
30 Maggio 2022
Oppo presenterà i suoi nuovi occhiali per la realtà aumentata nel corso dell'Augmented World Expo USA 2022 che si terrà a Santa Clara in California dall’1 al 3 giugno. Due i modelli del produttore cinese in mostra: Oppo Air Glass e Oppo AR Glass. Il primo è un monocolo dotato di chip Snapdragon 4100 che si aggancia al singolo orecchio e proietta le informazioni provenienti da uno smartphone Oppo con una luminosità di 1.400 nit. Il secondo è un più tradizionale occhiale dotato della stessa tecnologia e in grado, come il primo, di avviare la traduzione in tempo reale di scritte e cartelli e la visualizzazione di mappe in 3D.
Oppo Air Glass
Per sfruttare appieno le potenzialità di Air Glass e AR Glass, l’utente deve disporre di uno smartphone Oppo e un Oppo Watch 2. Resta da capire il motivo che spinge Oppo a mostrare questi occhiali negli Stati Uniti, un mercato dove non è presente. Potrebbe essere un primo passo verso l’ingresso negli States, oppure una mossa per attrarre più sviluppatori e consolidare la propria posizione altrove, come in Europa.
Interessante notare come Oppo utilizzi la piattaforma Snapdragon Spaces, che è aperta e permette maggiore libertà agli sviluppatori delle app per realtà aumentata. In teoria gli occhiali di Oppo potrebbero funzionare anche con smartphone di altri produttori, purché Android e con chip Snapdragon.
Muscoli indossabili, la nuova frontiera degli esoscheletri in studio a Zurigo
Lightyear 0, abbiamo guidato l'auto che si ricarica con il Sole | Video
HUAWEI Store Summer Black Friday: sconti su notebook, smartwatch, monitor e altro
Fissione nucleare per avere energia sulla Luna, NASA finanzia lo sviluppo
Commenti
Per come sta messa con le pezze al c*lo ARCore questi saranno, nello scenario migliore, ottimo hardware con software imbarazzante.