
25 Luglio 2022
È ufficiale in Cina dagli ultimi di aprile e presto lo sarà anche in Europa e nel resto del mondo. Huawei ha annunciato la data di lancio globale del recente Watch GT 3 Pro tramite l'account Twitter della divisione inglese: il 18 maggio, quindi domani, alle 14 italiane lo smartwatch cinese sarà presentato al pubblico internazionale.
La variante Pro dell'indossabile orientale è arrivata diversi mesi dopo quella "standard", ufficiale in Cina dallo scorso autunno, e lo ha fatto in grande stile, con la possibilità di eseguire l'elettrocardiogramma al polso e alcune specifiche pensate per chi pratica immersioni oltre a una versione con cassa in ceramica dal prezzo un po' più alto.
Di Huawei Watch GT 3 Pro è stata presentata anche una variante realizzata con la collaborazione di Porsche Design, ma non sappiamo se sarà venduta anche dalle nostre parti. Lo stesso si può dire per Huawei Band 7 che ha condiviso con lo smartwatch il lancio cinese: se continueranno a tenersi la mano anche in Europa lo scopriremo domani.
Designed for every occasion. We're bringing timeless elegance to the HUAWEI Flagship Product Launch 2022, with the new #HUAWEIWATCHGT3Pro. Find out more on 18 May at 13:00 BST. pic.twitter.com/18AsP2fq4y
— Huawei Mobile UK (@HuaweiMobileUK) May 16, 2022
Di certo c'è, appunto, che Watch GT 3 Pro arriverà nei mercati globali: di seguito un riepilogo delle sue specifiche. I prezzi in Cina partono dall'equivalente di 360 euro per la variante con cassa in acciaio da 46 mm, da 430 euro per quella con cassa in ceramica da 43 mm e da 670 euro per la Porsche Design.
Commenti
Ti riporto la risposta che ho dato ad un altro commento:
"L'avevo provato con l'ultima versione e non mi riconosceva lo smartwatch, ho dovuto reinstallare la versione dal playstore e ho comunque perso molti dati, passi, cardio, sonno, stress dei primi 6 mesi sono scomparsi, mi sono rimasti solo gli allenamenti."
la pappa cotta?
non devi per forza commentare se non hai niente da dire...
L'avevo provato con l'ultima versione e non mi riconosceva lo smartwatch, ho dovuto reinstallare la versione dal playstore e ho comunque perso molti dati, passi, cardio, sonno, stress dei primi 6 mesi sono scomparsi, mi sono rimasti solo gli allenamenti.
Buona la pappa cotta eh? https://uploads.disquscdn.c...
Il gt3 è più sportwatch che smartwatch.. però il sensore cardio dicono sia tra i migliori per precisione e si può anche associare una fasciacardio per l allenamento. Per le tue esigenze forse meglio un samsung watch 4..
Tranne per chiamare ce ne sono quante ne vuoi… ad esempio c’è proprio quella di Huawei che monta lo stesso identico sistema operativo (LiteOs) con le stesse identiche funzioni praticamente e viene sui 50 euro… la Huawei Fit 2 chiama pure ma è appena uscita e costa 140, ma tra die mesi pure meno la trovi ad 80…. La dmartband di Honor idem con patate, anche lei monta LiteOs
dammi una smart band da 30 euro ma anche da 100/200/300 che fa le stesse cose ... io preferisco le smart band.
Leggi sotto…
lato notifiche : cioè ?
No un Samsung non faceva le stesse cose ma faceva di più soprattutto lato notifiche, che poi a te basti ci sta, ma non diciamo che faceva le stesse cose….
a te non piace, ok
per me fa tutto quello che facevano anche gli altri, più che sufficiente! ed avevo un Samsung e faceva le stesse cose ma lo caricavo ogni 2 giorni, una pena.
una cosa oggettiva per te
a me di che te ne fai te frega il giusto.... però se dico che un GT2 gestisce le notifiche peggio di una band da 30 euro sto dicendo semplicemente una cosa oggettiva, e te sei pregato di non intervenire se non conosci l'argomento dicendo che dico scemenze, perchè l'unica figura che fai è quella del pagliaccetto, come quello contenuto nel tuo nick ;-) ciauz!!
ma che te ne fai di visualizzare l' intero testo di una email se poi comunque devi aprirla su smartphone scusami? Poi ti direi dipende dalle esigenze, a me basta che notifichi eventuali messaggi delle applicazioni tanto poi per rispondere userò sempre il telefono
o sei cecato o non sai come gestiscono le notifiche altri dispositivi, semplice... rispondi:
1) Visualizzi le emoji? NO
2) Qunado cancelli un messaggio dal watch te lo ritrovi cancellatto pure dallo smatphone? (NO, almeno che tu non abbia uno smartphone Huawei ma non ne sono sicuro...)
3) I messaggi con testi lunghi (tipo le mail) vengono troncati dopo poche righe ? SI
4) Puoi rispondere ai messaggi? Ovviamente NO
5) I messaggi delle varie app hanno la loro icona o la maggior parte ne ha una generica? La seconda..
Ci son smartband da 30 euro che da questo punto di vista fanno meglio, quindi confermo che la gestione delle notifiche fa abbastanza pena, l'unico in casa Huawei che fa decentemente in questo campo è il Watch 3 e variante Pro, meanche il GT3 che ha gli stessi problemi...
bha secondo me dici castronerie, io ho il watch gt 2 pro e mi sembrano normali
ma rimane sempre open source quindi chiunque può farci ciò che vuole
Ho provato praticamente quasi tutte le marche di Smartwatch in commercio, Apple, Motorola, Samsung, anche Lg Garmin Huawei ed anche qualcosa di Xiaomi e posso dire che per me sono tutti soldi buttati molto costosi che non valgono minimamente il loro valore! Soldi buttati per prodotti usa e getta!
Sono completamente d'accordo sulla questione delle mail... questo smartwatch supporta delle funzioni "essenziali" proprio perché è uno smartwatch. Se c'è bisogno di fare cose più complesse francamente usate pc, tablet o smartphone che sono fatti apposta.
Quando dici "ciarpame cinese" mi sai proprio da persona che non ha mai provato manco un prodotto Huawei, sennò ne riconosceresti la qualità. Per quanto riguarda le cifre dello smartphone sono d'accordo con te ma tutto è a prezzo alto al giorno d'oggi, non puoi pensare di trovare uno smartwatch a 50€.
che prezzi per questo ciarpame cinese usa e getta! roba da matti spendere simili cifre per degli smartwatch
Uno scienziato che recensisce vari dispositivi per il tracking, non solo smartwatch, ha invece parlato molto bene del sensore del battito cardiaco:
https://www.youtube.com/watch?v=0IAaYsSTMk0
Risposte complete alle notifiche e supporto alle emoji sono invece presenti su Watch 3, l'attuale top di gamma. Probabilmente è fatto anche per differenziarli un po'. Watch 3 supporta inoltre molte più applicazioni, con in realtà anche la possibilità di fare sideload dei vari apk (funzione che personalmente non trovo molto utile, ma ad alcuni potrebbe far comodo)
Pietosi. Ho il gt3, due aggiornamenti miseri da dicembre, ancora niente full text email, niente risposte messaggi decenti, niente tastierino di emergenza, il tracking cuore è un giocattolo praticamente (sono cardiopatico speravo in qualcosa di VAGAMENTE realistico), cinquemila modalità di tracciamento attività fisica che servono solo per allungare il menu.
Mi piace perché mi evita di tirare fuori il telefono ogni 28 secondi per leggere notifiche e mail ma senza app aggiuntive non è neanche capace di farti leggere l'intero testo mail o le emoticon..pietoso. Ci vediamo nel 2034 con un gt18 con funzionalità base garantite.
E invece sì.
Android è stato comprato e in seguito evoluto e sviluppato da Google.
La verità, ho avuto gt2, gt2 pro e Watch3… le notifiche su gt2 sono imbarazzanti
si stronz*te di sicuro
Senti odore di persona che li ha provati un po’ tutti e sa quello che dice
android non vuol dire google, siamo nel 2022 è ancora non sappiamo le basi??
ahia sento odore di apple fan
l' unica cosa che mi stuzzica a cambiare il mio watch gt 2 pro di huawei è la mancanza del tag nfc, però bho non so quanto sia realmente utile nel quotidiano
Questo perchè dato il ban degli USA Huawei non può avere nessun contatto con Google (straaano dato che puó avere a che fare con Qualcomm, Intel, AMD per esempio).
L'app Huawei Health é ajvora supportata ed aggiornata, ma bisogna usare il Huawei AppGallery oggigiorno.
Ad esempio l'ultima versione è del 15 Maggio 2022.
L’app è aggiornata periodicamente ma va scaricata dallo store Huawei. Dentro l’app c’è il link per aggiornare.
Il problema dei huawei è l'app Health che non è aggiornata da 2 anni sul play store e non funziona bene, posso fare tutti i dispositivi che vogliono, ma se poi sono castrato nell'uso non me ne faccio niente.....
Sistema proprietario, ma ora che ci penso in Italia manco funziona
troppa confusione Huawei sui suoi dispositivi, tanti confondono la famiglia dei Gt3 con quella dei Watch3 e non sanno che son due cose diverse....
dici pure che sono imbarazzanti pure le notifiche a la loro gestione però.... a parte il testo minuscolo, le tronca dopo tre righe e non supporta manco le emoji....c'è un motivo perchè dura due settimane, il processore è quello di una calcolatrice tascabile ed è praticamente una smartband a forma di orologio lato smart....
sì puoi leggere l'ora in formato digitale!
Gli orologi son rotondi per via delle lancette. Sono d’accordo con te che un bel cronografo o orologio rotondo è elegantissimo. Ma ho una galaxy Watch è un Apple Watch. Su galaxy per via del display rotondo vengono tagliati male i messaggi e rientranze orribili
Be Apple Watch non è rotondo
Si gli orologi. E quelli con le lancette hanno un motivo per essere rotondi. I vari Casio non son rotondi per la maggior parte, proprio perché il rettangolo offre maggiore fruibilità. E basta vedere whatsapp su un galaxy e su Apple Watch o Telegram.
Ah finalmente qualcosa di utile allora
Ma ci mancherebbe, grazie a te ;)
perchè vien sempre prima la funzionalità, meglio orologi tondi nel 99,9% dei casi lo spazio realmente fruibile è il rettangolo inscritto nella circonferenza, poi a me personalmente gli orologi tondi piacciono come i quadrati, quindi dal punto di vista estetico non mi cambia molto...ma l'estetica è soggettiva, la fruibilità no, quella è oggettiva
Ok, adesso mi è chiaro. Grazie mille
sì ma penso che in uno smartwatch sia necessario unire la funzionalità al design, e gli orologi sono tondi.
Ahimè non hanno la certificazione GMS quindi niente GPay
Giusto, essendo però tutto basato su Android dà fastidio la mancanza.
perchè ha ragione, a livello funzionale lo schermo rettangolare è più funzionale....