
Android 14 Mag
È il caso di portare indietro le lancette dell'orologio. È vero: Google la scorsa settimana, nel corso dell'IO/2022, ha tolto il velo sul suo primo smartwatch, il Pixel Watch. Ma il lancio (previsto per l'autunno) è piuttosto lontano, e i dettagli condivisi dall'azienda al momento sono pochi: dobbiamo accontentarci di qualche render.
Come sempre, nello spazio vuoto lasciato dalle notizie ufficiali si accomodano le indiscrezioni: e quindi, nonostante l'ufficialità, torna il periodo dei rumor. La voce di oggi arriva ancora una volta da 9to5Google: sabato scorso si era parlato dell'ipotesi di un processore vecchio (l'Exynos 9110 di Samsung), e ora si riprende il filo di quel discorso ma con l'aggiunta di un'altra notizia.
Secondo quanto riferisce 9to5Google, infatti, è arrivata anche da una seconda fonte informata sul tema la conferma del fatto che sarà proprio l'Exynos 9110, uscito nel 2018 con il Samsung Galaxy Watch originale, il processore che muoverà Pixel Watch. Un dato che, se confermato, non sarebbe propriamente entusiasmante per un prodotto che concettualmente sembra volersi affermare come l'Apple Watch del panorama Android.
A questo giro, però, ad addolcire la pillola ci sono altri dettagli. Anzitutto, pare ci sarà un coprocessore affiancato all'Exynos 9110 per sgravare la CPU dalla gestione di varie attività come ad esempio il monitoraggio continuo della frequenza cardiaca, il sonno, il conteggio dei passi, il timer e così via.
Inoltre, sembra che per compensare le prestazioni non brillanti del chip Google lo affiancherà il quantitativo di RAM più alto mai visto su un dispositivo Wear OS: dovrebbe trattarsi di una cifra leggermente superiore agli 1,5 GB visti sui Galaxy Watch 4 e Watch 4 Classic di Samsung. E nel tempo abbiamo capito che una RAM generosa agevola la reattività di Wear OS.
E non è finita qui perché 9to5Google anticipa anche altri dettagli di Pixel Watch, a partire dalla memoria interna di cui sarà dotato, ovvero 32 GB. Anche in questo caso si tratta di una cifra alta in riferimento al mercato attuale (che si attesta attorno ai 16 GB). Infine, le ultime soffiate riguardano la sensoristica: Pixel Watch dovrebbe montare a bordo gli stessi sensori visti su FitBit Luxe e Charge 5, ovvero uno per la frequenza cardiaca con supporto per la lettura del livello di ossigenazione del sangue (SpO2) e un altro dedicato all'elettrocardiogramma (ECG).
Commenti
va bene capo. io essere troglodita, tu essere grande genio evoluto.
Tu puoi dire quello che vuoi. Ma hai detto una cosa da troglodita, questo è il punto. Nessuno ti vieta di vivere nel passato ;)
Non capirò mai a cosa serve un Watch rotondo.
Assurdo.
Con quel soc già il suo prezzo dovrebbe essere di max 150€ e venduto nei bidoni dei centri commerciali.
Curiosità: visto che WearOS è di fatto un quasi-abandonware, cosa pensano di farci girare?
Ben venga un maggior quantitativo di RAM rispetto ai produttori che ne mettono solo 512 mb, per far girare qualche app più impegnativa senza lag, ma non vorrei che questa mossa, sia più per risolvere qualche problema di gestione della RAM
lol
Se strizzerà l’occhio a uomini o donne lo deciderà lui quando sarahhh grandehhh
Ovvio che si…
Ma sì, ma che ce frega dell'efficienza energetica a noi... io c'avrei messo un bel 20nm e Apple muta.
Grazie!
Comunque questa Watch face è tanto bella quanto inutile. Utile solo a chi sta in paranoia coi propri battiti ma non è se ne frega dell'ora esatta
Non c'entra niente. Il mi band utilizza chip completamente diversi e batterie sovradimensionate, quindi in un caso o nell'altro l'autonomia è sempre ottima
150€ di listino e di prezzo reale sotto i 100, altrimenti intorno ai 150 trovi già i galaxy watch
È un orologio. Google punta tutto su ram e co processore per ottimizzare i consumi e usare i soc rimasti in magazzino (non venderanno milioni di pezzi).
Se è così io vendo il telefono e mi prendo questo che è più potente.
Ma lo fanno solo per chi non sa l'inglese.
Secondo me fanno bene a farlo.
Io vorrei tanto un PIXEL RUMOR.
Se i rumor sono questi.. meglio che non esca ..
Mi sa che a forza di "RUMOR" questo non vedrà mai la luce.
Questo modo di pensare è esattamente il motivo per il quale gli smartwatch Android sono quasi totalmente scandalosi.
Ma solo a volte.
Il mio di band consuma molto in batteria rispetto alla 4, l'orologio pur essendo di 2 o 3 gen precedenti dovrebbe andare.
È sufficiente per un “orologio” che costa 150€ .. se devo spendere 400/500 euro in linea con Apple vorrei un comparto hardware attuale.
P.s uno smartwatch (non una band) ha solo la forma di un orologio…
Gli orologi sono una cosa, gli smartwatch sono completamente un altra
Ci si lamenta del procio vecchio, non tanto per le prestazioni pure e dure, quanto magari per il fatto che sia meno ottimizzato lato consumi essendo di 2 o 3 generazioni fa. E su uno smartwatch i consumi contano eccome
Di melone!
E' orologio, non e' un PC!
Apple crea, gli altri copiano.
Questo ti fa capire che per un orologio è sufficiente.
A volte sembra che vogliano copiare i modi di fare di Apple.
1.5GB per un orologio?
Ma questi sono fuori.
Sarebbe l'ennesima pagliacciata made in Google, tanto sono abituati quindi immagino che la roba del chip vecchio sia vera
Ho lo stesso sospetto! :(
Curioso anche di vedere il loro nuovo soc perchè quello attualmente in commercio sembra abbia avuto la stessa genesi di questo!
Si questo sarebbe stato eccessivo, in effetti!
No questo non lo penso a dire il vero.. che senso avrebbe per Google… sarebbe tirarsi m3rd4 in faccia da sola.. fai un pixel e lo fai appositamente penoso per non scavalcare Samsung? O anche uno smartwatch per intenderci… dove sarebbe l’accordo favorevole?
con un pò (nemmeno tanta) immaginazione ci si rende conto che hanno fatto un apple watch tondo. Solo che tondo più vetro "tondo" genera (a mio gusto) un effetto "stone", gioiello, che trovo più indicato come accessoristica femminile. Poi per carità se piace piace indipendentemente dal sesso, è solo un modo per esprimere la mia sensazione al riguardo.
no invece il problema è proprio quello. Se per me quel design dona più a una donna che a un uomo, perchè non posso dirlo? Facendo un piccolo sforzo di immaginazione secondo ragionamenti come il tuo non si potrebe neanche più dire che le gonne sono da donna e i negozi di abbigliamento dovrebbero mischiare tutto. Non mi sento orgoglioso, voglio solo essere libero di esprimermi senza che intervenga il bigotto inverso a redarguirmi. Cosa puntualmente accaduta.
Ho pensato la stessa roba. Probabilmente hanno iniziato il progetto con quel soc, lo hanno tirato per le lunghe e quando il soc é diventato troppo vecchio, si sono accorti che avrebbero dovuto riprogettare altra roba e spendere altri soldi, per inserire un soc nuovo. Questo lo fanno uscire così e probabilmente sono già al lavoro per la versione 2.
Per me si ispira un po' ai dress watch. Cassa tonda, dimensioni contenute. A primo impatto non lo apprezzo come design in uno smartwatch. Poi quel vetro curvo é una cattiveria, perché i bordi della cassa finisci sempre per rigarli o sbatterli contro qualcosa e qui é tutto vetro.
Secondo me ci sono accordi commerciali per non scavalcare le vendite della concorrenza…
Ma che poi posso capire un chip dello scorso anno ancora ancora.. ma vecchio di oltre 4 anni non si può sentire dai
Eh Be col chip del galaxy watch 2018 e prezzo alto se li possono tenere .. hardware scarso prezzo basso eh.. per come la vedo io..
Nah, è bellissimo.
poi magari lo sbattono a 400e con la scusa dell'ottimizzazione sw(che non esiste su prodotti pixel) e sulla qualità premium senza dire però che ha un soc vecchio di 4 anni ormai hahahha
Il problema non è il politically correct, non c'entra nulla. Il problema è che veramente nel 2022 certi commenti non si possono proprio sentire. Stiamo ancora al "rosa/femmina" "celeste/maschio", perché questo è il livello del tuo commento. Se ti senti orgoglioso invidio la tua ingenuità.
Han già parlato di SoC vecchio e cifre altine
E a proposito dei pin sull'attacco del cinturino si sa qualcosa?