dalla concorrenza

LegatusOnoris

Mi auguro che tu sia ironico. Dare specifiche ora e lanciarlo in vendita nel 2023 è uguale a presentarlo e venderlo a stretto giro nel 2023 è uguale?

Goose

Seguendo questa logica non lo presenteranno mai (?)

mister x

ahahahahah

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere