Galaxy Watch 4 sembra fare le bizze con Google Assistant: prime segnalazioni

30 Maggio 2022 71

Con il rilascio a sorpresa di Google Assistant su Galaxy Watch 4, l'ultimo smartwatch della casa sudcoreana ha finalmente colmato una lacuna importante che lo riguardava sin dal lancio. D'altronde Wear OS 3 non è ancora molto diffuso e probabilmente solo da quest'anno assisteremo al vero rollout della piattaforma, motivo per cui Google ha voluto accelerare sullo sviluppo della nuova versione da polso del suo assistente digitale, anche per poter arrivare al lancio del Pixel Watch con un prodotto completo e rodato.

PRIMI PROBLEMI PER ASSISTANT SU WEAR OS 3

Sembra infatti che la nuova versione di Assistant soffra di qualche problema di gioventù che alcuni possessori di Galaxy Watch 4 stanno sperimentando in questi giorni, come emerge delle diverse lamentele apparse su Reddit e altri portali. Dal canto nostri vi segnaliamo che nessuno dei Watch 4 sparsi tra la redazione ha mostrato alcuna delle problematiche riportate, quindi tendiamo ad ipotizzare che si tratti di casi tutto sommato isolati.

Nonostante ciò le segnalazioni ci sono e riguardano diversi aspetti dell'esperienza d'uso, dal classico battery drain - specialmente se si tiene attivo il riconoscimento costante della frase Hey Google -, sino a problemi più seri che riguardano la continua disconnessione del Watch 4 dallo smartphone a cui è abbinato e persino l'impossibilità di effettuare nuovamente il pairing. In quest'ultimo caso si è persino dovuti ricorrere al reset completo dell'orologio, andando a perdere i dati dell'attività fisica che non sono stati sincronizzati nel frattempo.

Insomma, Google Assistant su Watch 4 non è sbarcato nelle migliori condizioni possibili, ma ricordiamo che parliamo comunque di casi isolati. È comunque evidente che Google e Samsung dovranno lavorare ulteriormente per limare queste problematiche, anche considerando che le perfomance dell'assistente non sono poi così migliori rispetto a quelle della precedente versione, nonostante i notevoli miglioramenti della UI su Wear OS 3.

VIDEO


71

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Entis

Per chi sta impazzendo ad installare google assistant: c'è una procedura semplce , seguitela passo passo e tutto funzionerà alla perfezione:
Avvia l'app Google sul tuo dispositivo, tocca il tuo profilo e seleziona Impostazioni.
Successivamente, scegli Assistente Google e scorri fino a Lingue.
Quindi tocca la tua lingua e cambiala in inglese [Stati Uniti].
Una volta terminato, avvia Play Store sul tuo Galaxy Watch 4 e vai su Le mie app.
Ci sarà un aggiornamento per l'Assitant, scaricalo e installalo subito
Ora procedi con le istruzioni sullo schermo del tuo dispositivo per completare la configurazione.
Una volta terminato, ora dovresti vedere l'icona dell'assistente nel cassetto delle app dell'orologio. Aprilo e inizia a usarlo subito! Ora puoi cambiare anche la lingua e rimettere italiano : funzionerà tutto perfettamente.Ciao

virtual

No lì è un bug di Google Assistant, infatti la mia domanda era volutamente provocatoria.
https://support.google.com/assistant/thread/142052062?hl=en

Mattia Pierelli

con Telegram non funziona nemmeno su Android Auto e Fitbit, penso che una delle due parti abbia tagliato

RitornoAlFuturo

Samsung ci mette 2 secondi a tornare a Tizen

LBboyNote20U

Come per quale motivo?!
Non verrà più sviluppato per smartwatch. Stop. Fine progetto.

RitornoAlFuturo

Ma per quale motivo? contro chi tra l'altro? il nuovo Google Wear os 3 che è praticamente Tizen e che senza non esisterebbe? ma un po' di cognizione di causa??

Carmine D'Anzica

Anche a me. Hai risolto?

Alex

No, io l'ho (o meglio, avevo) in italiano, ma come già scritto è ottimizzato con le chi4ppe, ripeto specialmente (e qui sono rimasto esterrefatto) con le risposte lunghe. Se gli chiedi un percorso con Maps, ad ogni sillaba (letteralmente) si prende un secondo di pausa.

FlowersPowerz

È morto nel 2020 google assistant, son 2 anni che su wear os 2 non funziona più niente.

loripod

si si! anche su android auto! infatti assistant lo uso quasi mai, su smartwatch sarebbe comodo peccato che è inutile quanto bixby, anzi se se usi molto smart things forse bixby ha una marcia in più.

gdt1978

anche io

LBboyNote20U

Fai benissimo.
Assitant su Tizen mai problemi dal giorno zero!

MrTruth
virtual

Ma quindi Assistant è disponibile anche in italiano? Non avevano detto solo lingua inglese?

virtual
fino ad ora han solo peggiorato, hanno migliorato ben poco...ad esempio l'assistente Google paradossalmente aveva più funzioni due anni fa che adesso.

Appunto, non bisognerebbe riscriverlo, basterebbe fare un banale roll-back! Cavolo come mi fa arrabbiare il fatto che avesse sempre funzionato e "decentemente" e poi l'hanno rotto.

Telegram si è data

Anche qui non si capisce perché... dicono perché consumasse batteria... mah! Io su TicWatch S l'ho sempre usata (e ancora la uso visto che l'Assistente non va) in modo perfetto.

virtual

Però l'assistente non manda messaggi con Telegram neppure da smartphone (prima funzionava), prova!

virtual

Fino a 1 anno fa Assistant su Wear OS (anche su TicWatch S) funzionava PERFETTAMENTE. Inviava Whatsapp, Telegram ed SMS, lanciava chiamate e rispondeva a voce.
Poi Google l'ha rotto, e immagino volutamente, anche se non ne comprendo il motivo.

virtual

L'hanno rotto già da un bel po'... Su Wear OS 2.0 funzionava oserei dire perfettamente fino a 1 anno fa, mandava messaggi Whatsapp, Telegram e SMS dettando perfettamente e se gli chiedevi qualcosa rispondeva a voce (es. "che tempo farà domani?").
Da quando è uscito Wear OS 3.0, anzi forse un po' prima, Google l'ha rotto e non è stato in grado di fare praticamente più niente.

virtual

Con Telegram non riesce ad inviarli neppure lui, vero?

virtual

Assistant con bug? No, non è possibile.

roberto

Confermo che mi si è sconnesso dal telefono ed ho dovuto riprstinare l'orologio e ora l'assistente non funziona sull'orologio

non è questione di app, l' orologio l' ho acquistato con questo intento, quindi io sono apposto così

c1p8HD

Boh, siamo in due :D

Tetsuya Akira

Purtroppo ad oggi in ambito android se non c'è samsung tutto il resto tira poco.
LG si può dire assolutamente risibile come diffusione, prima c'era huawei ma credo abbia ormai virato per ovvi motivi al suo inutile OS.
Ci sarebbe oppo ma non mi risulta abbia fatto ancora prodotti.
Restano Fossil che però è un brand di nicchia, Casio idem almeno al momento e ovviamente SAMSUNG. Dai tempo a Samsung e vedrai che si diffonderà, già ora è lo smartwatch android più venduto.

Nuanda

quello va migliorato, quell'altro va migliorato.... ti devi rendere conto che WearOs son 10 anni che sta in giro, non sta in giro da ieri e fino ad ora han solo peggiorato, hanno migliorato ben poco...ad esempio l'assistente Google paradossalmente aveva più funzioni due anni fa che adesso...Telegram si è data, Maps è un'altra app che con il tempo è peggiorata invece che migliorare, Google Fit non ne parliamo, l'han resa così minimal a forza di togliere funzioni....guarda io provo Wear Os dal primo smartwatch di LG, compreso il Watch 4 che ho avuto per un paio di mesi, la sensazione è sempre quella progetto lasciato in fase alpha manco beta, sul Watch 4 diciamo che Samsung ci ha messo molte pezze, ma le magagne di WearOs alla fine vengono sempre fuori....

Body123

App da aggiornare

Tetsuya Akira

non conosco fitbit e sicuramente hai ragione per la questione miglioramenti di gestione energetica, ma ho un watch 4 e ci faccio minimo 2 giorni spesso arrivo a 3, che sono più del tanto decantato iwatch nonostante abbia molte più funzioni inserite da samsung.
per me ad oggi non c'è di meglio e google fit, pur non essendo paragonabile all'APP SUNTO da tutte le informazioni che sono di uso comune compreso tracciapendo GPS. anche quella sicuramente va migliorata, ma almeno c'è e lo fa, su tizen ti attacchi e tiri forte se non hai l'app monitorabile da health

Marco

Solo a me dura quanto prima e non surriscalda? (non si è mai surriscaldato nessun Watch)
Ho un Watch4 44m con Assistant, ultimo aggiornamento di Maggio 2022.

Marco

Tizen ormai ha fatto il suo tempo

daniele

Ho il 4 Lte 44 mm, dopo il riavvio non ho notato questi problemi

jonny

Ma come si scarica? Nel playstore mica lo trovo

asd555

Fatti un giro su Reddit, questo aggiornamento al Galaxy Watch 4 dà un po' di grattacapi.

comatrix

Meglio se mi tengo stretto Tizen sul mio Galaxy, almeno per adesso (e credo ancora per un bel po')

daniele

ehm....ti aggiorno
i watch android, oltre a essere usciti anni prima di aplle, avevano già assistant.
con watsapp incluso. cosa che non penso manco possa fare ora apple con siri.
per quanto riguarda l'affidabilità questo è un altro discorso

daniele

non mi risulta ci siano i problemi elencati. tu li hai trovati?

daniele

sinceramente non ho notato il drain.
non mi mandava i messaggi tramite watsap. ma riavviato una volta sia orologio che telefono ora tutto ok.
finalmente il watch è completo! (il mio è 4g)

comatrix

Esattamente, sai da quanto lo dico, assurdo

Nuanda

google Fit penso che sia la peggior app del genere mai esistita, vorrebbe essere un contenitore come Salute di Apple, ma non è manco una copia sbiadita...dati basilari e poco utili.... le cose concrete che puoi fare con un wera Os rispetto a Tizen in realtà son ben poche, perchè dopo il primo mese di euforia ti accorgi che le app che utilizzi alla fine son sempre quelle di sistema perchè le altre son fatte con i piedi.... senza contare che è un sistema operativo con continui battery drain anche senza un vero perchè... Tizen era molto più stabile e più adatto per lo scopo, WearOs andrebbe completamente riscritto da zero e magari non farlo su base Android...hanno Fitbit Os tra le mani, a mio avviso molto molto più promettente di WearOs.....

Tetsuya Akira

più brand utilizzeranno questo os e più si diffonderanno le app.
in ogni caso ad oggi ci sono applicazioni che su tizen mi sognavo, dal semplice MAPS, al controllo della domotica.

asd555

Ma certo che succede, ma "succede", non è mica una regola... Con Google è così ormai.

Yeck'S

io lo stesso e nessun problema....attivazione da tasto e rilevamento vocale disattivato (come sul telefono visto che parte quando vuole lui) ....nessun battery drain e disconnessioni

Marco Revello

E poi qualcuno si offende quando, in una notizia relativa a Apple, gli si porta il paragone con android.

Succede pure a loro

Battery drain e surriscaldamento orologio sì ma non sempre. Alla fine è inutile google assistant perché bixby può fare le stesse cose senza problemi. Devono lavorarci su

piail

Certo senza app per cosa lo vuoi usare uno smartWatch Android

LBboyNote20U

Mai riscontrata tale problematica.

asd555

Quando leggo 'ste cose mi viene voglia di buttare tutto e di passare ad Apple.
Google ci darà mai la grazia di imbroccarne una al primo colpo?

Flavio

Confermo la perdita totale di sincronizzazione con lo smartphone. Necessario reset di fabbrica per ripristinare :(

mikelino666

Posso chiederti come si fa?

Ciaoiphone4

Il bug del pairing e del successivo rese, lo leggevo già qui nei commenti, ma anche su altri siti. Tanto che ad alcuni in Usa, samsung lo ha sostituito.... ma il problema si è ripresentato anche con quelli sostitutivi, d'altronde se è un bug!

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video